• Contatti
sabato, 2 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Walmart dribbla Amazon su Flipkart. La cinese CDH Investments prevale nella lotta su Sirtex Medical. GGV Capital raccoglie il primo fondo in Renminbi.

bebeezbybebeez
8 Maggio 2018
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Flipkart Online ServicesIl consiglio di Flipkart Online Services Pvt ha approvato un accordo per la vendita di circa il 75% della società a un gruppo guidato da Walmart Inc. per circa 15 miliardi di dollari, questo stando a fonti vicine al deal, un’enorme scommessa da parte del rivenditore americano sull’espansione internazionale. Nell’ambito dell’accordo proposto, SoftBank Group Corp. venderà tutta la quota del 20% che detiene in Flipkart attraverso un fondo di investimento con una valutazione di circa 20 miliardi di dollari, ha detto la gente, chiedendo di non essere nominata perché la questione è privata. È probabile che Alphabet Inc. (gruppo Google) partecipi all’investimento con Walmart, ha affermato una delle fonti. La chiusura definitiva è prevista entro 10 giorni, anche se i termini potrebbero ancora cambiare e un accordo non è certo al 100 per cento. Ciò suggellerebbe il trionfo di Walmart su Amazon.com Inc., che ha cercato di assumere il controllo di Flipkart con un’offerta concorrente. La commissione di Flipkart alla fine ha deciso che un accordo con Walmart ha più probabilità di ottenere l’approvazione normativa perché Amazon è l’operatore di e-commerce numero 2 in India dietro Flipkart e il suo principale concorrente. Amazon è fuori gioco a meno che Walmart non incontri problemi imprevisti. Se completato, l’accordo darà a Walton, con sede nell’Arkansas di Bentonville, una posizione di leadership nel mercato in crescita di 1,3 miliardi di persone e la possibilità di ricostruire la propria reputazione online. Il più grande rivenditore al mondo ha lottato contro Amazon mentre i consumatori aumentavano le loro spese su Internet. L’India è il prossimo grande mercato potenziale nel quale entrare dopo Stati Uniti e Cina, dove i rivenditori stranieri hanno fatto pochi progressi contro Alibaba Group Holding Ltd. SoftBank non ha inteso commentare la notizia. Flipkart, Walmart e Google, da parte loro, non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento. Amazon si sta già espandendo in modo aggressivo nel paese da solo. Il fondatore Jeff Bezos ha impegnato 5,5 miliardi di dollari nel paese e il suo capo locale, Amit Agarwal, ha fatto progressi adattando il sito alle condizioni locali. Amazon ha guadagnato terreno rapidamente su Flipkart e ha cercato di far deragliare la transazione Walmart almeno in parte perché rafforzerebbe il rivale indiano. Walmart può aiutare Flipkart con profonde tasche e decenni di esperienza nella vendita al dettaglio di competenze dalla logistica al marketing. Il rivenditore americano ha lavorato per conquistare la compagnia indiana da almeno lo scorso anno. Il mese scorso, Walmart ha accettato di cedere il controllo della sua catena di supermercati nel Regno Unito, Asda, come parte di una strategia globale per dare la priorità ai mercati in rapida crescita rispetto a quelli più maturi. Walmart sta fondendo Asda con il rivenditore britannico J Sainsbury Plc e manterrà una partecipazione del 42% nella società combinata. Come parte dell’accordo di Walmart, gli attuali azionisti di Flipkart Tencent Holdings Ltd., Naspers Ltd. e Microsoft Corp. in Sud Africa sono tenuti a mantenere piccole quote, secondo quanto affermato dalla gente. Una valutazione di 20 miliardi di dollari per Flipkart sarebbe sostanzialmente superiore al valore di 12 miliardi di dollari raggiunto lo scorso anno. Si tratta già della startup a più elevata capitalizzazione in India. SoftBank sarebbe quindi in grado di fare un buon guadagno su un cespite comprato solo lo scorso anno. La società giapponese, attraverso il suo Vision Fund, aveva investito 2,5 miliardi di dollari sulla base della valutazione di quel momento. Quella partecipazione potrebbe valere oggi più di 4 miliardi di dollari stando alla predetta valutazione del deal Walmart. Si veda dealstreetasia.

