• Contatti
sabato, 1 Aprile 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Nestlé cede le caramelle in Oceania. Ele.me cerca 2 miliardi di dollari. CVC Capital Partners aiuta Messer a crescere in America.

bebeezbybebeez
17 Luglio 2018
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Quadrant Private EquityNestlé ha raggiunto un accordo per la cessione dei suoi marchi di caramelle fabbricati in Nuova Zelanda all’australiano Quadrant Private Equity, con sede a Sydney, per un importo non divulgato in seguito alla revisione da parte del gigante alimentare globale della sua attività dolciaria in Australia e Nuova Zelanda. Si veda dealstreetasia. In una dichiarazione pubblicata sul suo sito web, Nestlé New Zealand ha dichiarato di aver raggiunto un accordo per vendere a Quadrant i marchi di dolciumi neozelandesi Mackintosh’s, Heards, Black Knight e Fabulicious Red Licorice. La società venderà anche altri marchi come Life Savers e Oddfellows a Quadrant, che intende continuare a produrre questi marchi locali in Nuova Zelanda. L’accordo con la Nuova Zelanda arriva sei mesi dopo che Nestle ha accettato di vendere la sua attività dolciaria statunitense alla Ferrero italiana a gennaio per 2,8 miliardi di dollari. “In seguito a una revisione delle attività di pasticceria di Nestlé in Australia e Nuova Zelanda, Nestlé sta cercando di concentrarsi sui suoi principali marchi di cioccolato, prodotti da forno in Nuova Zelanda”, ha affermato la società. Si concentrerà anche sui prodotti culinari della sua fabbrica Wiri, tra cui zuppe Maggi, mix di ricette e una vasta gamma di prodotti per il servizio di ristorazione professionale utilizzati sia in Nuova Zelanda che esportati a livello globale. Come risultato della vendita, Nestlé ha dichiarato che fino a 55 ruoli saranno licenziati da una forza lavoro di oltre 270 persone. Nestle spera di raggiungere questa riduzione attraverso licenziamenti volontari in prima istanza e a tutto il personale interessato verrà offerto un generoso pacchetto di uscita e accesso ai servizi di outplacement. Per Quadrant di Sydney, la mossa arriva a meno di un anno dall’acquisizione di Darrell Lea (società con 91 anni di storia dalla famiglia Quinn per circa 160 milioni di dollari).

Alibaba-Group-Holding-Ele.me, la piattaforma di distribuzione alimentare acquisita da Alibaba Group Holding Ltd., è alla ricerca di 2 miliardi di dollari di nuovi finanziamenti per aiutare nella sua lotta contro Meituan Dianping, hanno detto persone che hanno familiarità con la questione. Si veda dealstreetasia. La società cinese sta cercando fondi da potenziali investitori come le società di venture capital per espandere un’attività che sta bruciando enormi quantità di denaro, secondo le persone, che hanno chiesto di non essere nominate perché la questione è privata. Sebbene non sia chiaro quanto grande sia la quota disponibile in Ele.me, che è stata valutata in 9,5 miliardi di dollari nell’acquisizione di aprile di Alibaba, gli investitori otterrebbero un pezzo di una società candidata a una futura offerta pubblica iniziale, hanno aggiunto le persone. Ele.me e Meituan stanno subendo enormi perdite in quanto offrono forti sconti sugli ordini di cibo per attirare gli utenti in un’aspra lotta per la quota di mercato. Mentre ciò abbassa i prezzi per i clienti, entrambe le società devono mantenere i pagamenti agli eserciti di conducenti su motocicli che effettuano le loro consegne. Il mercato dei servizi on-demand in Cina è in aumento mentre le persone si rivolgono sempre più ai loro smartphone per ordinare pasti, pianificare trattamenti di bellezza e assumere collaboratori domestici. È anche strategicamente importante per Alibaba e Tencent Holdings Ltd., uno dei principali sostenitori di Meituan, come mezzo per promuovere i rispettivi servizi di pagamento. Alibaba ha rifiutato di commentare a nome di Ele.me. Mentre Alibaba ha acquistato il resto di Ele.me quest’anno, il fondatore Zhang Xuhao rimane presidente della compagnia e la gestisce in modo un po’ indipendente. Meituan stesso sta marciando verso un’offerta pubblica iniziale che è stata valutata come un valore per l’azienda a 60 miliardi di dollari.

cvcLo specialista dei gas industriali Messer e CVC Capital Partners Fund VII (“CVC”) hanno concluso oggi un accordo con Linde AG per acquisire la maggior parte del business di gas di Linde in Nord America e alcune attività commerciali in Sud America. Questo il comunicato ufficiale. Con circa 5.100 dipendenti, le società del Nord e del Sud America acquisite hanno generato un fatturato di 1,7 miliardi di USD (1,4 miliardi di EUR) e un EBITDA di poco superiore a 360 milioni di USD (305 milioni di EUR). Il prezzo di acquisto di 3,3 miliardi di dollari (2,8 miliardi di euro) sarà soggetto ad abituali adeguamenti in chiusura. La transazione è subordinata al completamento della prevista fusione delle due società di gas industriali, Praxair e Linde, e l’approvazione da parte delle autorità competenti antitrust. La joint venture tra Messer e CVC Fund VII si chiamerà MG Industries e opererà sotto il marchio Messer. Come parte della transazione, Messer, il più grande specialista al mondo gestito privatamente per i gas industriali, contribuirà con le sue società operative dell’Europa occidentale in MG Industries. Queste operazioni in Spagna, Portogallo, Svizzera, Francia, Benelux, Danimarca e Germania occupano 780 persone e hanno generato un fatturato 2017 di 334 milioni di euro. Con 5.675 dipendenti in tutto il mondo, Messer ha realizzato ricavi per il 2017 superiori a 1,2 miliardi di euro. “Nel creare questa partnership strategica, stiamo cogliendo un’opportunità unica per tornare ai mercati del Nord e del Sud America e creare un attore globale nel settore dei gas industriali”, ha affermato Stefan Messer, proprietario e CEO del Gruppo Messer, con sede a Bad Soden, Germania. Nel corso della sua ristrutturazione nel 2004, il Gruppo Messer ha ceduto le sue partecipazioni nordamericane alla francese Air Liquide SA. “Grazie alla nostra esperienza nel settore e al forte know-how ingegneristico e applicativo, nonché alla competenza operativa e alla rete globale fornita da CVC, continueremo a far crescere le attività acquisite insieme ai suoi dipendenti altamente esperti e motivati.” Alexander Dibelius, Managing Partner e Head of DACH di CVC ha aggiunto: “Questa è un’entusiasmante opportunità per creare un nuovo attore globale nel settore dei gas industriali attraenti. Siamo lieti di collaborare con Messer e la famiglia Messer con cui abbiamo un lungo una relazione affidabile di lunga data, le cui competenze ingegneristiche e il know-how applicativo saranno, tra l’altro, aspetti critici nell’ulteriore crescita delle aziende acquisite in futuro. “

Tags: Alibaba GroupCVC Capital Partners Fund VIIEle.meLindeMeituan DianpingMesserNestléQuadrant Private Equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Firenze cuore del Mediterraneo

Post Successivo

Quali sono e come funzionano le più importanti piattaforme fintech di invoice financing

Related Posts

Notizie da: LongueVue Capital, AEA Investors, Harvest Partners, EQT, Sverica Capital Management, Torch Capital, Ventures Platform, Voltron Capital, Acasia Ventures, Ardian
Private capital nel mondo

Notizie da: LongueVue Capital, AEA Investors, Harvest Partners, EQT, Sverica Capital Management, Torch Capital, Ventures Platform, Voltron Capital, Acasia Ventures, Ardian

31 Marzo 2023
Notizie da: LoanTap, Hoist Finance, Do Ventures, Lendable, Phoenix Holdings, Kaya Founders, Foxmont Capital, Oyster Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: LoanTap, Hoist Finance, Do Ventures, Lendable, Phoenix Holdings, Kaya Founders, Foxmont Capital, Oyster Ventures e altri

30 Marzo 2023
Notizie da Sequoia India, Heura, Andreessen Horowitz, Philip Morris International, Elliot Management, Satgana, BlackRock Alternatives, Nordic Capital, SilverEdge, Counter Threat Solutions, GrowthCurve Capital, Warburg Pincus 
Private capital nel mondo

Notizie da: Groww, Sequoia Capital India, Global Founders Capital, Amara VC, CCV cap, Walden International, Legend Capital, Walden International e altri

29 Marzo 2023
Notizie da: Bregal Investments, General Atlantic, NorthEdge, AnaCap Financial Partners, TA Associates, SoftBank Group, Green Innovation Hubs, Stitch e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Bregal Investments, General Atlantic, NorthEdge, AnaCap Financial Partners, TA Associates, SoftBank Group, Green Innovation Hubs, Stitch e altri

28 Marzo 2023
Bubbles Bidco (Hig Europe) ha acquisito l’intero capitale sociale di Reale Commerciale, anch’essa facente parte del consorzio Acqua e Sapone con una quota pari al 12,5%
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Portfolio Advisors, Bain Capital, Mystifly, Cornerstone Venture Partners, RSI Fund, Recruit Co. Ltd., Jenfi, Crusade Partners, e altri

27 Marzo 2023
Notizie da: Mangopay, EC, CITIC Securities, Lion Capital, Vertex Ventures, ZJ Orient. Insight & Reliability Capital, Qingdao Microelectronics Innovation Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Mangopay, EC, CITIC Securities, Lion Capital, Vertex Ventures, ZJ Orient. Insight & Reliability Capital, Qingdao Microelectronics Innovation Capital e altri

24 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...