• Contatti
lunedì, 27 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da EIV Capital, Nuveen, abrdn, Omega Venture, Genstar Capital, Linden Capital, Navitas, Ardian

bebeezbybebeez
11 Febbraio 2022
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

EIV Capital, società di private equity focalizzata sull’energia, ha annunciato la chiusura definitiva della raccolta del suo quarto fondo di punta, EIV Capital Fund IV, insieme al suo veicolo di co-investimento, EIV Capital IV Top-up Fund, raccogliendo complessivamente circa 702 milioni di dollari, superando il suo obiettivo originale di 625 milioni (si veda qui il comunicato stampa). Il Fondo IV continuerà a perseguire una strategia di investimento simile ai fondi precedenti effettuando investimenti azionari di crescita principalmente nelle infrastrutture energetiche e nei settori di nicchia delle energie rinnovabili e, opportunisticamente, in altre parti della catena del valore dell’energia. Con oltre 900 milioni di dollari di capitale disponibile da impiegare in nuovi investimenti. Il Fondo IV ha completato le attività di raccolta fondi all’inizio di dicembre 2021. Il Fondo IV ha già collaborato con tre nuove società in portafoglio per sostenerne la crescita. L’EIV continuerà il suo approccio di successo di collaborazione con team di gestione imprenditoriale che gestiscono società in mercati interessanti. Il Fondo IV si concentrerà principalmente sulle infrastrutture midstream, tra cui la raccolta, il trattamento, la distribuzione, lo stoccaggio e la commercializzazione di petrolio, gas naturale e prodotti raffinati, nonché i progetti di crescita rinnovabile, tra cui il termovalorizzazione, il gas naturale rinnovabile, i prodotti chimici rinnovabili e le imprese che forniscono resilienza e affidabilità alla rete elettrica.

Nuveen ha tenuto la chiusura finale del Nuveen Global Impact Fund e delle entità affiliate con un totale di 218 milioni di dollari in impegni da un mix diversificato di investitori globali (si veda qui privateequitywire). L’obiettivo del fondo è generare forti ritorni finanziari e affrontare due delle maggiori sfide dello sviluppo sostenibile: il cambiamento climatico e la disuguaglianza. Il Fondo punterà a investimenti che consentano alle imprese dirompenti di ridurre gli sprechi e utilizzare le risorse in modo circolare, migliorando l’efficienza energetica e riducendo le emissioni. Inoltre, il Fondo punterà a investimenti che amplino l’accesso e riducano il costo dei prodotti e servizi di base per i consumatori svantaggiati.

abrdn (ex Aberdeen Standard Investments), ha annunciato il primo closing della raccolta del suo terzo fondo infrastrutturale core/core+, Aberdeen Standard Core Infrastructure Fund III, da 326 milioni di euro con investitori da Regno Unito, Europa continentale, Giappone e Nord America (si veda qui altassets).  Il fondo, con un target di 1 miliardo di euro, si concentrerà sugli investimenti diretti nelle opportunità di infrastrutture di mercato europeo di fascia media nei segmenti dei servizi pubblici, dell’energia, dei trasporti e del digitale nell’ambito dei temi della transizione energetica, della decarbonizzazione dei trasporti e della digitalizzazione. Cercherà di costruire un portafoglio di 8-12 investimenti. Dominic Helmsley, principal della piattaforma infrastructure, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare la prima chiusura di successo del Fondo III, che ci consente di continuare ad affrontare la forte pipeline di interessanti opportunità di investimento del mercato medio che abbiamo sviluppato. Tale domanda dimostra il continuo sostegno degli investitori alla strategia di investimento del team di Abrdn Core Infrastructure e riconosce la performance di successo dei Fondi I e II”. abrdn  vanta 456,6 miliardi di sterline di asset in gestione.

L’investitore di software high-tech  Omega Venture Partners ha annunciato il closing finale della raccolta del suo primo fondo destinato all’intelligenza artificiale, all’apprendimento automatico, ai dati e alla digitalizzazione, con impegni per 115 milioni di dollari (si veda qui il comunicato stampa). Omega ha già effettuato dodici investimenti l’anno scorso, di cui dieci in nuove società che non erano ancora in portafoglio. Da inizio anno Omega ha invece già investito in Elemental Machines, Superside, Centaur Diagnostics e NLUDB. Omega è guidata da Gaurav Tewari, che in precedenza era amministratore delegato di Citicorp Ventures e preside di Highland Capital. In precedenza ha anche ricoperto posizioni di leadership nell’ambito della strategia aziendale e della gestione dei prodotti presso Microsoft e in ingegneria e ricerca e sviluppo presso IBM e ha fornito consulenza ai team di gestione delle società Fortune 500 presso McKinsey.

La società di private equity statunitense Genstar Capital punta a vendere per 5 miliardi di dollari la controllata  azienda farmaceutica e di consulenza normativa Advarra (si veda qui altassets). Genstar aveva acquisito Advarra da Linden Capital Partners nel 2019, si dice per 1,3 miliardi. Il disinvestimento potrebbe avvenire attraverso un’ipo oppure con una vendita. Advarra fornisce servizi di revisione istituzionale, conformità e consulenza normativa per sponsor di studi clinici, CRO, sistemi ospedalieri, centri medici accademici e ricercatori. Anche il principale concorrente della società, WCG, è di proprietà di private equity, con Leonard Green & Partners che ha acquistato la società da Arsenal Capital nel 2019.

AD Education, una delle principali piattaforme europee di istruzione superiore, controllata da Ardian, ha annunciato l’acquisizione da Navitas delle operazioni europee di SAE International, leader nell’istruzione superiore Audiovisivi e Media Creativi (si veda qui il comunicato stampa). Questa operazione rappresenta un importante step per la società in quanto AD Education estende la sua presenza geografica, in particolare nella regione DACH, e rafforza la sua posizione come più grande player delle arti creative in Europa. SAE Europe ha sviluppato una forte reputazione in tutta l’industria delle arti creative ed è stata ampiamente riconosciuta, in particolare nel settore audio. Si è anche sviluppata in tutta Europa, con 22 campus in Germania, Svizzera, Austria, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Grecia, Belgio e Paesi Bassi. SAE Europe offre certificati accreditati, diplomi, lauree e master in audio, videogiochi, film-making e sviluppo di siti web a più di 4.000 studenti e genera oltre 50 milioni di euro di revenues. Post acquisizione il gruppo insegnerà a più di 22.000 studenti in 10 paesi d’Europa con revenues totali vicine ai 200 milioni di euro. Emmanuel Miquel, Managing Director Buyout Team Ardian, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di accompagnare AD Education, Kevin Guenegan e il management team in questa importante acquisizione che rappresenta una pietra miliare nell’accelerazione dell’internazionalizzazione e dello sviluppo del gruppo. La partnership con SAE Europe sosterrà la forte crescita di AD Education in Europa e migliorerà ulteriormente la proposta di valore per gli studenti del gruppo”:

 

 

 

 

 

Tags: Aberdeen Standard InvestmentsabrdnArdianEIV CapitalGenstar CapitalLinden Capital PartnersNavitas CapitalNuveenOmega Venture Partnersprivate equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da ESR Cayman, UBS, Link REIT, Oxford Properties, WeWork, Upflex, Logos, KKR, Mubadala, Intelligent Growth Solutions, Potager Farm, KGAL, Echo Investment

Post Successivo

Specto Photonics incassa round da 750 mila euro da LIFTT e Progress Tech Transfer

Related Posts

Notizie da: ECP, Breega, EIF, Bpifrance, Group Crédit Agricole, Amundi, LCL, Isomer Capital, Sagard, Permira, Hellman & Friedman
Private capital nel mondo

Notizie da: ECP, Breega, EIF, Bpifrance, Group Crédit Agricole, Amundi, LCL, Isomer Capital, Sagard, Permira, Hellman & Friedman

27 Giugno 2022
Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Bain Capital Tech, Pegasus Entrepreneurs, Vine Ventures, LGT Capital Partners, Brookfield AM, 3i Group, Cathay Capital, BC Partners

24 Giugno 2022
Private capital nel mondo

Notizie da Ardian, Rivean Capital, Behrman Capital, New Mountain Capital, EY, Pensioenfonds Vervoer, Achmea Investment Management e altri

23 Giugno 2022
Notizie da: Dunas Capital, Great Hill Partners, Main Capital Partners, Align Capital Partners, Platinum Equity, TPG Capital, Digital + Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Dunas Capital, Great Hill Partners, Main Capital Partners, Align Capital Partners, Platinum Equity, TPG Capital, Digital + Partners e altri

22 Giugno 2022
Notizie da: Eci, Toscafund, Dale Ventures, Astorg, Epiris, Kester Capital, YFM Equity Partners, Natixis Investment Managers, PwC Germany e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Eci, Toscafund, Dale Ventures, Astorg, Epiris, Kester Capital, YFM Equity Partners, Natixis Investment Managers, PwC Germany e altri

21 Giugno 2022
Notizie da: HGGC, Harbourfront Wealth Management, High-Tech Gründerfonds, Shard Credit Partners Limited, Greenfield Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: HGGC, Harbourfront Wealth Management, High-Tech Gründerfonds, Shard Credit Partners Limited, Greenfield Partners

20 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...