• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Crediti deteriorati, oggi le proposte della Ue. Per Padoan, smusseranno le polemiche

bebeezbybebeez
14 Marzo 2018
in Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

ebaLa Commissione europea ufficializzerà oggi le sue proposte sulla gestione dei crediti deteriorati delle banche. L’appuntamento è stato ricordato ieri dal vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis, responsabile per Financial Stability, Financial Services e Capital Markets Union, a valle dell’Ecofin: “Da parte della Commissione, presenteremo domani (oggi per chi legge, ndr) un pacchetto completo di misure per aiutare gli Stati membri e le banche a gestire i crediti deteriorati e a prevenire che se ne accumulino altri in futuro. Questo contribuirà a rendere i loro settori bancari più sicuri, più forti e più capaci di finanziare l’economia reale. Con questo nuovo pacchetto conseguiremo risultati che andranno oltre le nostre promesse di riduzione del rischio” (si veda qui il comunicato stampa).

Secondo il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, che a sua volta ha parlato ieri al termine dell’Ecofin, le proposte della Commissione attenuano la polemica che si era aperta con la Bce per il suo addendum sullo stesso argomento (si veda altro articolo di BeBeez). “Il documento, possiamo anticipare, smussa sicuramente gli angoli di quella polemica, rende il processo a nostro avviso molto più gestibile”, ha detto infatti il ministro.

Lo scorso gennaio la Commissione Ue aveva pubblicato il Primo Rapporto sui progressi delle banche europee in tema di Npl (si veda altro articolo di BeBeez) e aveva detto di essere in linea con l’avvio in primavera di proposte legislative che dovranno poi essere approvate da Consiglio e Parlamento Ue (si veda altro articolo di BeBeez). In particolare le proposte riguarderanno un modello europeo per la creazione di bad bank nazionali, misure per lo sviluppo del mercato secondario e del settore del servicing, provvedimenti per aumentare la protezione dei crediti  attraverso meccanismi extragiudiziali, miglioramento della qualità dei dati dei debitori; e svalutazioni prudenziali degli Npl a bilancio derivanti da nuovi prestiti.
A quest’ultimo proposito, lo scorso 23 febbraio Reuters ha diffuso i contenuti di una bozza delle proposte elaborate dall’esecutivo comunitario che dà 8 anni di tempo alle banche per portare al 100% gli accantonamenti di un credito coperto da garanzie e due anni per i crediti non garantiti, mentre le linee guida della Bce, messe in consultazione, prevedono la svalutazione al 100% in 7 anni per i crediti assistiti da garanzia e in 2 anni per quelli non garantiti, con una progressione lineare.
A stretto giro sono infatti in arrivo provvedimenti sullo stesso tema da parte della vigilanza della Banca Centrale Europea. La Bce infatti non solo dovrà pubblicare una versione definitiva del “famigerato” addendum alle linee guida operative di trattamento dei nuovi crediti deteriorati (si veda altro articolo di BeBeez), ma dovrà anche precisare che tipo di approccio dovranno avere le banche per trattare lo stock dei crediti deteriorati già in portafoglio (sul tema si veda una intervista della responsabile della vigilanza della Bce, Danièle Nouy, al quotidiano portoghese Pùblico e l’intervento della Nouy al Delphi Economic Forum lo scorso 1° marzo). Il tutto, tenendo conto del fatto che l’adozione del nuovo principio contabile internazionale IFRS9 obbliga ora le banche a ragionare sulla probabilità di default prospettica dei crediti in portafoglio e quindi anche a introdurre una nuova macro-categoria di crediti, quella dei sub-performing, cioé dei crediti in bonis che potrebbero però diventare deteriorati. Con la conseguenza che aumenterà i peso dei crediti deteriorati diversi dalle sofferenze in termini di patrimonio di vigilanza da accantonare.

Intanto nei giorni scorsi la European Banking Authority (EBA) ha una consultazione pubblica sulle sue Linee guida per le banche su come gestire in maniera efficace le esposizioni deteriorate e quelle cosiddette forborne (cioé delle quali si sono riviste le condizioni). La consultazione termina l’8 giugno e il prossimo 25 aprile è prevista un’audizione pubblica (si veda altro articolo di BeBeez). Il documento in consultazione chiede in particolare un’opinione sulla soglia del 5% per il rapporto tra crediti deteriorati e totale dei prestiti alla clientela come soglia cruciale per stabilire che una banca debba obbligatoriamente predisporre una strategia di gestione dei deteriorati e un processo di governance che la implementi.

Secondo l’Eba, i crediti deteriorati delle banche dell’Unione europea ammontavano, alla fine del terzo trimestre dello scorso anno, a 854 miliardi di euro, pari al 4,2% del totale dei prestiti, dai 989 miliardi di fine 2016 (5,1% del totale dei prestiti). Sempre a fine settembre 2017, sul totale dei 29 paesi dell’Unione europea, ce ne erano 12, tra cui l’Italia, che presentavano sistemi bancari con crediti deteriorati superiori al 5% dei prestiti totali (si veda l’EBA Risk Dashboard).

Tags: bancheBceCommissione Uecrediti deterioratiDanièle NouynplVladis Dombrovskis

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Club deal di investitori organizzato da Orienta Partners compra il pane di Fratelli Bassini insieme a Indigo Capital

Post Successivo

AEW acquisisce Planetocio. PGIM Real Estate acquisisce MCampus.

Related Posts

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani
Npl e altri crediti deteriorati

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani

22 Marzo 2023
La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro
M&A e corporate finance

La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro

21 Marzo 2023
BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione

18 Marzo 2023
Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez
Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
AMCO, salgono del 12% a 36,4 mld euro le masse in gestione. Bene gli incassi (+12%) e utili in boom (+31%)
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO, salgono del 12% a 36,4 mld euro le masse in gestione. Bene gli incassi (+12%) e utili in boom (+31%)

15 Marzo 2023
Creditchange, nel 2022 negoziati portafogli NPE per 340 mln euro lordi. A gennaio-febbraio già superati i 200 mln
Fintech

Creditchange, nel 2022 negoziati portafogli NPE per 340 mln euro lordi. A gennaio-febbraio già superati i 200 mln

6 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...