• Contatti
sabato, 21 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Salta la partnership sulla cessione del quinto tra IBL Banca e Banca Ifis. Che chiude l’acquisizione di Farbanca

Valentina MagribyValentina Magri
30 Novembre 2020
in Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter

banca ifisBanca Ifis ha chiuso l’acquisizione del 70,77% di Farbanca, l’istituto di credito italiano dedicato alle farmacie (si veda qui il comunicato stampa), mentre ha annunciato l’interruzione delle trattative per la partnership con IBL Banca in tema di recupero degli Npl attraverso l’erogazione di prestiti contro cessione del quinto dello stipendio (si veda qui il comunicato stampa).

Quest’ultimo accordo, in discussione dal settembre scorso (si veda altro articolo di BeBeez), puntava a offrire ai debitori retail una nuova modalità di rimborso dei crediti non performing, attraverso la volontaria cessione di un quinto dello stipendio. Tale modalità di recupero avrebbe permesso ai debitori il rientro immediato al mondo del credito in bonis, con la possibilità di attingere anche a nuova finanza. Contestualmente, Banca Ifis avrebbe potuto ridurre le tempistiche di recupero dei crediti non performing.

La partnership sembrava bene avviata, visto che al momento dell’annuncio era stato detto che sarebbe potuta essere rafforzata con l’ingresso di IBL Banca nel capitale sociale di Capitalfin, società di intermediazione finanziaria rilevata da Banca Ifis nel 2018 e oggi controllata al 100%. Nell’ambito della possibile partnership, IBL Banca avrebbe messo a disposizione di Banca Ifis e Capitalfin, oltre alla sua expertise nel segmento della cessione del quinto dello stipendio, il suo network fisico e virtuale.

Si tratta della seconda partnership sfumata per Banca Ifis, che a inizio 2019 aveva intavolato una trattativa con Credito Fondiario, che inizialmente prevedeva la creazione di una joint venture per il servicing e l’investimento in crediti deteriorati (si veda altro articolo di BeBeez) e la cui portata successivamente nel settembre 2019 era stata ridimensionata alla sola gestione dei crediti (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ottobre 2019 le parti dichiararono che l’operazione era naufragata (si veda altro articolo di BeBeez).

In compenso, si diceva, Banca Ifis ha invece chiuso l’acquisizione del 70,77% di Farbanca. A vendere è stata Banca Popolare di Vicenza, tuttora in liquidazione coatta amministrativa, al prezzo di 32,52 milioni di euro. Il restante 29,23% di Farbanca è tuttora detenuto da circa 450 piccoli azionisti, prevalentemente farmacisti. Il perfezionamento dell’acquisizione fa seguito al rilascio del provvedimento autorizzativo da parte della Banca Centrale Europea a Banca Ifis, ottenuto lo scorso 11 novembre 2020. L’acquisizione di Farbanca era stata annunciata nel giugno scorso (si veda altro articolo di BeBeez). Banca Ifis è stata assistita nell’operazione dallo studio legale BonelliErede in qualità di advisor legale e da Kpmg in qualità di advisor finanziario.

Grazie all’acquisizione di Farbanca, Gruppo Banca Ifis rafforzerà il presidio commerciale nel settore di riferimento, raggiungendo oltre 4.700 farmacie clienti e una quota di mercato pari al 26%, grazie alla combinazione di Credifarma (quasi 2.800 farmacie clienti) e Farbanca (circa 1.900 farmacie clienti). Le farmacie clienti di Farbanca sono ben distribuite su tutta Italia con una maggior densità tra Lombardia ed Emilia Romagna, a completamento della presenza territoriale di Credifarma, dimostrando un’elevata fidelizzazione, una buona qualità dell’attivo e un costo del rischio contenuto.

“Grazie a questa importante operazione gestita e conclusa in un periodo complesso come quello attuale, da oggi diamo ufficialmente vita al primo polo specializzato leader nei servizi finanziari alle farmacie. Con l’integrazione degli asset complementari e il forte posizionamento di mercato di Credifarma e Farbanca, Banca Ifis rafforza il suo ruolo di primario operatore di settore a livello europeo accelerando, grazie alle migliori competenze, lo sviluppo di servizi sempre più specialistici, personalizzati e digitali, per la prima volta integrati in un unico grande operatore”, ha dichiarato Luciano Colombini, amministratore delegato di Banca Ifis.

Farbanca era in vendita dal 2017, in quanto non faceva parte del portafoglio acquisito da Intesa Sanpaolo nel giugno dello stesso anno (si veda altro articolo di BeBeez). Tuttavia la cessione si è rivelata difficile. A fine 2017 era stata ceduta a New Seres Apennines, un veicolo controllato dalla cinese CEFC China Energy Company (si veda altro articolo di BeBeez). Ma poi transazione era saltata per difficoltà di  Cefc e i commissari avevano dovuto rimettere sul mercato la società. Tra i soggetti interessati che avevano partecipato a quella gara c’era già Banca Ifis, oltre al Credito Valtellinese e ai fondi internazionali Blue Skye e Atlas (si veda altro articolo di BeBeez). Nel frattempo, poi, Banca Ifis si era rafforzata nel settore con l’acquisto di Credifarma a gennaio 2018. L’asta era poi ripartita e alla fine del febbraio scorso, Banca Popolare di Sondrio avrebbe dovuto acquisire il 70,77% di Farbanca per 30 milioni di euro, ma era stata bloccata dalla Vigilanza di Banca d’Italia, che le aveva suggerito di concentrarsi sulla riduzione dei suoi crediti deteriorati e sul rafforzamento delle strutture di presidio interne (si veda altro articolo di BeBeez). Era stata la seconda acquisizione saltata per Banca Popolare di Sondrio: lo scorso ottobre la Bce aveva infatti bloccato per gli stessi motivi l’acquisto della Cassa di Risparmio di Cento da parte dell’istituto di credito valtellinese. 

Farbanca ha chiuso il 2019 con un utile netto di 4,1 milioni di euro e crediti verso la clientela pari a circa 598 milioni di euro. Al 31 dicembre 2019, il patrimonio netto della banca è di 65,5 milioni di euro, il CET1 è pari al 16% e le attività ponderate per il rischio (RWA) sono di 409,9 milioni di euro. Al 31 dicembre 2019, Farbanca presentava una struttura operativa efficiente e snella con un cost/income pari al 43,5% e 36 dipendenti.

 

Tags: Banca Ifiscessione del quintoFarbancaIBL BancaItalianplpartnershiptrattative

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Italcer (controllata da Mandarin) si compra anche Cedir, che fonderà con La Fabbrica

Post Successivo

Dal 2021 Fabio Innocenzi sarà il nuovo ad di Banca Finint, con Perissinotto vicepresidente

Related Posts

BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018
Npl e altri crediti deteriorati

BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018

12 Maggio 2022
illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora
Npl e altri crediti deteriorati

illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora

12 Maggio 2022
BPER, allo studio la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Lo ha detto l’ad Montani
Npl e altri crediti deteriorati

BPER, allo studio la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Lo ha detto l’ad Montani

10 Maggio 2022
Npl e altri crediti deteriorati

illimity cartolarizza 475 mln euro di Npl e sottoscrive le abs senior. Passera, più crediti deteriorati in arrivo, ma il sistema bancario sarà in grado di gestirli

9 Maggio 2022
Da Banco BPM in arrivo nuova cartolarizzazione di NPL, da 700 mln euro. Gardant sarà il servicer, Elliott sottoscriverà le abs
Npl e altri crediti deteriorati

Da Banco BPM in arrivo nuova cartolarizzazione di NPL, da 700 mln euro. Gardant sarà il servicer, Elliott sottoscriverà le abs

6 Maggio 2022
Npl e altri crediti deteriorati

Axactor Italy chiude il 2021 con ricavi lordi in crescita a 29,1 mln, di cui 26,8 mln da pura gestione di portafogli Npl (15,1 mln netti)

29 Aprile 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...