• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da CVC, SIP Global Partners, Thoma Bravo, One Rock Capital Partners, PAI Partners, Inflexion

BeBeez1byBeBeez1
12 Marzo 2021
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

ll Six Nations Rugby, l’ente organizzatore ufficiale dei Campionati delle Sei Nazioni e degli Internazionali d’Autunno, ha annunciato che il fondo CVC Fund VII investirà 365 milioni di sterline per circa il 14% del capitale della società (si veda qui il comunicato stampa).  I sei sindacati manterranno la responsabilità esclusiva per tutte le questioni sportive, nonché il controllo a maggioranza delle decisioni commerciali. L’investimento del CVC Fund VII nel Six Nations Rugby sarà pagato alle sei unioni per un periodo di cinque anni, riflettendo la natura a lungo termine della partnership. Questo investimento di capitale, combinato con la crescita prevista dei tornei, aiuterà i sindacati a sostenere lo sviluppo del rugby a tutti i livelli nei rispettivi territori negli anni a venire. La partnership con il Six Nations Rugby arriva a seguito alla nuova gestione centralizzata e alle attività operative per i Campionati Sei Nazioni Maschili, Femminili e Under 20, insieme alla serie Autumn International. L’obiettivo della partnership è investire per far crescere e sviluppare il gioco; valorizzare ulteriormente lo spettacolo sportivo di tutti i tornei, delle squadre e dei marchi; e per costruire i dati, la tecnologia e le più ampie capacità commerciali per supportare questi ambiziosi piani. Questi passaggi garantiranno lo sviluppo continuo di questi prestigiosi tornei a beneficio dei fan esistenti e per attrarre una nuova base di fan più diversificata e globale, che sosterrà la più ampia comunità di rugby, inclusi giocatori, club e sindacati, per raggiungere il loro pieno potenziale a lungo termine. CVC apporterà alla partnership la sua significativa esperienza nello sport, così come la sua rete globale, lavorando a fianco dei sindacati e del team di gestione del Six Nations Rugby, per realizzare ambiziosi piani di crescita per i Campionati Sei Nazioni e le serie Autumn International.

SIP Global Partners (SIP) una società di VC con sede negli Stati Uniti e in Giappone, ha annunciato il primo closing della raccolta del suo primo fondo con 75 milioni di dollari di impegni su u target complessivo di 150 milioni (si veda qui il comunicato stampa).   SIP investe in società tecnologiche statunitensi in fase iniziale e sostiene la loro espansione in tutta l’Asia. A oggi, SIP ha effettuato cinque investimenti per il suo fondo di debutto. SIP fornisce alle startup statunitensi un punto di ingresso unico per opportunità di mercato scalabili in Asia, a partire dal Giappone. “L’opportunità per le startup statunitensi in Asia è enorme, con il Giappone che spesso diventa il loro mercato estero numero 1”, ha affermato Shigeki Saitoh, co-fondatore e managing partner di SIP Global Partners. “Non è più assiomatico che una startup americana aspetti fino a un round di serie C o D per entrare nei mercati asiatici. In effetti, vediamo già in Asia le startup della fase seed negli Stati Uniti e oltre il 90% della nostra pipeline si sta espandendo o sta attivamente valutando l’espansione”.

Talend, leader nell’integrazione di dati e dati integrità, ha stipulato un memorandum d’intesa con Thoma Bravo, una delle principali società di investimento di private equity focalizzata sui settori del software e dei servizi tecnologici, in base al quale Thoma Bravo lancerà un’opa su  tutte le azioni ordinarie e azioni di deposito americane (ADS) di Talend al prezzo di 66 dollari per azione (si veda qui il comunicato stampa).  L’offerta, che valuta Talend a circa 2,4 miliardi di dollari, rappresenta un premio di circa il 29% al prezzo di chiusura di Talend il 9 marzo e un premio dell’81% al prezzo medio ponderato per il volume negli ultimi dodici mesi. Il Consiglio di amministrazione di Talend ha approvato all’unanimità il protocollo d’intesa. Subordinatamente e dopo il completamento della transazione, Talend diventerebbe una società privata e continuerà a investire nella sua transizione al cloud, nonché in prodotti e soluzioni che soddisfano le esigenze di dati in evoluzione dei suoi clienti.

One Rock Capital Partners ha annunciato la chiusura della raccolta del suo terzo fondo di private equity One Rock Capital Partners III al suo hard cap, con impegni per 2 miliardi di dollari , ben oltre l’obiettivo di 1,5 miliardi (si veda qui il comunicato stampa). Costituita nel 2010 da Tony W. Lee e R. Scott Spielvogel, One Rock è una delle principali società di private equity con uffici a New York e Los Angeles. L’esperto team di professionisti degli investimenti senior dell’azienda collabora con un profondo banco di partner operativi qualificati per catalizzare la crescita e il miglioramento operativo in aziende selezionate ad alto potenziale. One Rock persegue investimenti di controllo in società in una varietà di settori, tra cui produzione, chimica, servizi alle imprese e vendita al dettaglio di auto. L’azienda ha sviluppato una particolare esperienza in transazioni complesse, inclusi i ritagli societari. Negli ultimi 10 anni, One Rock ha investito in oltre 35 società, composte sia da investimenti in piattaforme che da acquisizioni di componenti aggiuntivi.

