• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Aste immobiliari, nella prima metà del 2022 si conferma la ripresa, ma la dinamica rallenta rispetto al primo trimestre. I dati di Reviva

cagiant60bycagiant60
23 Giugno 2022
in Npl e altri crediti deteriorati, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Ivano De Natale (a sinistra) e Giulio Licenza

Reviva, prima startup in Italia specializzata nella vivacizzazione delle aste immobiliari, fondata da Ivano De Natale e Giulio Licenza, ha segnalato che nel primo semestre di quest’anno ci sono state 108.137 aste in tutta in Italia, dato in crescita del 16,1% rispetto allo stesso periodo del 2021, anche se ancora in flessione del 17,5% rispetto al 2019, ultima annata prima del biennio pandemico (si veda qui il comunicato stampa). Un andamento che ricorda da vicino quello del primo trimestre dell’anno, ma che evidenzia anche un pur lieve rallentamento rispetto ai primi tre mesi del 2022, peridoo in ciui le aste sono state 52.627, con una crescita del 17,7% rispetto al primo trimestre 2021, e in flessione del 10% , quindi meno marcata, rispetto allo stesso periodo del 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che nel primo semestre 2021 le aste sono state registrate 93 mila, quasi il doppio rispetto alle sole 48.333 dello stesso semestre del depresso 2020   si veda altro articolo di BeBeez), ma ancora ben al di sotto del primo semestre del 2019, che registrava invece 131 mila aste (si veda altro articolo di BeBeez).

Sempre nei primi sei mesi del 2022, la somma dell’offerta minima (intesa come il prezzo a cui sono andati in asta gli immobili) è stata di 14,8 miliardi, cioè il 23,3% in più rispetto al 2021 (si veda altro articolo di BeBeez). Per quanto riguarda invece la tipologia degli immobili interessati, il 34,6% è non residenziale (laboratori, uffici, locali commerciali, alberghi ecc) mentre le abitazioni sono tornate in maggioranza, con il 54,6%, invertendo la tendenza che si era verificata durante la pandemia. In proposito Licenza ha commentato: “Nonostante il dato positivo, che dimostra la ripresa del settore, non possiamo non sottolineare un valore più preoccupante, ossia un forte aumento del valore medio degli asset residenziali. Se infatti nel 2021 l’offerta media minima era di 82.500 euro, ora che sono tornati in asta tutti gli immobili relativi alle procedure sospese, molti dei quali per la prima volta o comunque con un minor numero di ribassi, il valore medio è schizzato 112.300 euro e questo rischia di tagliare fuori una fetta consistente di potenziali acquirenti posti davanti a un aumento di prezzo del 36% in un solo anno.”

Questo è un momento florido per il mercato immobiliare italiano: per la prima volta da anni, infatti, i prezzi delle case sono aumentati dello 0,5%, a causa del minor numero di costruzioni, rallentate dalla pandemia, e di una domanda invece aumentata. Per le aste, questa rappresenta una grande opportunità: essendo la domanda superiore agli immobili disponibili nel libero mercato, l’acquirente finale potrebbe trovare nelle aste la soluzione alla propria ricerca. Occorre, però, che qui il marketing dia la svolta decisiva, così da attirare un maggior numero di interessati e trasportarli dall’acquisto sul mercato libero alle aste, avendo così un grande impatto sul numero di aggiudicazioni e sul recupero dei crediti a sofferenza.

Un altro dato molto significativo emerso riguarda la modalità di vendita: infatti le aste puramente telematiche sono aumentate del 243% rispetto al 2019 e rappresentano ad oggi la maggioranza rispetto alle vendite classiche in presenza o miste. Al riguardo, Licenza ha concluso: “Per partecipare a un’asta telematica è necessario essere muniti di PEC, firma digitale e passare attraverso un processo di compilazione estremamente lungo e complesso, con il risultato che un gran numero di offerte vengono considerate invalide o comunque vengono esclusi buona parte dei privati che sono normalmente sprovvisti di questi strumenti, con un risultato anche in questo caso negativo sulle vendite. Ci auguriamo che con il venir meno delle restrizioni legate alla pandemia si possa virare verso modalità di partecipazione miste (telematiche e in presenza), in attesa che avvenga una semplificazione delle vendite telematiche, che ad oggi costituisce una barriera alle partecipazioni in asta, a discapito di creditore, debitore e tutto il mercato immobiliare”.

Nata nel luglio del 2017, Reviva si propone di vivacizzare le aste immobiliari, rendendole più liquide, con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del marketing esperienziale. La combinazione dei due strumenti consente di aumentare il numero di immobili venduti in asta ed evitare che i cespiti si svalutino a causa delle numerose aste deserte. Da settembre 2020 Reviva, che fa parte del Fintech District, sta studiando l’espansione all’estero, con un progetto che potrebbe coinvolgere dal 2023 anche Francia e Spagna.

Ricordiamo che nel novembre scorso Reviva aveva comunicato il lancio della sua Reeco (Real Estate External Company), un’alternativa alle Reoco (Real Estate Owned Company), ovvero società possedute da società di gestione di crediti deteriorati, adottate proprio nelle aste immobiliari in quei casi in cui la valutazione di un immobile, seppure potenzialmente elevata, è eccessivamente penalizzata dalla mancanza di offerenti in asta. La prima acquisizione da parte di Reeco, che intende completarne almeno altre 10 entro metà 2022, è avvenuta il 21 settembre scorso a Milano: all’asta vi erano 6 laboratori e 4 box ubicati in via Mola, nella periferia milanese. Il prezzo di base asta era di 275 mila euro, ma l’immobile aveva un alto potenziale di apprezzamento, in quanto convertibile in 6 loft di elevato standard qualitativo con i rispettivi box auto. Reviva ha quindi stimato tutti i costi (dalla ristrutturazione, fino al cambio di destinazione d’uso) e i valori di rivendita, decidendo di partecipare quindi all’asta, che l’ha vista rilanciare fino ad aggiudicarsi la proprietà intera per un valore di 520 mila euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Nello scorso luglio, invece, Reviva ha incassato un round da 300.000 euro sottoscritto da business angel (si veda  altro articolo di BeBeez). La società aveva aperto il round nel maggio precedente (si veda altro articolo di BeBeez), dopo quello da 250.000 euro incassato due mesi prima e preceduto da trattative condotte con un fondo di venture capital, che non si erano poi concretizzate (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: aste immobiliaribusiness angelnplReecoReviva

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il secondo fondo di private debt di Green Arrow ottiene la tripla A del rater ESG Nummus dopo aver raccolto 70 mln euro

Post Successivo

Intesa mette le ali al JFK di New York partecipando al jumbo loan da 6,6 mld di dollari per il nuovo Terminal 1

Related Posts

Accelera la vendita della Sampdoria. In arrivo dagli Usa l’offerta di Cerberus e Redstone
Private Equity

Accelera la vendita della Sampdoria. In arrivo dagli Usa l’offerta di Cerberus e Redstone

6 Luglio 2022
CBRE Investment rileva da Incus Capital e IGS un complesso residenziale in Roma Talenti
Real Estate

CBRE Investment rileva da Incus Capital e IGS un complesso residenziale in Roma Talenti

6 Luglio 2022
Notizie da: IBI Investment House, Lion Investment Group, Angelo Gordon, IBA Capital Partners, Corum, Swiss Life Asset Managers, Metro Properties e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: IBI Investment House, Lion Investment Group, Angelo Gordon, IBA Capital Partners, Corum, Swiss Life Asset Managers, Metro Properties e altri

6 Luglio 2022
Lo shopping center calabrese Porto degli Ulivi rifinanzia il debito con un prestito di Solution Bank
Real Estate

Lo shopping center calabrese Porto degli Ulivi rifinanzia il debito con un prestito di Solution Bank

5 Luglio 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Round Hill Capital, Supermarket Income REIT, Tellon Capital, Home REIT, ESR, Cofinimmo, Grupo Reifs, Ember Infrastructure, Mission Street, BentallGreenOak

5 Luglio 2022
Intesa Sanpaolo cede ad AMCO 1,4 mld di euro di NPE leasing e 120 mln di UTP single name
Npl e altri crediti deteriorati

Intesa Sanpaolo cede ad AMCO 1,4 mld di euro di NPE leasing e 120 mln di UTP single name

4 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...