Sirtex MedicalL’australiana Sirtex Medical ha dichiarato che la cinese CDH Investments ha fatto un’offerta di 1,87 miliardi di dollari australiani (1,41 miliardi di dollari) per lo specialista in trattamenti per il cancro del fegato, superando una precedente offerta della statunitense Varian Medical Systems. Sirtex ha detto in un comunicato di venerdì che CDH ha offerto 33,6 dollari australiani per azione in contanti per tutte le sue azioni, con un premio del 20,6% rispetto all’ultima chiusura di Sirtex di 27,85 dollari australiani. L’offerta di CDH è di 310 milioni di dollari in più rispetto all’offerta di Varian per la cura dei tumori, presentata a gennaio e sostenuta dal consiglio di amministrazione di Sirtex. Sirtex ha detto venerdì che i suoi direttori continuano a sostenere all’unanimità e raccomandano l’offerta Varian. “In questo momento, i dirigenti di Sirtex continuano a credere che lo schema di accordi esistente con Varian sia nel migliore interesse degli azionisti di Sirtex e continui a sostenere e raccomandare all’unanimità il Programma”, ha affermato la società. Sirtex ha anche affermato che l’acquisizione da parte di CDH sarà subordinata all’approvazione del Comitato australiano per la valutazione degli investimenti esteri. All’inizio della giornata, Sirtex ha chiesto una sospensione delle negoziazioni delle sue azioni in attesa dell’annuncio della CDH. Si veda dealstreetasia.

GGV CapitalGGV Capital, uno dei primi sostenitori di Alibaba, ha raccolto 1,5 miliardi di Renminbi (quasi 236 milioni di dollari) per il suo primo fondo denominato appunto in Renminbi, secondo una dichiarazione ufficiale. Il nuovo fondo investirà in startup in fase iniziale e in fase di crescita in servizi internet, tecnologie avanzate, intelligenza artificiale, servizi aziendali e servizi digitali. L’ultimo fondo porta il patrimonio totale gestito da GGV a oltre 4 miliardi di dollari. La società gestisce attualmente otto fondi denominati in dollari USA, oltre al fondo in Renminbi. Un rapporto della China Money Network afferma che i finanziatori dell’ultimo fondo includono una controllata di CICC Capital, China Industrial Bank, Zero2IPO Group, Ping An Insurance e Zheshang Innovest Capital Management. GGV, anch’egli un investitore iniziale nel colosso di Didi Chuxing e Xiaomi, nel 2016 ha chiuso nuovi fondi per un totale di 1,2 miliardi di dollari per investimenti globali. Le sue altre società di portafoglio comprendono Grab, Airbnb e Slack con sede a Singapore. Nel gennaio 2017, la Reuters aveva riferito che la società di VC stava discutendo di aumentare il suo fondo di RMB per investire più facilmente in settori cinesi limitati a entità straniere come Internet. Le imprese devono spesso ricorrere all’utilizzo della struttura dell’entità di interesse variabile variabile (VIE) per gli investimenti in settori ritenuti sensibili dal governo. La struttura VIE offre agli azionisti i diritti sui ricavi mentre i cittadini cinesi ne detengono la proprietà. Tuttavia, tali aziende sono escluse dalle borse nazionali. La Cina sta ora aprendo la strada per la quotazione nazionale dei colossi tecnologici quotati all’estero. La scorsa settimana, l’autorità di regolamentazione dei titoli del paese ha pubblicato le bozze di legge sull’emissione delle ricevute di deposito cinesi, o CDR, per indurre le imprese come Alibaba, Baidu e JD.com a quotarsi in casa anche se si tratta di un listing secondario. Si veda dealstreetasia.

Tags: AlibabaAlphabet IncAmazon.comCDH InvestmentsChina Money NetworkFlipkart Online ServicesGGV CapitalSirtex MedicalSoftBank GroupVarian Medical SystemsWalmart

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nanda Vigo, presso la Galleria San Fedele a Milano

Post Successivo

La coreana Homeplus fonda un REIT. I sei stelle sono la nuova frontiera per il ceto abbiente.

Related Posts

Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund
Private capital nel mondo

Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund

1 Luglio 2022
Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 
Private capital nel mondo

Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 

30 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
Notizie da: WestBridge, LDC, Bowmark Capital, Calculus Capital,  Gresham House Ventures, Accel-KKR, BC Partners, 3i Group, Industrial Opportunity Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: WestBridge, LDC, Bowmark Capital, Calculus Capital, Gresham House Ventures, Accel-KKR, BC Partners, 3i Group, Industrial Opportunity Partners

28 Giugno 2022
Notizie da: ECP, Breega, EIF, Bpifrance, Group Crédit Agricole, Amundi, LCL, Isomer Capital, Sagard, Permira, Hellman & Friedman
Private capital nel mondo

Notizie da: ECP, Breega, EIF, Bpifrance, Group Crédit Agricole, Amundi, LCL, Isomer Capital, Sagard, Permira, Hellman & Friedman

27 Giugno 2022
Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners

24 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...