• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeCrisi & RilanciNpl e altri crediti deteriorati

Unicredit cartolarizza 1,6 mld di euro di Npl leasing immobiliari con GACS. E’ la prima operazione di questo tipo in Italia

Valentina MagribyValentina Magri
15 Dicembre 2020
inNpl e altri crediti deteriorati, Real Estate
AA
Share on FacebookShare on Twitter

UniCreditUnicredit Leasing ha cartolarizzato 1,6 miliardi di euro di Npl leasing immobiliari in un’operazione che prevede la richiesta della GACS per la tranche senior delle note abs emesse dal veicolo di cartolarizzazione, la prima operazione di questo tipo con sottostante crediti leasing (si veda qui il comunicato stampa). L’operazione era attesa dallo scorso ottobre, ma all’epoca si ipotizzava una cartolarizzazione di un più ampio portafoglio da 2 miliardi di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

La cartolarizzazione è stata strutturata da Unicredit Bank. Unicredit Leasing è stata assistita da Cappelli RCCD, mentre Unicredit Bank da Legance; Ernst & Young ha svolto il ruolo di consulente di Unicredit Leasing.

Nel dettaglio, i crediti sono stati trasferiti da Unicredit Leasing a una società veicolo (Relais SPV srl) e gli immobili a una lease company, una società subordinata prevista dalla legge italiana sulla cartolarizzazione per la gestione del patrimonio immobiliare (Relais LeaseCo srl). Entrambe le società sono state costituite da Banca Finint, che ricopre anche i ruoli di corporate servicer, monitoring agent, calculation agent, representative of noteholders, and back-up servicer facilitator. Italfondiario e doValue agiscono rispettivamente come master e special servicer della cartolarizzazione.

Relais spv ha emesso tre classi di titoli a scadenza legale luglio 2040: 466 milioni di euro di titoli senior con cedola variabile pari al tasso euribor 6 mesi più 150 punti base; 91 milioni di titoli mezzanine con cedola variabile pari al tasso euribor 6 mesi più 950 punti base; e 10 milioni di titoli junior. Le note senior hanno ricevuto da Moody’s un rating di Baa2 e daScope rating BBBsf. Nelle note delle due agenzie di rating si legge che il portafoglio cartolarizzato è composto per l’86,5% da contratti leasing garantiti da asset che devono ancora essere ceduti e per il 13,5% da crediti non garantiti, cioé contratti leasing i cui asset relativi sono già stati venduti. I debitori sono per il 99,2% aziende e gli immobili ancora da vendere sono per la maggior parte di tipo commerciale (56,4%) e industriale (36,4%), con una piccola porzione di immobili residenziali, terreni e altri asset. Le proprietà sono concentrate in Nord Italia (49,2%, con il 19% in Lombardia), con il resto distribuito nelle regioni centrali e meridionali.

Sinora Unicredit aveva adottato un approccio diverso per la gestione e il recupero degli Npl leasing. Per esempio, nel maggio 2017 Unicredit Leasing aveva lanciato un processo di remarketing relativo alla commercializzazione e la valorizzazione di ben 1,5 miliardi di euro di valore lordo di patrimonio immobiliare rimpossessato, riveniente da contratti di leasing risolti e tornati nella disponibilità di Unicredit Leasing in Italia (si veda altro articolo di BeBeez). A questo fine aveva siglato un accordo con Sistemia spa (servicer), Yard spa (gruppo specializzato in gestione, acquisizione e dismissione dei grandi patrimoni immobiliari), IT Auction srl (specializzata nell’organizzazione, nella gestione e nella pubblicizzazione di aste competitive online) e Unicredit Subito Casa (gruppo Unicredit). Il portafoglio comprendeva immobili di vario genere: industriale, commerciale, uffici, turismo e residenziale.

Nell’aprile 2019 era poi divenuta operativa UniCredit Leased Asset Management spa, una Reoco (Real Estate Owned Company) interamente posseduta da UniCredit Leasing, destinata a ottimizzare la gestione degli immobili tornati in possesso di UniCredit Leasing e salvaguardare il valore delle garanzie immobiliari sottostanti i prestiti alla clientela del gruppo, attraverso un’attività di intervento in asta, in modo da consentire una migliore valorizzazione e un più efficiente collocamento degli immobili sul mercato. La nuova società, il cui focus è rivolto agli immobili provenienti da attività di impresa, è divenuta operativa a seguito alla scissione del ramo d’azienda della divisione Leased Asset Management e degli immobili già rimpossessati di UniCredit Leasing.

