• Contatti
martedì, 5 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Generalfinance finalizza un programma di emissioni di cambiali finanziarie da 100 mln euro

Valentina MagribyValentina Magri
7 Giugno 2021
in Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Generalfinance,  intermediario finanziario vigilato specializzato nel factoring, lo scorso 27 maggio ha finalizzato un programma di emissioni di cambiali finanziarie (Euro Commercial Paper Programme) da 100 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Nell’operazione, Generalfinance è supportata da Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking in qualità di arranger e dealer. Hogan Lovells Studio Legale ha assistito l’arranger e il dealer e ha predisposto la relativa documentazione contrattuale del programma.  I primi collocamenti sono previsti tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.

Generalfinance è uno dei primi operatori in Italia a emettere commercial paper. Ricordiamo infatti che  le cambiali finanziarie erano state introdotte come strumento finanziario nel 1994, ma la loro emissione era preclusa alle banche. Il divieto è però stato eliminato con il Decreto Rilancio, convertito in legge lo scorso luglio 2020. Nel dettaglio, l’art. 27 comma 18-quater della legge di conversione del Decreto Rilancio ha modificato l’articolo 1, comma 2-bis della Legge 13 gennaio 1994, n. 43 (Legge sulle Cambiali Finanziarie) eliminando le parole “diverse dalle banche” e consentendo appunto anche alle banche di emettere cambiali finanziarie. In precedenza, nel 2012, il Decreto Sviluppo (si veda altro articolo di BeBeez) aveva disposto che le cambiali finanziarie potessero essere emesse soltanto da società di capitali, società cooperative e mutue assicuratrici diverse dalle banche e dalle micro-imprese.

Il programma di Generalfinance (di durata triennale) prevede l’ammissione delle cambiali finanziarie in forma dematerializzata in Monte Titoli e le negoziazioni sull’ExtraMot Pro. Il programma è stato predisposto in conformità ai criteri e ai requisiti stabiliti nel Market Convention on Short-Term European Paper (STEP) e ha ricevuto la relativa certificazione di conformità (STEP Label).

Massimo Gianolli, amministratore delegato di Generalfinance, ha dichiarato: “Sebbene ancora poco diffuse sul mercato italiano, le cambiali finanziarie offrono, a nostro avviso, un’opportunità molto interessante per diversificare le fonti di finanziamento. Attraverso l’emissione di commercial paper puntiamo a rafforzare ulteriormente i canali di funding, per mettere a disposizione ulteriore liquidità alle aziende nostre clienti in una fase molto importante di ripresa delle attività economiche nel nostro Paese”.

Fondata nel 1982 e guidata da Massimo Gianolli, Generalfinance è un intermediario finanziario vigilato specializzato nel factoring, in grado di garantire interventi rapidi e personalizzati in base alle diverse esigenze della clientela. Operativa presso le due sedi di Milano e Biella, conta un team di circa 50 professionisti, ed è leader nel segmento del factoring alle pmi distressed.  

La capogruppo Gruppo General Holding srl (GGH), controllata dall’amministratore delegato di Generalfinance, Massimo Gianolli,detiene una partecipazione del 53% circa del capitale di Generalfinance, mentre Credito Valtellinese (CreVal) è azionista con una quota pari al 47% circa. CreVal aveva rilevato una quota del 46,81% della società nel giugno 2017, acquistandola da GGH (si veda altro articolo di BeBeez). Generalfinance nel marzo 2020 aveva comunicato l’intenzione di valorizzare la società tramite trade sale o quotazione in Borsa, in linea anche con quanto previsto dagli accordi parasociali in essere tra GGH e Credito Valtellinese (si veda altro articolo di BeBeez).

A fine marzo 2021 il turnover di Generalfinance è cresciuto del 24% a 240 milioni di euro rispetto al dato a fine marzo 2020 a fronte di 196 milioni di euro di crediti erogati (+50%). Un risultato che seguiva un aumento del 29% del turnover in tutto il 2020 a quota 761 milioni di euro a fronte di 561 milioni di crediti erogati (+26%) (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: cambialiGeneralFinanceItalia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La medtech Endostart chiude un round di serie B da 8,2 mln euro. Lo sottoscrivono venture capital e business angel

Post Successivo

OCS (Charme) chiude il 2020 in crescita, vara il piano industriale al 2025 e investe nella fintech inglese Divido

Related Posts

Intesa Sanpaolo cede ad AMCO 1,4 mld di euro di NPE leasing e 120 mln di UTP single name
Npl e altri crediti deteriorati

Intesa Sanpaolo cede ad AMCO 1,4 mld di euro di NPE leasing e 120 mln di UTP single name

4 Luglio 2022
Unicredit cede a illimity un portafoglio di crediti deteriorati da 1,3 mld euro
Npl e altri crediti deteriorati

Unicredit cede a illimity un portafoglio di crediti deteriorati da 1,3 mld euro

4 Luglio 2022
Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick
Dati in Italia

Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick

4 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Balzo in borsa di oltre il 6% per Unicredit sull’ipotesi di cessione ad AMCO di 14 mld di crediti deteriorati per facilitare il merger con Mps
Npl e altri crediti deteriorati

Unicredit cartolarizza 2 mld euro di Utp con Prelios. Che gestirà anche gli altri Unlikely to Pay del gruppo

30 Giugno 2022
Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari
M&A e corporate finance

Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari

30 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...