Davis & Morgan, merchant bank fondata dal ceo Andrea Bertoni e specializzata nell’investimento in Npl ipotecari garantiti da immobili residenziali situati a Milano, ha emesso un bond sino a 15 milioni di euro che sarà quotato sul segmento ExtraMot Pro3 di Borsa Italiana (si vedano qui il documento di ammissione e qui l’avviso di negoziazione). Il titolo ha scadenza 29 aprile 2026, e offre una cedola fissa del 6,25%. Il prestito è di tipo bullet, quindi con rimborso del capitale intergralmente a scadenza.
Il prestito obbligazionario è garantito da pegno rotativo su Npl e Utp ipotecari single name relativi a immobili situati principalmente nelle zone di Milano e Roma ovvero crediti originati dall’emittente con i fondi derivanti dall’emissione a favore della società Reoco DM RE srl (costituita nel 2018 e controllata al 100% da Davis & Morgan al fine di partecipare agli esperimenti di vendita degli immobili posti a garanzia dei crediti acquistati), oltre che da un pegno sul conto corrente dove verranno depositati i fondi. Davis & Morgan acquisterà crediti ipotecari prelevando dal conto corrente impegnato l’80% dei prezzi di acquisto e contemporaneamente provvederà a costituire pegno sul credito per il corrispondente importo.
In precedenza, Davis & Morgan aveva collocato bond, sempre garantiti da pegni sui crediti e su conto corrente di tipo rotativo, per circa 25 milioni di euro, spalmati su più emissioni, tutte quotate all’ExtraMot Pro3. Nel dettaglio, nel maggio 2018 aveva emesso un prestito obbligazionario senior secured da 2,5 milioni di euro, cedola 7% e scadenza 23 maggio 2023 (si veda altro articolo di BeBeez). A dicembre 2018, poi, la banca aveva ampliato quell’emissione per un altro milione di euro. Nel 2019 era stato emesso un secondo bond sino a un massimo di 10 milioni di euro. Il bond è stato poi collocato in 22 tranche per un totale di 9,75 milioni, sempre di tipo senior secured, con scadenza 17 aprile 2024 e cedola 7%. Nel maggio 2019 ne era stata quotata all’ExtraMotPro una prima tranche per 5,5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez), e nell’ottobre ddllo stesso anno erano poi state riaperte le sottoscrizioni per arrivare appunto al totale di 9,75 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Nel novembre 2019 Davis & Morgan ha poi emesso un terzo prestito obbligazionario in un’unica tranche da 5 milioni di euro con scadenza 11 novembre 2024 e cedola 7%, sempre di tipo senior secured, poi quotato su ExtraMot Pro (si veda altro articolo di BeBeez). Nel giugno 2020 Davis & Morgan aveva infine quotato un minibond da 20 milioni di euro su ExtraMot Pro. Le obbligazioni pagano un tasso d’interesse trimestrale fisso dell’8% all’anno durante i primi due anni e successivamente del 10% fino alla scadenza. Hanno durata settennale (scadenza 24 giugno 2027) e sono di tipo bullet. I minibond erano anchein questo caso garantiti da pegno rotativo su crediti Npl ipotecari relativi a immobili ubicati nelle principali città italiane (si veda altro articolo di BeBeez).
Davis & Morgan è un intermediario finanziario iscritto all’albo di Banca d’Italia ex art. 106 del Testo Unico Bancario ed è controllato al 65% dallo stesso Bertoni, Dal gennaio 2018 la merchant bank annovera tra i propri azionisti con il 25%, anche la famiglia Oetker, proprietaria, tra l’altro, della società multinazionale alimentare Hero AG, produttrice delle note marmellate. Fra gli altri azionisti rientra anche, con il 6%, il presidente Hugh Malim, il quale ha ricoperto dal 1992 e per oltre 20 anni la carica di country manager per l’Italia di Barclays Bank, e il direttore generale nonché membro del cda Gianandrea Cherubini al 4%.
Nell’ottobre 2020 Davis & Morgan ha chiuso un accordo con Berkshire Hathaway, la società di Warren Buffett, in base al quale quest’ultima svolge le funzioni di advisory, scouting, project management e agency sull’investimento in Utp immobiliari relativi ad asset italiani (si veda altro articolo di BeBeez). Davis & Morgan attualmente sta lavorando a una quotazione entro fine anno all’MTA o allo Star e forse una pre-ipo nel primo semestre, come ha annunciato il fondatore Bertoni a BeBeez nel gennaio scorso (si veda altro articolo di BeBeez). La banca ha chiuso il 2020 con una posizione finanziaria netta di 42,5 milioni di euro, un margine d’intermediazione di 4,2 milioni e un utile di 2,3 milioni.
Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore