• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Il secondo fondo di private debt di Green Arrow ottiene la tripla A del rater ESG Nummus dopo aver raccolto 70 mln euro

cagiant60bycagiant60
23 Giugno 2022
in GreenBeez, Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Eugenio De Blasio

di Salvatore Bruno e Giuliano Castagneto

Il fondo Green Arrow Private Debt II (GAPD II) di Green Arrow Capital, tra i principali investitori del sud Europa in asset alternativi, ha raccolto 70 milioni di euro presso investitori istituzionali, sia italiani che esteri, su un target di raccolta di circa 150 milioni.  Inoltre lo stesso fondo ha ottenuto un rating AAA da parte di Nummus.Info, società di consulenza finanziaria ed analisi etica/sostenibile a favore sia di investitori istituzionali che di gestori di asset sia liquidi che non (si veda qui il comunicato stampa).

Il Fondo GAPD II è il primo a ottenere da Nummus.Info la nuova certificazione con il massimo dei voti. Il fondo GAPD II promuove, al pari egli altri fondi di Green Arrow, iniziative di investimento con caratteristiche ambientali e sociali, in linea con l’Art. 8 del Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) dell’Ue.

Nummus.Info, grazie a un’esperienza ormai decennale nel campo della sostenibilità e al costante sviluppo della ricerca e dell’infrastruttura tecnologica, è in grado di certificare la solidità dei portafogli dal punto di vista delleperformance ambientali, socialie di governance.

Ricordiamo che il fondo GAPD II era stato preannunciato a BeBeez  alla fine del 2020 da Eugenio de Blasio, founder e ceo di Green Arrow Capital, il quale aveva dichiarato che si pesava in origine a un target di 250 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).  Poi l’attività di definizione e strutturazione del veicolo è andata avanti per tutto il 2021, e nel frattempo l’obiettivo di raccolta deinitivo (hard cap) è stato fissato a 150 milioni. L’attività di premarketing di GAPD II in effetti è partita la scorsa primavera, e ha fruttato appunto 70 milioni. Il fondo non ha ancora effettuato alcun investimento.

Il fondo precedente, Green Arrow Private Debt, ha effettuato un totale di 20 investimenti per un ammontare superiore a 140 milioni di euro. Tra le operazioni si ricordano Nutkao, Meter e Maticmind in direct lending e una di mezzanino (Florence). Si è trattato in prevlenza di operazioni di acquisition finance e di rifinaziamento di debito preesistente.

De Blasio ha commentato: “Siamo onorati di collaborare con un’eccellenza come Nummus e l’ottimo rating ricevuto è un’ulteriore prova della gestione attenta e responsabile dei nostri investimenti”. 

 Claudio Kofler, ceo di Nummus.Info, ha aggiunto:  “La collaborazione con una società leader negli investimenti alternativi sostenibili come Green Arrow Capital è stata per noi molto importante e ci ha permesso di mettere in pratica il nostro modello proprietario di valutazione ESG per i prodottidi private markets. Aver adottato da parte di Green Arrow la nostra valutazione è senza dubbio un importante riconoscimento del lavoro svolto in questi anni e della solida credibilità nel settore in cui operiamo”.

Ricordiamo che all’inizio di giugno Green Arrow Capital ha annunciato la firma di un accordo di collaborazione con Société Générale, il colosso bancario francese quotato a Parigi, il quale si è impegnato a promuovere il fondo Green Arrow Infrastrutture per il Futuro (GAIF) presso una selezionata lista di investitori istituzionali (si veda altro articolo di BeBeez). 

A 18 mesi dal lancio,il fondo GAIF ha già raccolto sottoscrizioni per 261,5 milioni di euro, superando la metà del target complessivo di raccolta, posto a 500 milioni di euro – con hard cap a 750 milioni – consolidando il proprio posizionamento tra i più grandi fondi infrastrutturali europei.

