Il gruppo Undo, specializzato nel settore dell’energia pulita e della meccanica di precisione, ha raggiunto i 13,5 milioni di euro di ricavi nel 2019 e punta a 17 milioni quest’anno. Un risultato che è arrivato a valle di 9 operazioni per un totale di circa 20 milioni di euro complessivi nel 2019, mentre nel 2020 la il gruppo stima di perfezionarne altre per circa 35 milioni. Lo ha annunciato ieri la società con una nota in cui comunica anche l’ingresso nella community Elite di Borsa Italiana-London Stock Exchange Group (si veda qui il comunicato stampa).
“Per il 2020, stiamo lavorando da inizio anno con Ernst & Young e altri advisor finanziari a tre project financing e a due emissioni obbligazionarie, più altre operazioni per un valore complessivo di almeno 35 milioni di euro. Se tutto andrà bene i closing sono previsti entro l’estate”, ha anticipato a BeBeez Umberto Deodati, uno dei tre founder del Gruppo Industriale Undo.
E a proposito dell’ingresso in Elite, Deodati ha commentato: “Siamo orgogliosi di essere stati selezionati per questo ambito e autorevole programma, un riconoscimento che premia l’impegno dimostrato ogni giorno da tutti i dipendenti del gruppo, e che ci sprona ad affrontare nuove sfide rivolgendoci verso nuovi interlocutori di primario livello. Siamo consapevoli del percorso che abbiamo svolto finora, ma sappiamo che abbiamo le risorse per poter proseguire in nuovi percorsi di crescita con chi condivide la nostra visione e i nostri valori”.
Fondato nel 2008, Undo oggi conta oltre 80 dipendenti ed è articolato in diverse aziende sul territorio che si dedicano alla produzione di energia pulita (con circa 50 centrali fotovoltaiche ed eoliche in tutto il Paese con una potenza di oltre 15 MWp) e alla produzione meccanica di precisione.
Nel dettaglio gli ultimi investimenti di Undo sono stati i seguenti:
- Dicembre 2018 – 2.000.000 €:
- Acquisto Immobile per nuova sede Gruppo con Finanziamento della ristrutturazione
- Importo CAPEX definitivo: circa 2.000.000 €
- Banca: Banca Popolare del Lazio
- Società coinvolte: Testudo Holding s.r.l.
- Giugno 2019 – 2.700.000 €
- Acquisto 2 società con 2 impianti fotovoltaici in Sicilia per 800 k Wp complessivi
- Importo CAPEX complessivo: circa 2.700.000 € (compreso Bridge)
- Banca: Iccrea Banca Impresa
- Società coinvolte: Madre Holding s.r.l., Cuarta Rev s.r.l., Mega Iblea s.r.l., Altene s.r.l.
- Agosto 2019 – 2.900.000 €
- Acquisto 2 impianti fotovoltaici in Puglia per 1300 kWp complessivi
- Importo CAPEX complessivo: circa 2.900.000 €
- Banca: Unicredit S.p.A.
- Società coinvolte: Black Horizon s.r.l.
- Ottobre 2019 – 1.720.000 €
- Acquisto 1 impianto fotovoltaico per 400 kWp e un Diritto di Superficie per 500 kWp in Sicilia
- Importo CAPEX complessivo: circa 1.720.000 €
- Operazione in Full Equity
- Società coinvolte: Sun Pikes s.r.l. e Avantrack s.r.l.
- Ottobre 2019 – 1.300.000 €
- Acquisto di 1 SPV con 1 impianto fotovoltaico nelle Marche per 580 kWp
- Importo CAPEX complessivo: circa 1.300.000 €
- Banca: Unicredit Leasing S.p.A. (Accollo Finanziamento)
- Società acquistata: Copiolo Solare s.r.l. s.r.l.
- Novembre 2019 – 2.100.000 €
- Acquisto di 2 SPV con 1 impianto fotovoltaico nelle Marche ciascuna per totali 1008 kWp
- Importo CAPEX complessivo: circa 2.100.000 €
- Banca: UBI Banca Leasing S.p.A. (Accollo Finanziamento)
- Società acquistata: Opera GFN s.r.l. e Opera Renew s.r.l.
- Novembre 2019 – 950.000 €
- Acquisto di 1 SPV con 1 impianto fotovoltaico in Lombardia per 400 kWp
- Importo CAPEX complessivo: circa 950.000 €
- Banca: Banca Popolare di Milano (Accollo Finanziamento)
- Società acquistata: B&B Energia s.r.l.
- Dicembre 2019 – 1.050.000 €
- Acquisto Terreno Edificabile e Costruzione di Capannone Industriale per espansione sede
- Importo CAPEX definitivo: circa 1.050.000 €
- Banca: Banca Centro Lazio
Sempre lo scorso anno il gruppo ha emesso due minibond per 4 milioni di euro complessivi. La prima tranche è stata stata sottoscritta da Zenit sgr con il fondo Progetto Minibond Italia, mentre la seconda emissione è stata sottoscritta da Iccrea BancaImpresa e Banca Popolare del Lazio (si veda altro articolo di BeBeez). I minibond, emessi dalla controllata Madre Holding srl, sono stati quotati su ExtraMot Pro e serviranno a finanziare le future acquisizioni di impianti fotovoltaici sul mercato secondario.