AnaCap ha comprato due portafogli di Npl italiani per 225 milioni di euro, la cui gestione è stata in entrambi i casi demandata a Phoenix Asset Management, che svolgerà il ruolo di special servicer (si veda qui il comunicato stampa).
Il primo portafoglio, composto da 93 posizioni in sofferenza, è stato ceduto da Volksbank ha un valore di 141 milioni di euro lordi, di cui 131 milioni garantiti da immobili nell’area settentrionale, incluso il Nord Est.
Il secondo portafoglio di Npl per un totale di circa 84 milioni è costituito da 713 posizioni, prevalentemente garantite e collateralizzate da immobili, èd stato ceduto da Banca di Pisa e Fornacette (si veda qui il comunicato stampa della banca). L’operazione, che per la banca è stata organizzata con il supporto dell’advisor IC Satellite – Luigi Furore & Associati, “si inserisce nell’ambito di un più vasto piano di dismissione di crediti deteriorati di complessivi 148 milioni, per il completamento del quale sono in corso valutazioni con più controparti tese ad ottimizzare il corrispettivo di cessione”, ha detto il direttore generale dell’istituto toscano, Gianluca Marini.
A seguito delle due nuove operazioni Phoenix, fondata e da Steve Lennon, avrà in gestione un’esposizione lorda complessiva di oltre 10 miliardi di euro, suddivisa tra 12 portafogli di Npl e Utp.