• Contatti
sabato, 1 Aprile 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da KKR, Northstar.vc, Upper90, Jeff Bezos, Tikehau Capital, Five Seasons, Development Partners International, Summit Partners, Pharos Capital Group

bebeezbybebeez
5 Ottobre 2021
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo cosmetico Coty quotato al NYSE ha venduto un altro circa 9% di Wella a KKR, scendendo così al 30,6% (si veda qui il comunicato stampa). Ricordiamo che nel dicembre 2020 Coty aveva condotto il carve-out delle sue attività di cura dei capelli e delle unghie, e quindi in sostanza dei marchi Wella, Clairol, OPI e ghd, che sono diventate una società a sé stante (appunto Wella) della quale KKR aveva comprato una quota del 60% per 2,5 miliardi di dollari e Coty aveva mantenuto il 40% (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione era stata annunciata nel maggio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). Nel dettaglio, Coty ha rimborsato a KKR la metà delle preferred shares Coty in mano al fondo, dando in cambio l’ulteriore quota di Wella che è stata valutata 426,6 milioni di dollari, quindi ben oltre la valutazione in base alla quale era stata condotta l’operazione di dicembre 2020:  la valutazione implicita della quota residua del 30,6% di Coty in Wella è quindi di circa 1,38 miliardi di dollari contro gli 1,26 miliardi di book value per il 40% come indicato nel rendimento semestrale al 30 giugno. Contestualmente, quindi, la partecipazione di KKR nel capitale di Coty si è ridotta al 5,2%.

La piattaforma digitale per supply chain e trasporto merci, Beacon, ha raccolto oltre 50 milioni di dollari in un round di serie B, guidato da Northstar.vc. Anche Upper90 ha partecipato come nuovo investitore, insieme ai sostenitori esistenti, tra cui il fondatore di Amazon, Jeff Bezos. Beacon è stata fondata nel 2018 dal ceo Fraser Robinson e dal COO Dmitri Izmailov, ex dirigenti di Uber (si veda qui retailtechinnovationhub). Il capitali raccolti saranno utilizzati per far crescere il team, continuare lo sviluppo della tecnologia ed espandersi in nuovi mercati. Robinson ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti dei progressi compiuti fino ad oggi e questo ultimo round di investimenti, da parte di alcuni dei nomi di spicco nel mondo degli affari e della tecnologia, è un’approvazione della nostra strategia e della nostra rapida crescita”. Amir Karimpour, Managing Partner di Northstar.vc, ha aggiunto: “Sosteniamo tecnologie che hanno il potenziale per alterare la traiettoria dei rispettivi settori e la piattaforma rivoluzionaria di Beacon ha il potenziale per trasformare le catene di approvvigionamento a livello globale”.

Tikehau Capital, il gruppo globale di alternative asset management quotato a Parigi, ha annunciato ieri l’obiettivo di raggiungere 5 miliardi di euro di masse in gestione dedicate esclusivamente alla lotta contro il cambiamento climatico entro il 2025 (si veda qui il comunicato stampa). Per quasi dieci anni Tikehau Capital ha finanziato società che contribuiscono attivamente alla transizione energetica, raccogliendo capitali per un valore di oltre 1,5 miliardi di euro per combattere il cambiamento climatico attraverso molteplici strategie d’investimento tra cui private equity, private debt e fondi. Ora Tikehau ha lanciato il Climate Action Centre, una piattaforma che farà leva sull’innovazione finanziaria e si concentrerà su decarbonizzazione, biodiversità, agricoltura e prodotti alimentari sostenibili, economia circolare e consumo sostenibile. Inizialmente il Climate Action Centre riunirà oltre 30 professionisti del settore degli investimenti, esperti ESG e senior advisor già impegnati nell’implementazione di strategie di investimento esistenti dedicate al clima. Nei prossimi mesi, il Climate Action Centre si rafforzerà con l’arrivo di diversi specialisti in materia di clima e finanza sostenibile. Il Climate Action Centre sarà diretto da Pierre Abadie, nominato Group Climate Director, e già co-head del fondo di private equity T2 Energy Transition di Tikehau Capital. Ricordiamo che il fondo T2 Energy Transition ha raccolto oltre un miliardo di euro (si veda altro articolo di BeBeez) e ha già investito in varie pmi europee incentrate sulla produzione di energia pulita, sulla mobilità a basse emissioni di carbonio e sull’efficienza energetica. Il fondo era stato lanciato da Tikehau Capital insieme al gruppo Total, così come è accaduto lo scorso aprile per il lancio della strategia di private equity nordamericana dedicata alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, con 300 milioni di dollari di capitale già impegnati dalla casa madre Tikehau e appunto dal gruppo petrolifero francese (si veda altro articolo di BeBeez). Abadie collaborerà con Cécile Cabanis, deputy ceo del gruppo.

