• Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Ecosystem Integrity Fund, Baviera, Verdane, WestBridge, Livingbridge, JC Flowers & Co, Revolut

bebeezbybebeez
16 Luglio 2021
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ecosystem Integrity Fund (EIF), una delle principali società di investimento in fase di crescita iniziale focalizzata sulla sostenibilità, ha annunciato la chiusura del suo quarto fondo vicino a $ 250 milioni di impegni. Si veda qui il comunicato stampa.  Questo è uno dei più grandi fondi di rischio incentrati sulla sostenibilità fino ad oggi per il 2021. La raccolta fondi supera l’obiettivo originario di 200 milioni di dollari. La partecipazione degli investitori include partner limitati di alta qualità e focalizzati sull’impatto tra cui Haniel, TVA Asset Retirement Trust, Doris Duke Charitable Foundation e Spring Point Partners, tra le altre istituzioni, fondazioni e family office. Insieme ai suoi primi tre fondi, il FEI gestisce ora oltre 425 milioni di dollari di asset. Il team del FEI ha investito in soluzioni di sostenibilità per oltre un decennio, rendendolo uno dei fondi di venture capital focalizzati sull’ambiente più longevi. Finora il FEI IV ha effettuato sei investimenti. Gli investimenti includono: Ampersand (moto-taxi elettrici), Energicity (reti comunitarie a energia solare), ThinkIQ (produzione digitale), Unagi (scooter elettrici), Vericool (refrigeratori e imballaggi sostenibili) e ZeroAvia (aviazione idrogeno-elettrica). Le aree di interesse degli investimenti del fondo includono energia rinnovabile, gestione della rete elettrica, efficienza energetica, trasporto elettrico/efficiente, chimica verde, riduzione dei rifiuti, agricoltura e alimenti sostenibili. Gran parte del portafoglio del FEI si concentra direttamente sui cambiamenti climatici e ha impatti a lungo termine sulla riduzione delle emissioni di gas serra e sul miglioramento dell’adattamento ai cambiamenti climatici.

La Baviera stanzia 200 milioni di euro per le imprese high-tech in forte espansione: il Free State dà il via a “ScaleUp-Fonds Bayern“. Si veda qui dgap.de. Dalla fase di avvio e sviluppo alla fase successiva e di crescita: il Libero Stato di Baviera crea un ecosistema di finanziamento coerente per le imprese high-tech. Bayern Kapital, la società di venture capital del Free State, gestirà il nuovo “ScaleUp-Fonds Bayern” con un volume totale di 200 milioni di euro. Obiettivo: Realizzazione di round di finanziamento di grandi volumi (da 20 a 50 milioni di euro e oltre) per le aziende tecnologiche bavaresi in rapida espansione. Il governo bavarese ha dato il via libera allo “ScaleUp-Fonds Bayern”. Lo ScaleUp-Fonds Bayern è gestito da Bayern Kapital GmbH. Fondata nel 1995 come società interamente controllata da LfA Förderbank Bayern La società di venture capital del Free State è una delle start-up high-tech più attive e investitori di crescita nei paesi di lingua tedesca.Il nuovo fondo ha lo scopo di supportare le aziende tecnologiche ambiziose della Baviera in fasi di espansione particolarmente ad alta intensità di capitale come un partner di co-investimento per investitori privati ​​nella realizzazione di grandi round di finanziamento.

Verdane, societàspecializzata in buyout del nord Europa, ha rivelato di aver effettuato quattro investimenti in Germania nelle ultime sei settimane per rafforzare il proprio portafoglio nel paese. Si veda qui il comunicato stampa.  Le operazioni, che includono Meister, premiumXL e KF Design, sono state tutte realizzate utilizzando il fondo Edda II dell’azienda , che ha chiuso con un hard cap di 540 milioni di euro a gennaio. Verdane ha ora 12 investimenti in Germania, tra cui navabi, CareerFoundry e Kyto, che sono stati raccolti in un unico accordo da Bauer Media Group nel 2018 . L’azienda ha aperto la sua sede di Berlino un anno dopo. I suoi recenti accordi l’hanno vista guidare un round di finanziamento di crescita di $ 52 milioni per il fornitore di strumenti di collaborazione sul posto di lavoro Meister, acquisire una partecipazione di maggioranza nel rivenditore di prodotti per la casa premium XL e acquistare in KF Design, il produttore del marchio Remember che vende articoli di design e articoli da regalo. Edda II fa accordi come investitore di minoranza o di maggioranza, con tickets che vanno da € 10 milioni a € 150 milioni e oltre.

WestBridge ha segnato l’uscita di debutto dal suo secondo fondo vendendo il fornitore di sedie a rotelle AJM Healthcare a Livingbridge. Si veda qui il comunicato stampa. L’accordo arriva poco più di due anni e mezzo dopo che Westbridge ha acquisito AJM attraverso un management buyout. AJM fornisce servizi a più di 30 gruppi clinici di commissioning, rendendolo uno dei principali fornitori del Regno Unito di contratti integrati per sedie a rotelle. Livingbridge ha effettuato l’investimento attraverso il suo fondo Enterprise 3 a piccola capitalizzazione, che ha raggiunto una chiusura finale di 334 milioni di sterline nel 2019. WestBridge ha chiuso il suo secondo fondo da 140 milioni di sterline nell’estate del 2019, un aumento che ha visto l’azienda infrangere il suo hard cap iniziale di 100 milioni di sterline. Westbridge investe tipicamente tra £ 10 milioni e £ 20 milioni in PMI britanniche consolidate e redditizie.

LMAX Group (o “la Società”), il principale operatore indipendente di sedi di esecuzione istituzionali per il trading di FX e criptovalute, ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per la vendita di una quota del 30% del proprio capitale  a JC Flowers & Co. LLC (JC Flowers), una delle principali società di investimento privato dedicata a investire a livello globale nel settore dei servizi finanziari, per un corrispettivo in contanti di $ 300 milioni, valutando LMAX Group a $ 1 miliardo. Si veda qui il comunicato stampa. Questa è una vendita di azioni secondaria da parte dei dipendenti del Gruppo LMAX. La transazione rimane soggetta all’approvazione normativa. LMAX Group e JC Flowers collaboreranno per accelerare la prossima fase di crescita e innovazione dell’azienda e insieme vedranno il potenziale per una maggiore penetrazione nei mercati FX e delle criptovalute a livello globale, in particolare negli Stati Uniti e in Asia. A seguito della transazione, David Mercer, CEO, continuerà a guidare la Società avendo mantenuto una quota sostanziale insieme al suo team di gestione e a JC Flowers. Con sede a Londra, LMAX Group gestisce cinque borse a livello globale, abbinando l’infrastruttura del motore a Londra, New York e Tokyo con clienti in oltre 100 paesi. Nell’ultimo decennio il Gruppo ha costruito uno scambio FX istituzionale leader e nel 2018 ha lanciato LMAX Digital che è diventato il principale scambio di criptovalute spot istituzionale, servendo oltre 500 clienti istituzionali ed è il secondo scambio di bitcoin più grande a livello globale.

Secondi nel calcio, secondi nel fintech. Ma mentre la prima medaglia d’argento lascerà strascichi e amarezza a lungo, la seconda è un risultato che fa sorridere la Regina: Revolut, startup lanciata nel 2015 nel Regno Unito, è da oggi il più grande unicorno fintech in Europa dopo Klarna, società svedese da più di 45 miliardi di dollari. Si veda qui forbes.  La super app finanziaria con oltre 16 milioni di clienti in tutto il mondo ha annunciato infatti un round di finanziamento di serie E da 800 milioni di dollari guidato da SoftBank e Tiger Global. La startup britannica è dunque valutata 33 miliardi di dollari, segnando un aumento di sei volte rispetto ai 5,5 miliardi che la società valeva l’anno scorso. L’investimento, che ha reso Revolut la più grande fintech del Regno Unito, consentirà all’azienda di portare avanti i suoi piani di crescita. In particolare la sua continua innovazione di prodotto volta a soddisfare le esigenze e le aspirazioni finanziarie quotidiane dei clienti, dai trasferimenti di denaro globali facili e veloci alla gestione di tutto ciò che riguarda il denaro, dal risparmio alle assicurazioni, passando per la democratizzazione di wealth e trading. Supporterà inoltre l’espansione dell’offerta di Revolut ai clienti statunitensi, oltre al suo ingresso in India e in altri mercati internazionali.

 

 

 

Tags: BavieraEcosystem Integrity FundJC Flowers & CoLivingbridgeprivate equityRevolutVerdaneWestBridge

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Global Realty Capital, Room007 Hostels & Hotels, American International Group, Blackstone, CPP Investments, Mitsui & Co, Leading Cities Invest, IMAX, Compagnie Cinématographique de Cannes, CBRE Global Investors, IGIS 

Post Successivo

E’ confermato, la Cerutti va agli svizzeri di Bobst. Battuto il club deal di imprenditori italiani

Related Posts

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri

16 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...