• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Raggiungono i 710 mln euro gli UTP corporate delle banche conferiti al fondo Efesto, gestito da Finint Investments sgr

Valentina MagribyValentina Magri
20 Gennaio 2022
in Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Hanno raggiunto quota 710 milioni di euro nominali il portafoglio di crediti UTP conferiti a Efesto Credit Fund, gestito da  Finint Investments sgr (si veda qui il comunicato stampa).

Efesto è un fondo destinato alla gestione e valorizzazione di UTP corporate apportati dai bilanci delle banche italiane e avviato nell’ottobre del 2020 da (si veda altro articolo di BeBeez).

Al momento del lancio, il fondo Efesto aveva acquisito 450 milioni di euro di crediti lordi UTP (di cui 190 garantiti e 260 milioni no) verso 50 aziende di piccole e medie dimensioni attive in vari settori, tra cui real estate, costruzioni, prodotti industriali diversificati, packaging, food & beverage, arredo, energia e utilities. Gli UTP erano in portafoglio a Unicredit e ad altre quattro banche, tra le quali si dice BPER e Bnl.

Ricordiamo che la struttura del fondo prevede che le banche, in cambio del credito, ottengano una quota del nuovo fondo, come spesso accade per i fondi UTP di nuova generazione e con l’acquisto dei crediti dalle banche che avviene quindi sulla base di quanto previsto dall’art. 4 e art. 7 comma 2-bis della Legge 130/1999 sulle cartolarizzazioni, che rimanda all’art.58 del TUB e che comporta la derecognition dei crediti per le banche. Il fondo consente quindi agli investitori il deconsolidamento dei crediti UTP, pur mantenendo possibile la contestuale partecipazione alla creazione di valore derivante dalla gestione professionale dei crediti stessi.

Ma la novità rispetto alle già note strutture è che in Efesto non è previsto un comparto nuova finanza. Quest’ultima, infatti, secondo quanto risulta a BeBeez, verrà investita a parte da Italfondiario (gruppo doValue), che ha messo a disposizione del progetto 30-40 milioni di euro complessivi. Si tratta di una grande novità per il gruppo doValue, che di norma svolge un’attività di gestione, ma non prende posizioni di investimento. Ed è un accorgimento che è ben visto dalle banche cedenti, visto che come noto la nuova finanza in casi di concordato è in pre-deduzione e che quindi è super senior nei confronti degli altri finanziatori. Il fondo, quindi, nato per difendere gli interessi della vecchia finanza, in questo modo si riserva per ogni operazione la facoltà di decidere se e quando coinvolgere la nuova finanza.

Dopo gli apporti condotti nel corso del 2021, quindi, a oggi i gruppi bancari partecipanti al fondo sono 9, rispetto ai 5 presenti all’avvio attività. Gli UTP trasferiti al fondo riguardano oltre 150 pmi italiane attive in diversi settori industriali, tra cui immobiliare, edilizia, agricoltura, packaging, energia e utilities, cibo e bevande. I debitori si trovano in condizioni fra loro diverse, che includono la gestione o avvio di piani concordatari, e processi di rilancio industriale.

Mauro Sbroggiò, amministratore delegato di Finint sgr, ha commentato: “Con l’avvio dell’attività del fondo Efesto, Finint sgr ha integrato il portafoglio di strategie sul segmento NPL con quello dei crediti UTP. Il riscontro fra gli investitori istituzionali è stato decisamente positivo, e l’impostazione di Efesto quale piattaforma aperta per la gestione professionale di crediti UTP si è rivelata vincente, conducendo a una importante crescita dimensionale del fondo. Forti di tale riscontro, ci prefissiamo come obiettivo una crescita ulteriore, anche mettendo a disposizione dei nostri investitori strumenti di gestione di altre tipologie di crediti Utp, quali ad esempio quelli derivanti dall’attività di leasing”.

Finint Investments sgr è attiva nella gestione di fondi mobiliari e immobiliari se­condo diverse strategie, in linea con le esigenze dei propri investitori, nazionali e internazionali. Finint Investments sgr è la prima società di gestione del risparmio italiana autorizzata nel 2004 all’istituzione di fondi immobiliari alternativi e la prima ad istituire un fondo di questa tipologia.

Ricordiamo che lo scorso luglio la sgr è rientrata nel settore del private equity attraverso il nuovo fondo Finint Equity for Growth (Finint E4G). Il veicolo dovrebbe effettuare il primo closing tra una settimana, superando l’obiettivo di raccolta di 45 milioni di euro e arrivando a 50 milioni. La prima dotazione di capitali proviene principalmente da investitori che avevano già aderito ad altri fondi della sgr, mentre per il futuro la società intende raccogliere denaro da fondazioni, assicurazioni e family office. Nel corso del 2022, Finint E4G punta a raccogliere 120 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo Finint E4G si aggiunge alla gamma dei prodotti mobiliari di Finint dedicati al private capital assieme a quelli dedicati agli Npl e crediti illiquidi (Finint Principal Finance 1, Finint Principal Finance 1 e Fondo Efesto) e al private debt (PMI Italia I, PMI Italia II e Fondo Strategico Trentino-Alto Adige).

Tags: Efesto Credit FundFinintFinint Investments sgrfondo EfestoItaliaNPEUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Le cliniche spagnole per la fertilità Generalife (KKR) rilevano l’italiana 9.baby

Post Successivo

Unicredit mette in vendita la divisione leasing. Tra gli interessati anche diversi private equity

Related Posts

BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018
Npl e altri crediti deteriorati

BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018

12 Maggio 2022
illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora
Npl e altri crediti deteriorati

illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora

12 Maggio 2022
BPER, allo studio la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Lo ha detto l’ad Montani
Npl e altri crediti deteriorati

BPER, allo studio la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Lo ha detto l’ad Montani

10 Maggio 2022
Npl e altri crediti deteriorati

illimity cartolarizza 475 mln euro di Npl e sottoscrive le abs senior. Passera, più crediti deteriorati in arrivo, ma il sistema bancario sarà in grado di gestirli

9 Maggio 2022
Da Banco BPM in arrivo nuova cartolarizzazione di NPL, da 700 mln euro. Gardant sarà il servicer, Elliott sottoscriverà le abs
Npl e altri crediti deteriorati

Da Banco BPM in arrivo nuova cartolarizzazione di NPL, da 700 mln euro. Gardant sarà il servicer, Elliott sottoscriverà le abs

6 Maggio 2022
Npl e altri crediti deteriorati

Axactor Italy chiude il 2021 con ricavi lordi in crescita a 29,1 mln, di cui 26,8 mln da pura gestione di portafogli Npl (15,1 mln netti)

29 Aprile 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...