EuroBRICO, società del Gruppo Paterno attiva nel commercio al dettaglio di prodotti di bricolage, ha emesso un minibond da 3,3 milioni di euro. Lo ha sottoscritto Anthilia Capital Partners, tramite i suoi fondi di private debt Anthilia BIT III e Anthilia BIT IV (si veda qui il comunicato stampa).
L’emissione è assistita da garanzia SACE con copertura al 90%. In dettaglio, il prestito obbligazionario ha una durata di 6 anni e rimborso amortizing a partire da settembre 2023. C&G Capital ha agito in qualità di advisor finanziario e arranger dell’operazione, mentre gli aspetti legali sono stati curati dallo studio Simmons & Simmons.
L’emissione obbligazionaria è finalizzata a sostenere l’attuazione del piano industriale, focalizzato sulla crescita della rete, che prevede rilocalizzazioni e nuove aperture di punti vendita, nonché sull’acquisizione di società e/o rami d’azienda di società target del medesimo settore.
La realizzazione del piano industriale di EuroBRICO è sostenuta anche da un’altra operazione condotta nel giugno scorso e finora non comunicata: un’emissione obbligazionaria di un valore pari a 3,3 milioni sottoscritta dai fondi di Tenax Capital, che beneficia del supporto della garanzia InnovFin del Fondo Europeo per gli Investimenti (si veda qui il comunicato stampa), per la quale sempre C&G Capital ha agito in qualità di advisor finanziario e arranger.
EuroBRICO, fondata nel 1993, è uno storico distributore di prodotti bricolage, ed è la società principale del Gruppo Paterno, oggi rappresentata dalla holding Eurogroup spa, che controlla 25 società. Con una presenza ampiamente consolidata nel Nord Italia e con una crescita significativa attraverso il canale e-commerce, con circa 10.000 utenti al giorno, EuroBRICO nel 2020 ha conseguito un valore della produzione di 107,9 milioni, un ebitda di 13,5 milioni e margine ebitda del 12,5%.
La società, con sede a Valsugana (Trento), aveva già emesso un primo minibond da 5 milioni di euro a 7 anni con struttura amortizing nel dicembre 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). L’emissione era stata sottoscritta dal Fondo Strategico Trentino Alto-Adige, gestito da Finint Investments sgr.
Domiziano Paterno, presidente di EuroBRICO, ha dichiarato: “EuroBrico sta affrontando un momento di forte crescita anche grazie alle vendite provenienti dall’e-commerce. Abbiamo deciso di aumentare gli investimenti in azienda proprio per ampliare la rete di punti vendita e puntare ad acquisire realtà in target per il nostro settore. Siamo convinti che l’operazione contribuirà a raggiungere gli obiettivi strategici e ci darà anche grande visibilità nel mercato”.
Andrea Cuturi, consigliere delegato di Anthilia Capital Partners, ha commentato: “L’esperienza ultraventennale di EuroBRICO rappresenta un unicum nel panorama del bricolage e del fai da te, un mercato che gode di un significativo giro d’affari nel nostro Paese e che ha forti prospettive di crescita in termini di volumi e marginalità. L’attenzione al cliente e l’eterogeneità dell’offerta rendono EuroBRICO uno dei player più rilevanti del settore, sia per competenze manageriali che per sviluppo di sinergie”.
Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore
(Articolo modificato alle ore 12.14 del 2 agosto 2021 – si precisa il ruolo di C&G Capital nelle due ultime emissioni)