
A sua volta Lindorff un’operazione di fusione con Intrum Iustitia, colosso del recupero del credito a livello europeo: lo scorso aprile i due gruppi hanno depositato il filing presso l’Autorità Antitrust e l’operazione darà luogo al leader assoluto, a livello europeo, nel mercato dei servizi di credit management con una presenza in 23 paesi e un team di oltre 8.000 dipendenti (si veda altro articolo di BeBeez).
Guidato in Italia da Antonella Pagano, Lindorff è alla sua seconda acquisizione italiana, dopo aver comprato un anno fa l’intero capitale del servicer Cross Factor, che gestisce un portafoglio di Npl di proprietà di 2 miliardi di euro circa.
Secondo quanto riferisce oggi MF Milano Finanza, l’amministratore delegato di Gextra, Francesca Carafa, resterà alla guida della società di recupero crediti, che gestisce soltanto posizioni di terze parti e che a fine 2016 aveva Npl in gestione per 600 milioni di euro.
La vendita di Gextra, che nel 2016 ha registrato ricavi per 4,5 milioni di euro, rientra nella strategia di doBank di concentrare la propria operatività nella gestione di crediti di dimensioni medio-grandi, realizzando collaborazioni mirate con operatori specializzati di elevato standing per la gestione di crediti di piccole dimensioni. L’accordo con Lindorff, infatti, riugarda anche il portafoglio crediti, che continuerà a essere gestito da Gextra anche dopo il passaggio di proprietà.