• Contatti
martedì, 24 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Unicredit mette in vendita la divisione leasing. Tra gli interessati anche diversi private equity

bebeezbybebeez
20 Gennaio 2022
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Unicredit ha messo in vendita Unicredit Leasing, che gestisce oggi un portafoglio crediti di 10 miliardi, di cui 7 relativi all’immobiliare e il resto leasing strumentale. Lo anticipa MF Milano Finanza, secondo il quale nei giorni scorsi sarebbero già arrivate le proposte vincolanti di acquisto da parte di investitori industriali e fondi di private equity, sia italiani  sia esteri.

Le offerte tuttavia non riguarderebbero la totalità del business ma perimetri delimitati che, come spesso avviene in situazioni di questo genere, potrebbero variare a esito delle due diligence. In ogni caso Piazza Gae Aulenti non ha ancora preso alcuna decisione sulla strategia da seguire nella cessione, gestita tramite un processo d’asta dall’advisor PwC.

Tra l’altro, nel 2021 anche Intesa Sanpaolo aveva studiato la cessione di Intesa Sanpaolo Provis, la controllata che gestisce i crediti e i beni rivenienti da contratti di leasing. Alla fine però, anche in seguito all’integrazione di UBI Banca, il gruppo bancario guidato da Carlo Messina aveva deciso di non dare seguito alla cosa.

Per Unicredit la cessione del leasing si inserisce nella strategia volta all’alleggerimento del bilancio e al derisking, in coerenza con il nuovo piano strategico 2022-2024 della banca, UniCredit Unlocked, presentato lo scorso dicembre (si veda altro articolo di BeBeez, qui la presentazione del ceo Andrea Orcel e qui la Insight View di BeBeez sulla qualità del credito dei primi 6 gruppi bancari italiani, disponibile agli abbonati a BeBeez News Premium e BeBeez Private Data).

A questo proposito, ricordiamo che a fine 2020 proprio Unicredit Leasing aveva cartolarizzato 1,6 miliardi di euro di Npl leasing immobiliari in un’operazione con GACS per la tranche senior delle note abs emesse dal veicolo di cartolarizzazione, la prima operazione di questo tipo con sottostante crediti leasing (si veda altro articolo di BeBeez). I crediti erano stati trasferiti da Unicredit Leasing a una società veicolo (Relais SPV srl) e gli immobili a una lease company, una società subordinata prevista dalla legge italiana sulla cartolarizzazione per la gestione del patrimonio immobiliare (Relais LeaseCo srl). Relais spv aveva poi emesso tre classi di titoli a scadenza legale luglio 2040: 466 milioni di euro di titoli senior con cedola variabile pari al tasso euribor 6 mesi più 150 punti base; 91 milioni di titoli mezzanine con cedola variabile pari al tasso euribor 6 mesi più 950 punti base; e 10 milioni di titoli junior.

Proprio a seguito della cartolarizzazione Relais, si legge nella Relazione sulla gestione al bilancio 2020 di Unicredit Leasing, a fine 2020 gli impieghi totali erano scesi a 11,2 miliardi, in calo del 17,6% da fine  2019. Tale diminuzione è stata appunto dovuta principalmente alla riduzione della componente in default, che è scesa in quell’anno del 58,3%, a 1,1 miliardi.  Più contenuto invece il calo della componente bonis (-7,2%) per effetto di una dinamica delle erogazioni non ancora sufficiente a compensare la riduzione naturale dello stock dovuta al pagamento delle quote capitali. Da segnalare inoltre che l’andamento del portafoglio nel 2020 ha risentito della sospensione dei pagamenti su un totale di 4 miliardi di euro di crediti azionata dalla clientela a seguito dei provvedimenti legislativi introdotti per fronteggiare gli effetti della pandemia.

Sino a prima della cartolarizzazione Relais, Unicredit aveva adottato un approccio diverso per la gestione e il recupero degli Npl leasing. Per esempio, nel maggio 2017 Unicredit Leasing aveva lanciato un processo di remarketing relativo alla commercializzazione e la valorizzazione di ben 1,5 miliardi di euro di valore lordo di patrimonio immobiliare rimpossessato, riveniente da contratti di leasing risolti e tornati nella disponibilità di Unicredit Leasing in Italia (si veda altro articolo di BeBeez). A questo fine aveva siglato un accordo con Sistemia spa (servicer), Yard spa (gruppo specializzato in gestione, acquisizione e dismissione dei grandi patrimoni immobiliari), IT Auction srl (specializzata nell’organizzazione, nella gestione e nella pubblicizzazione di aste competitive online) e Unicredit Subito Casa (gruppo Unicredit). Il portafoglio comprendeva immobili di vario genere: industriale, commerciale, uffici, turismo e residenziale.

Nell’aprile 2019 era poi divenuta operativa UniCredit Leased Asset Management spa, una Reoco (Real Estate Owned Company) interamente posseduta da UniCredit Leasing, destinata a ottimizzare la gestione degli immobili tornati in possesso di UniCredit Leasing e salvaguardare il valore delle garanzie immobiliari sottostanti i prestiti alla clientela del gruppo, attraverso un’attività di intervento in asta, in modo da consentire una migliore valorizzazione e un più efficiente collocamento degli immobili sul mercato. La società, il cui focus è rivolto agli immobili provenienti da attività di impresa, è divenuta operativa a seguito alla scissione del ramo d’azienda della divisione Leased Asset Management e degli immobili già rimpossessati di UniCredit Leasing.

Detto questo, le modifiche alla legge 130/1999 apportate dal Decreto crescita dell’aprile 2019 hanno effettivamente reso interessante anche la strada della cessione dei crediti Npl leasing attraverso cartolarizzazione. Ricordiamo che le modifiche alla legge 130/1999  riguardano in particolare le inadempienze probabili (Utp) e le Reoco (Real Estate Owned Company), cioé le società immobiliari costituite appositamente per acquistare e valorizzare gli immobili a garanzia di crediti deteriorati di proprietà della banca che abbia erogato quei crediti o di un investitore che quei crediti li abbia acquistati in un secondo tempo (per un approfondimento, si veda qui la nostra Insight View, riservata agli abbonati di BeBeez News Premium e BeBeez Private Data).

Tags: Italialeasingprivate equityUnicredit
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Raggiungono i 710 mln euro gli UTP corporate delle banche conferiti al fondo Efesto, gestito da Finint Investments sgr

Post Successivo

La Bei concede il bis. Banco Bpm chiude maxi-cartolarizzazione sintetica garantita da 1,5 mld euro

Related Posts

ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta

24 Maggio 2022
Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr
Management

Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr

24 Maggio 2022
Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came
GreenBeez

Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came

24 Maggio 2022
Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri

24 Maggio 2022
Il gruppo francese Pinette PEI, partecipata da GEI, Demeter e Geneo Capital, compra l’italiana Gade. Nasce nuovo player europeo delle macchine piegatrici per lamiera
Private Equity

Il gruppo francese Pinette PEI, partecipata da GEI, Demeter e Geneo Capital, compra l’italiana Gade. Nasce nuovo player europeo delle macchine piegatrici per lamiera

23 Maggio 2022
Milan, con lo scudetto vola verso RedBird, che mette sul piatto 1,3 mld euro
Private Equity

Milan, con lo scudetto vola verso RedBird, che mette sul piatto 1,3 mld euro

23 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...