• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Via libera di Consob all’aumento di capitale di Carige. AMCO si prepara a comprare i 2,8 mld euro di deteriorati lordi per un mld

bebeezbybebeez
4 Dicembre 2019
in Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter

carigeParte oggi l’aumento di capitale di Carige a Piazza Affari, che si chiuderà il prossimo 13 dicembre. Contestualmente potranno partire l’operazione di cessione di 2,8 miliardi di euro di crediti deteriorati ad AMCO e l’emissione di bond subordinati tier 2.
Consob, infatti, ha approvato ieri il prospetto informativo relativo all’operazione di offerta agli azionisti di azioni ordinarie rivenienti della terza tranche dell’aumento di capitale(si veda qui il comunicato stampa di Carige), approvato dall’assemblea dello scorso 20 settembre (si veda qui il comunicato stampa di allora). Come noto, l’aumento di capitale in questione si inquadra nel contesto della più ampia manovra di rafforzamento patrimoniale, approvata dai Commissari straordinari della banca al fine di rispettare i requisiti di vigilanza prudenziale e provvedere al rilancio dell’istituto, oltre che a farlo uscire dalla procedura di amministrazione straordinaria e a ricostituirne gli organi di amministrazione ordinaria.  La manovra prevede appunto un aumento di capitale da 700 milioni, la cessione dei crediti deteriorati per 2,8 miliardi e l’emissione dei bond subodinati per 200 milioni. La manovra si basa sull’Accordo quadro vincolante siglato il 9 agosto dai Commissari della Banca e Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano – CCB, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi – FITD e lo Schema Volontario di Intervento del FITD – SVI. L’aumento di capitale è ripartito in tranche destinate rispettivamente: a) per 313,2 milioni allo SVI a fronte della conversione delle obbligazioni subordinate sottoscritte a novembre 2018; b) per 63 milioni a CCB; c) per 85 milioni agli attuali azionisti della banca in proporzione alla percentuale di capitale detenuta; d) per 238,8 milioni al FITD (si veda qui il comunicato stampa di allora).

A proposito dell’operazione sui crediti deteriorati, ieri in serata AMCO ha precisato che il portafoglio di crediti deteriorati oggetto della cessione è composto per circa il 60% da posizioni classificate come unlikely to pay (UTP), inclusi alcuni rilevanti single name, e per la parte rimanente da sofferenze e che il prezzo complessivo dell’operazione è di circa un miliardo (si veda qui il comunicato stampa di AMCO), La nota precisa inoltre che “l’efficacia dei contratti di cessione (uno relativo al portafoglio leasing e uno relativo alla restante parte del portafoglio oggetto di cessione), sottoscritti tra AMCO e Banca Carige in data 15 e 16 novembre, è condizionata all’avvenuto perfezionamento dell’aumento di capitale della banca. In data odierna Banca d’Italia ha rilasciato ad AMCO l’autorizzazione a procedere alla transazione. Il trasferimento del ‘portafoglio leasing’ incluso nel perimetro di cessione è soggetto all’avveramento di alcune condizioni sospensive, atteso per il 2020”.

AMCO ha inoltre “presentato un’offerta, che potrà essere accettata da Banca Carige entro la fine di febbraio 2020, per la concessione di una protezione in forma sintetica di una porzione di rischio su un portafoglio creditizio performing caratterizzato da maggior rischio (c.d. high risk portfolio) di circa 1,2 miliardi di euro. La garanzia potrà essere perfezionata entro il 31 marzo 2020 e avrà durata di 5 anni, a fronte del pagamento da parte di Banca Carige di premi trimestrali. L’offerta prevede altresì che AMCO gestisca in qualità di servicer le posizioni incluse nell’high risk portfolio che fossero riclassificate come NPE sulla base di un contratto che sarà definito fra le parti”. A conclusione dell’operazione, gli asset in gestione di AMCO aumenteranno da 20,6 miliardi a 23,6 miliardi, creando così economie di scala nella gestione degli attivi.

L’operazione di rafforzamento patrimoniale di Carige era stata orchestrata a valle dell’ultimo tentativo di salvataggio della banca da parte di un investitore internazionale. Lo scorso giugno, infatti, il Fondo interbancario di tutela dei depositi  aveva rifiutato l’ultima offerta arrivata sul tavolo da parte del fondo Apollo Global Management (si veda altro articolo di BeBeez), che seguiva il fallimento della trattativa con Blackrock. Le altre possibili controparti, oltre ad Apollo, erano Warburg Pincus e Varde (si veda altro articolo di BeBeez). Ma anche quelle ipotesi poi non si sono concretizzate.

La nota di Carige avverte che nei primi sei mesi del 2019, il gruppo ha riportato un risultato netto negativo di 428,5 milioni di euro mentre al 31 dicembre 2018 era negativo per  272,8 milioni. Nel secondo semestre dell’esercizio, inoltre, in conseguenza della cessione del portafoglio deteriorato, saranno registrate ulteriori svalutazioni su crediti (incluse quelle inerenti alle esposizioni deteriorate rappresentate da leasing e da una posizione large exposure). Il quarto trimestre del 2019, infine, risentirà degli effetti sulle spese per il personale delle azioni volte alla riduzione degli organici, come previste nel piano industriale. Il risultato economico netto dell’esercizio 2019 sarà pertanto ancora significativamente negativo e previsto in perdita nel Piano Strategico per ben  779 milioni.

Tags: AboutPharmaAMcoCarigecrediti deterioratinplSgaUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

EPS Equita PEP 2, ecco perché conviene aderire all’offerta di acquisto delle azioni. Lezioni per il futuro delle Spac

Post Successivo

Octopus Renewables compra sette impianti a energia solare in Sardegna

Related Posts

Clessidra Factoring già oltre il budget, verso i 200 mln euro di turnover nel 2021. Sostenuta dalle banche con 100 mln e da iniezioni di capitale
Npl e altri crediti deteriorati

Triplicati i volumi di Clessidra Factoring nel primo trimestre 2022. Vola a 2,8 mln euro il margine di intermediazione. Chiuso in anticipo l’aumento di capitale

26 Maggio 2022
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre
BeBeez Academy

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022
BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018
Npl e altri crediti deteriorati

BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018

12 Maggio 2022
illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora
Npl e altri crediti deteriorati

illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora

12 Maggio 2022
BPER, allo studio la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Lo ha detto l’ad Montani
Npl e altri crediti deteriorati

BPER, allo studio la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Lo ha detto l’ad Montani

10 Maggio 2022
Npl e altri crediti deteriorati

illimity cartolarizza 475 mln euro di Npl e sottoscrive le abs senior. Passera, più crediti deteriorati in arrivo, ma il sistema bancario sarà in grado di gestirli

9 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...