Mikro Kapital spa, società di gestione di fondi che forniscono prestiti alle piccole imprese, ha ottenuto da Banca d’Italia la prima licenza concessa a una istituzione privata per l’attività di microcredito in Italia. La licenza italiana segue quelle di Mikro Kapital in Russia, Bielorussia, Romania, Moldavia e Armenia.
Mikro Kapital potrà così erogare credito e leasing alle micro imprese italiane per un importo massimo di 25 mila euro a un tasso massimo complessivo (Taeg) pari al 13,9% anll’anno, garantendo la propria esposizione di credito con i fondi ad hoc costituiti dal Ministero dello sviluppo economico.
La rete filiali partirà da Milano dove Mikro Kapital ha la sua direzione generale con l’obiettivo di raggiungere nei prossimi mesi Emilia-Romagna, Campania, Calabria e Sicilia mantenendo l’impegno a creare valore sostenendo la micro impresa, l’artigianato ed i giovani professionisti che si impegnano nel creare occupazione per se e per gli altri.
Mikro Kapital, fondata nel 2008 da Vincenzo Trani è una società di gestione di diritto lussemburghese che fa capo alla holding General Invest. Mikro Kapital opera attraverso due fondi, Mikro Fund e Alternative fund, che a fine setttembre 2016 gestivano asset per 226 milioni di euro. Dal lancio, nell’ottobre 2008 alla stessa data l’incremento del Nav di Mikro Fund, il fondo principale di Mikro Kapital, è stato del 319%
Delle prospettive del microcredito in Italia e dello sviluppo della microfinanza si è discusso ieri in Borsa Italiana in una conference, organizzata da Mikro Kapital, con la partecipazione di Maurizio Dallocchio (professore di corporate finance all’Università Luigi Bocconi), Nikolas Drude (ssociate director della Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo), Mario Baccini (presidente dell’Ente nazionale per il Microcredito).