• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Balzo di ricavi e margini nel 2019 per la divisione Credit Management di Cerved. Che non distribuirà dividendi causa coronavirus

Valentina MagribyValentina Magri
25 Marzo 2020
in Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2020-03-25 alle 05.06.08La divisione credit management di Cerved ha chiuso il 2019 con un aumento del 25,4% dei ricavi a quota 187,3 milioni di euro  (su un totale di 520,6 milioni dell’intero gruppo) e un balzo del 33,3% dell’ebitda rettificato a quota 53,8 milioni (su  un totale di 236,6 milioni). Lo ha reso noto ieri Cerved in una nota con la quale ha presentato i conti 2019 (si veda qui il comunicato stampa e qui la presentazione agli analisti). La divisione credit information resta comunque il core business, con ricavi per 308 milioni, in aumento del 7,6%, e un ebitda rettificato di 156 milioni (+4,1%). Per la divisione credit management sono numeri molto buoni, che giustificavano le voci in base alle quali si dice che l’offerta messa sul piatto a suo tempo da Intrum fosse di ben 450 milioni di euro, pari a 8 volte l’ebitda, contro i circa 400 milioni di cui si parlava lo scorso autunno, cioé 6,5 volte l’ebitda (si veda altro articolo di BeBeez).

Schermata 2020-03-25 alle 05.07.02Ma come si sa il coronavirus ha congelato l’operazione  e il periodo di esclusiva concesso a Intrum si è chiuso nei giorni scorsi senza un nulla di fatto (si veda altro articolo di BeBeez).

In realtà quei numeri beneficiano di alcune entrate eccezionali e in particolare, oltre che delle cartolarizzazioni promosse da Quaestio Holdingi e delle acquisizioni di Eurobank Property Services sa. e di Euro Legal Service srl, anche del raggiungimento dei risultati a regime sulla gestione dei crediti deteriorati generati da Banca Monte Paschi di Siena.

Come noto, però,  lo scorso luglio Mps ha deciso per la risoluzione del contratto decennale che assegnava alla piattaforma di gestione dei crediti Juliet, allora ancora controllata in joint venture da Cerved e Quaestio Holding, l’esclusiva del servicing di una parte dei crediti della mega-cartolarizzazione di 26,1 miliardi di euro di Npl (si veda altro articolo di BeBeez) e contestualmente era stato previsto il pagamento di un indennizzo di 40 milioni di euro.  A fine gennaio scorso, poi, Cerved Group ha acquisito per 43,25 milioni di euro, tramite Cerved Credit Management srl, il restante 50,1% di Quaestio Cerved Credit Management, la società con la quale Quaestio Holding sa e Cerved avevano acquisito Juliet nel 2017 da Mps.

Schermata 2020-03-25 alle 05.12.50La posizione finanziaria netta del gruppo si è attestata a 549,5 milioni rispetto ai 591,1 milioni al 31 dicembre 2018. Questa voce include il pagamento di 96,8 milioni tra dividendi e acquisizioni, e beneficia dei 40 milioni di indennizzo per la cessazione anticipata delle attività di special servicing sui crediti in sofferenza tra la piattaforma Juliet e Banca Mps, Il rapporto tra indebitamento finanziario netto ed ebitda adjusted degli ultimi 12 mesi si è attestato a 2,3 volte al 31 dicembre 2019, in calo dalle 2,7 volte alla fine dell’esercizio precedente.

Il Cda di Cerved proporrà all’assemblea degli azionisti di destinare l’utile netto, pari a 41,53 milioni, a utili portati a nuovo, senza distribuire dividendi e di sospendere il Financial Outlook 2018-2020, dando appuntamento al prossimo Investor Day nella seconda metà dell’anno per un aggiornamento sulla strategia e i target finanziari. Schermata 2020-03-25 alle 05.08.25Due mosse dettate dall’emergenza sanitaria da Coronavirus. 

L’amministratore delegato di Cerved Andrea Mignanelli ha spiegato in proposito: “L’attuale incertezza degli impatti del COVID-19 ha spinto il Consiglio di Amministrazione a non proporre una distribuzione di dividendi, anche se in presenza di un risultato netto positivo e di consistenti riserve. Riteniamo infatti strategico mantenere la liquidità all’interno del Gruppo per affrontare eventuali rischi e privilegiare il rafforzamento della struttura patrimoniale. Siamo prudenti, ma fiduciosi: già in passato il nostro business ha dimostrato di essere resiliente e, grazie alle pratiche di business continuity e ai progetti di smartworking, l’organizzazione sta reagendo bene all’emergenza”.

Intanto il titolo Cerved a Piazza Affari ha registrato un rimbalzo dai minimi dei giorni scorsi, chiudendo ieri a 5,255 euro per azione (+4,37%), per una capitalizzazione di 978 milioni di euro. Ben più bassa di quella di circa 8 euro che poco più di un anno fa aveva attratto le mire di Advent International. Il fondo, poi, aveva fatto marcia indietro, una volta che si erano diffuse le voci circa il suo interesse a delistare il gruppo e che le quotazioni erano salite sino a 9,6 euro (si veda altro articolo di BeBeez). Advent aveva messo sul piatto 1,8-1,85 miliardi di euro per l’equity di Cerved, per un enterprise value di circa 2,3 miliardi di euro, debito compreso. Cerved si era quotato a Piazza Affari nel giugno 2014 al prezzo di 5,1 euro per azione.

Il titolo Cerved a Piazza Affari
Il titolo Cerved a Piazza Affari

 

Tags: AdventbilancioCervedconticredit managementcrediti deterioratiItalianpl

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Mid, Mise, Mur e Agid lanciano una call per trovare soluzioni all’emergenza Coronavirus

Post Successivo

Borsa del Credito lancia Cash Anti Covid-19 per sostenere le pmi colpite dall’emergenza sanitaria. Intanto October sospende i pagamenti per 3 mesi

Related Posts

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital
Eventi

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
2022 da record per il gruppo Kruk: l’utile netto raggiunge i 171 milioni, ebitda di cassa +17%. E’ centrale il business italiano
Npl e altri crediti deteriorati

2022 da record per il gruppo Kruk: l’utile netto raggiunge i 171 milioni, ebitda di cassa +17%. E’ centrale il business italiano

23 Marzo 2023
Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani
Npl e altri crediti deteriorati

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani

22 Marzo 2023
La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro
M&A e corporate finance

La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro

21 Marzo 2023
BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione

18 Marzo 2023
Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez
Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...