• Contatti
domenica, 2 Aprile 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Icop quota su ExtraMot Pro3 un minibond da 10 mln euro. Lo sottoscrivono Banca FInint e Banca Sella

Valentina MagribyValentina Magri
31 Luglio 2020
in Private Debt, Società
Share on FacebookShare on Twitter

icopIcop, società friulana attiva nel settore delle costruzioni, fondazioni e opere speciali d’ingegneria, ha quotato ieri su ExtraMot Pro3 un minibond da 10 milioni di euro, incrementabile fino a 15 milioni entro il 30 giugno 2021 (si veda qui il comunicato stampa). Lo hanno sottoscritto Banca Finint e Banca Sella, co-arranger dell’operazione, insieme ad altri investitori istituzionali e professionali tra cui banche, sgr e confidi.
CE IcopLo studio legale Chiomenti ha agito in qualità di deal legal counsel. I proventi del minibond, che ha scadenza 30 giugno 2026, con struttura amortising a partire da metà 2022, e paga una cedola del 4,95%, saranno impiegati per sostenere il piano di sviluppo di ICOP, finalizzato alla crescita e al consolidamento nel suo mercato di riferimento e in segmenti limitrofi di attività (si veda qui il Documento di ammissione).
In particolare, l’obiettivo è finanziare gli investimenti di nuove attrezzature e macchinari necessari alla società per mantenere la leadership tecnologica nelle lavorazioni di cantiere per il settore del microtunneling e fondazioni speciali. Tra le direttrici del piano di sviluppo spiccano da un lato il programma di espansione sui mercati internazionali e dall’altro l’ampio progetto di ampliamento del Porto di Trieste in cui ICOP sta rivestendo un ruolo importante, essendo anche tra i firmatari del recente Accordo di Programma.
Fondata nel 1920 da Alvise Petrucco, ICOP ha sede a Basiliano (Udine). Il gruppo è oggi controllato dalla terza generazione della famiglia Petrucco (Piero, Vittorio e Paolo Petrucco) a cui si è affiancata alla fine del 2015 Friulia che ha investito nell’azienda 4 milioni di euro  in aumento di capitale per una partecipazione del 27,27% (si veda qui il Friuli).
Con un trend di crescita che vede dal 2016 a oggi un raddoppio di fatturato ed ebitda, il gruppo ha chiuso il bilancio 2019 con un valore della produzione di 152 milioni di euro, un ebitda di 13,2 milioni e un debito finanziario netto di 44,2 milioni.
Si tratta della terza emissione obbligazionaria per l’azienda, che tra gennaio e aprile 2017 ha collocato due minibond per un totale di 12 milioni di euro. Il primo minibond, da 7 milioni, aveva scadenza gennaio 2024 con struttura amortizing e pagava una cedola del 6%, ma, come spiegato nella Relazione al bilancio consolidato 2019, lo scorso gennaio ICOP ha provveduto a rimborsare integralmente il debito residuo ancora esistente, pari a 6,3 milioni.  La scelta, attuata esercitando apposita clausola prevista dal regolamento di emissione, è stata determinata dalla volontà di rivedere complessivamente la struttura finanziaria dell’impresa e di negoziare a condizioni migliorative un’eventuale ulteriore emissione obbligazionaria. Il secondo minibond da 5 milioni di euro era stato invece sottoscritto dal fondo Antares AZ I, gestito da Futurimpresa sgr (gruppo Azimut ), ha scadenza ottobre 2023, con struttura amortizing, e paga una cedola del 5,6% (si veda altro articolo di BeBeez).
Vittorio Petrucco, presidente di ICOP, ha commentato: “Ci preme sottolineare tre aspetti: innanzitutto è importante segnalare come l’attuale emissione sia a sostegno di un piano di crescita aziendale di lungo periodo in corso da oltre cinque anni e che riteniamo possa proseguire anche negli esercizi futuri; inoltre, si colloca in un programma rivolto a mantenere la varietà di fonti di finanziamento riducendo progressivamente i costi di raccolta; infine: il prestito sarà quotato su Borsa Italiana nel segmento ExtraMot Pro3. Anche se ciò comporta degli oneri aggiuntivi rispetto alle emissioni con private placement o ad altre forme di finanziamento, preferiamo tale formula in quanto ci consente di maturare nel tempo un track record di emissioni, di avere una riconoscibilità all’esterno per investitori e finanziatori e ci costringe ad essere più rigorosi nei tempi e nelle modalità di elaborazione e comunicazione dei dati societari. Consideriamo tutti questi aspetti fondamentali per migliorare la cultura e le prassi amministrative aziendali”.
Simone Brugnera, Responsabile Area Minibond di Banca Finint , ha aggiunto: “Questo settore è sempre guardato con particolare attenzione dagli investitori, ma il piano industriale e di crescita di ICOP, grazie alla sua capacità di resistere e crescere in controtendenza rispetto all’andamento del settore, hanno catalizzato l’interesse del mercato, che è stato molto elevato. Nonostante in questo periodo l’offerta del mondo bancario tradizionale sia stata intensificata, ICOP ha riconosciuto l’importanza di mantenere un posto da protagonista nel mercato dei capitali quale canale complementare di diversificazione delle fonti di finanziamento”.
Graziano Novello, Responsabile della Divisione Private Debt di Banca Sella, ha concluso: “I minibond rappresentano una valida alternativa ai canali di finanziamento tradizionali per le imprese che intendono intraprendere un percorso di crescita. Questa è la terza emissione che seguiamo con ICOP e siamo molto soddisfatti di aver accompagnato questa realtà di primaria importanza nel suo percorso di sviluppo. Il nostro contributo nella consulenza specializzata della finanza d’impresa è pensato proprio per fornire strumenti innovativi alle realtà con piani di sviluppo, per farle crescere e per aiutarle a raggiungere importanti risultati, soprattutto in un periodo come questo, durante il quale sono chiamate ad affrontare sfide importanti per la ripresa dopo l’emergenza sanitaria”.
 

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez,
clicca qui e ricevi tutte le news di private debt di BeBeez pubblicate nelle ultime 24 ore

 

Tags: Borsa italianaExtraMot Pro3IcopItaliaminibondprivate debt
Schede e News settore/i: Edilizia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Edmond de Rothschild Real Estate compra magazzino industriale in Olanda. AXA IM – Real Assets si allea con in'li per il residenziale francese. Somerset Capital cede a Union Investment logistica a Rotterdam

Post Successivo

La fintech italiana Fido incassa un round da 1,1 mln euro. Lo sottoscrivono angeli di IAG e investitori privati

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 3/2023 – Fintech, quale ricetta per il successo
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 3/2023 – Fintech, quale ricetta per il successo

1 Aprile 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Private Equity

Il gruppo Customs Support (Castik Capital) acquisisce le spedizioni internazionali della trentina Errek

31 Marzo 2023
Private Equity

La comasca Canepa passa sotto il controllo del Fondo AZ ELTIF Capital Solutions, gestito da Muzinich & Co, che ne detiene ora il 70%. Il restante 30% é di Invitalia

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche
Club Deal

Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche

30 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...