Detto questo, evidentemente le modifiche alla legge 130/1999 apportate dal Decreto crescita dell’aprile 2019 iniziano a rendere interessante anche la strada della cessione dei crediti Npl leasing attraverso cartolarizzazione. Le modifiche alla legge 130/1999 riguardano in particolare le inadempienze probabili (Utp) e le Reoco (Real Estate Owned Company), cioé le società immobiliari costituite appositamente per acquistare e valorizzare gli immobili a garanzia di crediti deteriorati di proprietà della banca che abbia erogato quei crediti o di un investitore che quei crediti li abbia acquistati in un secondo tempo (per un approfondimento, si veda qui la nostra Insight View, riservata ai sottoscrittori dell’abbonamento Combo o a BeBeez News Premium, scopri qui come abbonarti).

Tra il 2017 e i 2019 le società di leasing hanno ceduto crediti deteriorati per circa 6,5 miliardi di euro, su un totale di crediti deteriorati delle istituzioni finanziarie italiane passati di mano nello stesso periodo per 197 miliardi di euro (scarica qui la tabella con tutte le operazioni). Lo ha calcolato BeBeez aggiornando il suo contributo al report To Lease 2020 (scarica qui l’intero report, focus Npl da pag. 81, e vedi qui il video), pubblicato da Assilea e presentato lo scorso luglio in occasione di una web conference dell’associazione. Inoltre, lo stock di crediti deteriorati sui libri delle società di leasing del 43,6% a 14,5 miliardi di euro dai 25,7 miliardi di fine 2016 (fonte Assilea), mentre i deteriorati sui libri di tutte le istituzioni finanziarie sono passati da 325 miliardi a fine 2016 a circa 145 miliardi, con un calo del 55,4% (si veda altro articolo di BeBeez). Sul fronte delle cessioni delle posizioni, nel 2019 si sono registrati deal poco più di 2,4 miliardi di euro lordi.

Le operazioni più significative sono state quella su un portafoglio da 689 milioni di euro ceduto da UBI Banca a Credito Fondiario e quella su un portafoglio da 650 milioni di euro ceduto da Banco Bpm a Illimity. Entrambe le operazioni sono state perfezionate utilizzando sia una spv per la cartolarizzazione dei crediti sia una leasing company (LeaseCo) che ha comprato rapporti e beni, applicando la nuova disciplina delle cartolarizzazioni introdotta dal Decreto crescita.

Ricordiamo che in tema di cessione dei crediti deteriorati leasing, Assilea sta studiando intanto un fondo immobiliare ad apporto per crediti deteriorati leasing e i corrispondenti immobili ripossessati, nell’ambito di un più ampio progetto Npl per i propri associati, a cui l’associazione offrirà a breve servizi di analisi dei portafogli e consulenza di gestione che si spingerà appunto sino alla promozione del fondo, in modo da poter offrire gli associati anche una soluzione chiavi in mano di cessione delle posizioni deteriorate (si veda altro articolo di BeBeez).

Inoltre è in arrivo sul mercato entro fine anno il Progetto Titan, una cartolarizzazione multi-originator di Npl leasing, anche questa con GACS, alla quale parteciperanno varie banche, compreso Banco Bpm che ha previsto di cartolarizzare un portafoglio di 200 milioni di euro. Non si conosce però l’entità complessiva dell’operazione (si veda altro articolo di BeBeez).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

 

 

Tags:cartolarizzazionecrediti deterioratiGacsimmobiliareItalialeasingNPEnplreal estateRelaisUnicredit

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Innovative-RFK compra il 20% dei servizi di visibilità su Amazon Web al Chilo

Post Successivo

Il private crowdfunding ClubDealOnline e Almaviva lanciano ClubDeal Fiduciaria Digitale

Related Posts

Real Estate nel mondo

Notizie da LaSalle, IPI Partners, Bell Partners, Hines, Immofinanz, Gruppo Indotek

16 Aprile 2021
Notizie da Deutsche Finance International, Radisson, Grosvenor Britain & Ireland, KKR, Mubadala Investment Company, Partners Group
Real Estate nel mondo

Notizie da Deutsche Finance International, Radisson, Grosvenor Britain & Ireland, KKR, Mubadala Investment Company, Partners Group

15 Aprile 2021
Immobiliare Percassi colloca la seconda tranche di minibond da 1,98 mln euro su Crowdbond
Private Debt

Immobiliare Percassi colloca la seconda tranche di minibond da 1,98 mln euro su Crowdbond

15 Aprile 2021
AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta
Private Debt

AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta

14 Aprile 2021
Notizie da Patrizia ag, Scandinavian Property, Realstar, QuadReal Property, InterRent Real Estate, Crestpoint, Magnolia Bostad, CBRE Global Investors
Real Estate nel mondo

Notizie da: PATRIZIA AG, McArthurGlen, Union Investment, Garbe Industrial Real Estate, Tristan Capital Partners

14 Aprile 2021
Il gruppo alberghiero Bulgarella investe 35 mln euro in Toscana
Real Estate

Il gruppo alberghiero Bulgarella investe 35 mln euro in Toscana

14 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...