Faor, azienda produttrice di semilavorati in metalli preziosi per gioiellerie, lo scorso dicembre ha emesso un minibond da 3 milioni di euro. Lo ha sottoscritto Hedge Invest sgr attraverso il fondo di private debt HI CrescItalia Pmi Fund (si veda qui il comunicato stampa). Il bond, a tasso fisso e di tipo senior unsecured, ha una durata di 5 anni con scadenza 31 dicembre 2026 e, secondo quanto risulta a BeBeez, offre un tasso annuo del 5,3% con cedole e ammortamento trimestrali.
Banca Finint ha agito in qualità di arranger e banca agente dell’operazione, mentre David Bortolami di EDGE SA – Corporate Finance (Lugano) ha assistito la società come advisor finanziario.
Faor, fondata nel 1978 ad Arezzo, fa capo alle famiglie Gadani e Camaiani e in più di 40 anni di attività si è affermata come uno dei più importanti player mondiali nella produzione di componenti per l’oreficeria. Dopo aver conseguito nel 2000 la certificazione UNI EN ISO 9002, Faor ha consolidato l’espansione del business all’estero, e oggi l’export supera il 90% del fatturato. La società si distingue dai concorrenti per l’elevata propensione all’innovazione: è il reparto interno di Ricerca & Sviluppo interno a progettare gli impianti e i macchinari digitalizzati utilizzati nel processo di produzione. L’azienda ha fatturato nel 2020 61,2 milioni, generando un ebitda di 953 mila euro a fronte di un debito netto di 4,2 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).
Claudio Gadani, amministratore delegato di Faor, ha spiegato: “Si tratta di un’operazione strategica tesa a favorire ed ampliare lo sviluppo delle nostre tecnologie e, con esse, i nostri mercati di riferimento”.
Paolo Massi, gestore di HI CrescItalia Pmi Fund, ha aggiunto: “Faor rientra a pieno nel target di investimento del fondo. Ci auguriamo che i nuovi proventi permettano alla società di avviare una fase di ulteriore sviluppo e consolidamento a livello internazionale.”
HI CrescItalia Pmi Fund, fondo riservato di tipo chiuso, gestito da Hedge Invest con la consulenza di CrescItalia Holding, è specializzato in investimenti in obbligazioni e finanziamenti diretti a piccole e medie imprese italiane e privilegia società che si contraddistinguono per forti capacità gestionali e attivismo imprenditoriale, in presenza di un’adeguata struttura di bilancio e di un efficace sistema di governance.
Il fondo a gennaio ha anche sottoscritto il minibond emesso da Digital Technologies, società attiva nella digitalizzazione dei processi aziendali e delle tecnologie esponenziali e innovative, quali Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Augmented Reality, blockchain ecc. (si veda altro articolo di BeBeez). Quanto a Crescitalia, prima di Natale ha collocato sul terzo mercato della Borsa di Vienna un minibond da 5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).
Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore