BCC Centropadana ha ceduto Npl per 5,2 milioni di euro lordi a Balbec Capital (si veda qui il comunicato stampa). I crediti sono stati acquisiti attraverso il veicolo per la cartolarizzazione Duomo spv. Il portafoglio, composto di crediti in prevalenza secured con sottostante immobiliare, sarà gestito interamente, in qualità di special servicer, da My Credit, realtà specializzata nella valorizzazione di asset e portafogli Npl e Utp. Il master servicer scelto per la gestione del portafoglio è Banca Finint.
Ricordiamo che Balbec Capital e MyCredit nell’ottobre 2020 avevano acquisito da Bcc Agrobresciano un portafoglio di crediti Npl da 10 milioni di euro lordi, quasi totalmente secured e garantito da asset residenziali (si veda altro articolo di BeBeez). Nel gennaio 2020 Balbec ha comprato da Banca Valsabbina un portafoglio di Npl secured da 19,6 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). A novembre 2019, invece, Unicredit, tramite la sua controllata bulgara Unicredit Bulbank, aveva venduto un portafoglio di Npl da 50 milioni di euro ad APS Holding , operatore specializzato in distressed asset in Europa centro-orientale, e a Balbec Capital (si veda altro articolo di BeBeez).
Fondata nel 2010, Balbec Capital è una società d’investimenti che opera su scala globale, specializzata nell’individuazione di investimenti nel credito alternativo, con una particolare attenzione ai debitori o agli asset nelle procedure fallimentari, nelle ristrutturazioni e in altre forme di distressed asset (crediti incagliati). Balbec Capital lo scorso giugno 2020 ha annunciato il closing finale della raccolta del nuovo fondo InSolve Global Credit Fund IV, con impegni complessivi per circa 1,2 miliardi di dollari, superando l’obiettivo originario di un miliardo, che lo rendono il più grande fondo di Balbec a oggi (si veda altro articolo di BeBeez). Il veicolo precedente di Balbec, InSolve Global Credit Fund III, aveva chiuso la raccolta nel 2018 con 727 milioni di dollari di impegni. I veicoli precedenti della serie, InSolve Global Credit Fund II e InSolve Global Credit Fund I, avevano chiuso, rispettivamente, a 629 milioni nel 2015 e 143 milioni nel 2012.