• Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Banca d’Italia modifica le definizioni di default, a valle della consultazione sulle nuove norme Ue, Bce edEBA

Valentina MagribyValentina Magri
1 Luglio 2019
in Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

Banca-Italia-1030x615La Banca d’Italia ha pubblicato il 27° aggiornamento della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 “Disposizioni di vigilanza per le banche” e alcune modifiche della Circolare 272 in merito alla qualità del credito, con le quali recepisce il Regolamento Delegato (UE) n. 171/2018 della Commissione Europea del 19 ottobre 2017 relativo alla soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato e gli orientamenti sull’applicazione della definizione di default ai sensi dell’articolo 178 del regolamento (UE) n. 575/2013 (EBA/GL/2016/07).
La consultazione era stata lanciata da Banca d’Italia il 6 marzo scorso e vi hanno risposto Abi, Assilea, Assofin, Assifact, Bper Banca e  Unicredit (si veda qui il resoconto della consultazione).
Come noto, l’articolo 178 del Regolamento Ue n.575/2013  (Linee Guida EBA)  disciplina la definizione di default prudenziale. In particolare, un debitore è considerato in stato di default quando ricorre almeno una delle seguenti condizioni:
a. condizione oggettiva (“past-due criterion”) – il debitore è in arretrato da oltre 90 giorni consecutivi nel pagamento di un’obbligazione rilevante;
b. condizione soggettiva (“unlikeliness to pay”) – la banca giudica improbabile che, senza il ricorso ad azioni quale l’escussione delle garanzie, il debitore adempia integralmente alla sua obbligazione.
Le Linee Guida EBA in materia di default prudenziale integrano quanto previsto dal Regolamento Delegato Ue n. 171/2018, specificando, tra l’altro, i criteri di calcolo dei giorni di scaduto, gli indicatori qualitativi e quantitativi da considerare ai fini dell’identificazione del probabile inadempimento, i criteri minimali di uscita dallo stato di default e le regole di applicazione della definizione di default alle esposizioni creditizie retail.
Il Regolamento Delegato stabilisce i criteri in base ai quali un’esposizione creditizia scaduta va considerata rilevante e, quindi, in stato di default. In particolare, il Regolamento Delegato prevede soglie di rilevanza espresse:
i) in termini assoluti: 100 euro per le esposizioni al dettaglio e 500 euro per le altre esposizioni. Le Autorità competenti possono fissare un ammontare inferiore;
ii) in termini relativi: 1% dell’importo complessivo di tutte le esposizioni verso il debitore (1 ) facenti capo agli intermediari creditizi e finanziari appartenenti a un medesimo perimetro di consolidamento prudenziale (non rilevano le esposizioni in strumenti di capitale); questa soglia è la stessa per le esposizioni al dettaglio e per le altre esposizioni
Banca d’Italia chiarisce che intende mantenere all’1% la soglia espressa in termini relativi, sebbene il regolamento Delegato stabilisce per l’autorità competente la possibilità di definire un valore diverso dall’1%, tra lo 0% e il 2,5%.
Banca d’Italia inoltre chiarisce che le nuove disposizioni si applicheranno a partire dal 31 dicembre 2020 per le banche e i gruppi bancari non significativi, le sim e i gruppi di sim (di seguito gli enti), sia in caso di utilizzo della metodologia standardizzata, sia in caso di utilizzo dei modelli avanzati di tipo IRB.
In particolare, viene precisato che “in linea generale le esposizioni creditizie devono continuare a essere rilevate nelle pertinenti categorie di attività deteriorate nelle quali le stesse si trovavano sino a quando non siano trascorsi almeno 3 mesi dal momento in cui non soddisfano più le condizioni per essere classificate come tali. Pertanto, un’esposizione creditizia classificata come ‘past due’ e successivamente regolarizzata deve continuare a essere classificata come ‘esposizione scaduta e/o sconfinante deteriorata’ negli schemi segnaletici non armonizzati durante tale periodo minimo di 3 mesi”.
Non sono state accolte le richieste di sostituire il periodo di 90 giorni con uno di 180 giorni, in considerazione della circostanza che l’allungamento del termine di continuità dello scaduto comporterebbe una minimizzazione dei default tecnici e del cure rate nel comparto immobiliare delle pmi e potrebbe controbilanciare gli effetti dovuti alla riduzione della soglia di rilevanza.
Questa misura da un lato incentiva una maggiore puntualità nei rimborsi dei debitori alle banche, che altrimenti devono aumentare l’assorbimento di capitale sulle esposizioni in ritardo nei pagamenti (past due). Dall’altro lato, potrebbe incrementare lo stock di past due, che ad oggi sono pari a 5 miliardi lordi su 189 crediti deteriorati totali e 4 miliardi netti su 90 miliardi netti di crediti deteriorati. “È probabile che il numero di esposizioni in default aumenti nel breve termine”, ha ammesso la Bce. “Tuttavia, si prevede che le banche che applicano attualmente una soglia più elevata adegueranno i processi di gestione del rischio di credito, riducendo così l’impatto sul numero di default nel medio-lungo termine”.
Inoltre dal 2021 non sarà più possibile compensare gli importi scaduti con altre linee di credito non utilizzate dallo stesso debitore. Questo imporrà una maggiore attenzione alle scadenza da parte di banche, imprese e risparmiatori.

Tags: Banca d'ItaliaBceCommissione Europeacrediti deterioratidefaultEbanplNpl scaduti

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Lariat Partners cede Offen Petroleum a Court Square Capital. Arlington Capital in maggioranza di Riverpoint Medical

Post Successivo

Lybra.Tech chiude un round da oltre 500 mila euro. Lo guidano LVenture Group e gli angeli di Pi Campus e IAG

Related Posts

Npl e altri crediti deteriorati

Fondo illimity real estate credit al secondo closing. La raccolta arriva a 270 mln euro

27 Gennaio 2023
La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018
Npl e altri crediti deteriorati

La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018

26 Gennaio 2023
Arrow Credit Opportunities compra da BCC Bergamasca e Orobica 15 mln euro di crediti, di cui 60% UTP. Quarto deal per la banca
Npl e altri crediti deteriorati

Arrow Credit Opportunities compra da BCC Bergamasca e Orobica 15 mln euro di crediti, di cui 60% UTP. Quarto deal per la banca

25 Gennaio 2023
MFLaw diventa società tra avvocati per azioni e il servicer iQera si compra una quota del 33%
Npl e altri crediti deteriorati

MFLaw diventa società tra avvocati per azioni e il servicer iQera si compra una quota del 33%

20 Gennaio 2023
Finint sigla con Copernico sim un accordo per distribuire il Pir Finint Economia Reale Italia
Npl e altri crediti deteriorati

A Efesto Credit Fund di Finint sgr e doNext altri 400 mln euro lordi di UTP da primaria banca italiana

19 Gennaio 2023
Tramite la spv Pos, Phinance cartolarizza 4 mln euro di npl di una banca cooperativa del Nordovest
Real Estate

Phinance Partners cartolarizza immobili industriali derivanti da special situation. Lancia programma da 100 mln euro

17 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...