A dicembre 2020, De Blasio aveva anticipato in un’intervista a BeBeez che GAIF aveva già raccolto 100 milioni e che avrebbe effettuato il primo closing entro fine anno (si veda altro articolo di BeBeez), cosa poi puntualmente accaduta poche settimane dopo, a quota 140 milioni, quasi raddoppiando la quota minima prevista da regolamento e con una vasta partecipazione di investitori istituzionali (si veda altro articolo di BeBeez). Il lancio del fondo era stato segnalato da BeBeez fin dall’agosto precedente (si veda altro articolo di BeBeez).

Il fondo aveva infatti attirato subito l’interesse degli investitori istituzionali italiani ed esteri grazie al focus d’investimento su infrastrutture energetiche green, biometano, 5G e mobilità elettrica, settori in questo momento strategici per il Paese per accelerare il processo di indipendenza energetica in linea con il programma REPower EU, il nuovo piano energetico dell’Ue teso a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili russe e il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal Europeo.

Il settore infrastrutture è una asset class inflation-hedging che sta riscuotendo sempre maggiore interesse da parte degli investitori istituzionali. Ricordiamo infatti che Michele Pirotta, vicepresidente della Cassa dei Dottori  Commercialisti, ha detto ad Aprile a BeBeez che l’ente ha deciso di dedicare attenzione crescente a investimenti con approccio ESG e a quelli nelle infrastrutture perché la loro natura di impieghi  a lungo termine ben si adattano alle esigenze degli enti previdenziali (si veda qui altro articolo di BeBeez). Infatti, la Cassa ha quasi raddoppiato gli investimenti nei fondi infrastrutturali (96 nel 2020) per un totale di 182 milioni con più della metà (105 milioni) gestiti da Macquarie.

Green Arrow Capital è uno dei principali operatori italiani indipendenti nel panorama degli investimenti alternativi, con asset in gestione per circa 2 miliardi di euro. Sinora hanno investito nei fondi del Gruppo circa 200 investitori, di cui il 90% riconducibili a istituzioni (banche, fondi sovrani, fondi di fondi, fondazioni bancarie, casse di previdenza, fondi pensione e assicurazioni) e circa il 20% di provenienza internazionale.

Green Arrow Capital (GAC) è stata Fondata nel 2012 da de Blasio, azionista di riferimento del gruppo Green Arrow Capital, insieme ai co-fondatori Daniele Camponeschi e Alessandro Di Michele che ricoprono le funzioniapicali operative del Gruppo. Oltre ai Fondatori, fanno parte di Green Arrow Capital, i partner Luisa Todini (presidente di GAC sgr), Stefano Russo, e Francesco Maria Giovannini.

Nel capitale di Green Arrow Capital sono presenti innanzi tutto i fondatoriDe Blasio, Camponeschi e Di Michele,  Todini , Giovannini e  Russo. A Giugno 2020, UBI Banca (ora parte di Intesa SanPaolo) ha comprato per 2 milioni di euro il 5% di Green Arrow Capital (si veda altro articolo di BeBeez). Todini era entrata nel capitale di Green Arrow nel giugno 2017 con la sua Todini Finanziaria con una quota del 10%, contestualmente al lancio del fondo Green Arrow Capital Clean Energy, a cui Todini ha conferito la sua Ecos Energia, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: FlorenceGAIFGAPD IIGreen Arrow CapitalNummus.infoNutkaoSociété Générale

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Sefea Impact chiude l’acquisto del 12,8% delle edicole 2.0 di Quotidiana (MilanoCard)

Post Successivo

Aste immobiliari, nella prima metà del 2022 si conferma la ripresa, ma la dinamica rallenta rispetto al primo trimestre. I dati di Reviva

Related Posts

Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità
Private Equity

Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità

6 Luglio 2022
La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia
GreenBeez

La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia

6 Luglio 2022
Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani
Private Equity

Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani

5 Luglio 2022
Lo shopping center calabrese Porto degli Ulivi rifinanzia il debito con un prestito di Solution Bank
Real Estate

Lo shopping center calabrese Porto degli Ulivi rifinanzia il debito con un prestito di Solution Bank

5 Luglio 2022
Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt
Crisi & Rilanci

Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt

4 Luglio 2022
Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct
Venture Capital

Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct

4 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...