PAI Partners ha annunciato il closing finale della raccolta del suo primo fondo di mid-market PAI Mid-Market Fund per un totale di circa  920 milioni di euro di impegni, ben oltre l’obiettivo iniziale di 700 milioni  e all’hard cap originale di 800 milioni (si veda qui il comunicato stampa).  Il Fondo ha ricevuto un forte sostegno dall’attuale base di investitori di PAI oltre che da nuovi investitori. Gli impegni di capitale sono stati ricevuti da un totale di 50 investitori, tra cui un’ampia gamma di investitori istituzionali, in particolare primari fondi pensione pubblici e privati, fondi sovrani, compagnie di assicurazione e family office in tutto il mondo. L’MMF attinge dal DNA e dalle capacità di investimento principali di PAI, sfruttando l’esperienza europea dell’azienda, la sua presenza sul mercato locale, in particolare in Francia, Spagna, Italia e Germania, e la sua conoscenza specialistica e approfondita del settore per creare un’estensione della piattaforma dell’azienda a accedere al mercato medio. Viene investito insieme al fondo a maggiore capitalizzazione di PAI, PAI Europe VII, che ha chiuso a 5,1 miliardi di euro nel 2018.

Inflexion ha effettuato un investimento di minoranza in CMS Payment Intelligence, società di consulenza globale indipendente con focus sui pagamenti (si veda qui il comunicato stampa).  L’investimento è stato effettuato dal fondo Inflexion Partnership Capital II. Fondata oltre 25 anni fa, CMSPI è una società di consulenza globale sui pagamenti, che fornisce dati, tecnologia ed esperienza nel settore per supportare i commercianti nella navigazione nel complesso e in continua evoluzione del settore dei pagamenti. CMSPI consente ai commercianti di ottimizzare la loro catena di fornitura dei pagamenti generando entrate aggiuntive e riducendo i costi di linea di fondo, fornendo al contempo approfondimenti strategici basati sui dati. Con uffici in Nord America, Europa e Singapore, i clienti includono molti dei più grandi commercianti a livello globale.

 

Tags: CVCInflexionOne Rock Capital PartnersPAI Partnersprivate equitySIP Global PartnersThoma Bravo

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Adler Pelzer, partecipata da FSI, rileva per 33 mln anche i componenti in plastica rigida di STS Group

Post Successivo

Dopo un anno di trattative, Clessidra va al controllo della casa vinicola Botter. Exit per IDeA Taste of Italy (DeA Capital)

Related Posts

Notizie da: Masdar, Infinity, Vivienne Court, Bit Digital, Trovio, Epoch Capital, Primal Capital, Artesian, Wavemaker Partners, Wavemaker Impact e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Masdar, Infinity, Vivienne Court, Bit Digital, Trovio, Epoch Capital, Primal Capital, Artesian, Wavemaker Partners, Wavemaker Impact e altri

22 Marzo 2023
Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri

21 Marzo 2023
Notizie da: SWEN Capital Partners, Abeille Assurances, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, MACIF, MAIF, Crédit Mutuel Arkéa, Bpifrance, Builders Vision, Ferd e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SWEN Capital Partners, Abeille Assurances, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, MACIF, MAIF, Crédit Mutuel Arkéa, Bpifrance, Builders Vision, Ferd e altri

20 Marzo 2023
Notizie da: Amboy Street Ventures, General Catalyst, Avaana Capital, Blume Ventures, Stellaris Venture Partners, Sharpp Ventures, JJ Family Office e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Amboy Street Ventures, General Catalyst, Avaana Capital, Blume Ventures, Stellaris Venture Partners, Sharpp Ventures, JJ Family Office e altri

17 Marzo 2023
Notizie da: InvestHK, Medwing, India Alternative Fund, RPG Ventures, Wipro Enterprises, Alteria Capital, Fireside Ventures, Avataar Venture Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: InvestHK, Medwing, India Alternative Fund, RPG Ventures, Wipro Enterprises, Alteria Capital, Fireside Ventures, Avataar Venture Partners e altri

16 Marzo 2023
Notizie da: Hahn & Co., FIGHTRIGHT Technologies, Rockstud Capital, Banpu NEXT, Equinor Ventures, East Ventures, Founder H Fund, Shunwei Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Hahn & Co., FIGHTRIGHT Technologies, Rockstud Capital, Banpu NEXT, Equinor Ventures, East Ventures, Founder H Fund, Shunwei Capital e altri

15 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...