La società francese di venture capital con focus su FoodTech Five Seasons ha chiuso la raccolta del suo secondo fondo a 180 milioni di euro, tre anni dopo la chiusura del suo fondo di debutto (si veda  qui Privateequitywire). Il nuovo fondo continuerà a effettuare investimenti in round di serie A e B di società europee di tecnologia alimentare, con particolare attenzione agli alimenti in rapida crescita incentrati sui consumatori con impatto ambientale o sociale. Il nuovo fondo ha già effettuato quattro investimenti attraverso il nuovo veicolo, tra cui integratori per il benessere femminile her1 e il produttore alternativo di latte vegetale Vly. Ivan Farneti, co-fondatore di Five Seasons Ventures, ha dichiarato: “Non c’è dubbio che Food Tech stia vivendo un boom in Europa in questo momento. Quando abbiamo lanciato Five Seasons nel 2018, siamo stati i primi operatori di venture capital a concentrarsi su Food Tech in Europa e crediamo di aver contribuito a rendere questa asset class interessante. Il Fondo II è stato rapidamente sottoscritto in eccesso poiché più investitori volevano essere esposti a European Food Tech, alla ricerca di una crescita e un impatto elevati”.

Development Partners International (DPI), una delle principali società di investimento focalizzata sull’Africa, ha annunciato che il suo African Development Partners III Fund (ADP III) ha superato l’obiettivo di 800 milioni di dollari e si appresta a chiudere la raccolta definitivamente a 900 milioni di dollari, con ulteriori 250 milioni di dollari di capitale di co-investimento dedicato (si veda qui il comunicato stampa). Questo porta un totale di 1,15 miliardi di dollari per investimenti nel continente. La raccolta fondi fa di ADP III uno dei più grandi fondi dedicati all’investimento di capitali globali in Africa. ADP III investirà in aziende consolidate e in crescita in settori che beneficiano della classe media in rapida crescita dell’Africa e della crescente trasformazione digitale del continente. Tutti gli investimenti hanno i più alti standard di impatto e lavoro ambientale, sociale e di governance (ESG). La base di investitori globali rappresenta 20 paesi in Nord America, Europa, Medio Oriente e Africa. Oltre al forte sostegno degli investitori esistenti, DPI ha accolto oltre 25 nuovi LP nella sua base di investitori. Ciò testimonia il track record e la capacità di DPI di creare opportunità di investimento di livello istituzionale in Africa, pur continuando a fornire un impatto ambientale ed economico sostenuto.

Summit Partners ha annunciatoil closing della raccolta del suo ultimo fondo di crescita dedicato agli Stati Uniti. Lanciato nel giugno 2021, Summit Partners Growth Equity Fund XI è stato significativamente sovrascritto e chiuso al suo hard cap con impegni totali di 8,35 miliardi di dollari (si veda qui il comunicato stampa). Peter Chung, managing director di Summit Partners, ha commentato: “Con la chiusura del nostro ultimo fondo, continueremo a perseguire la nostra strategia azionaria di crescita, fungendo da partner di scelta per le società di crescita leader di categoria e gli imprenditori eccezionali nei nostri settori di interesse”. Il fondo punta a investimenti di minoranza e di maggioranza da 75 a 500 milioni di dollari ciascuno, principalmente in società redditizie e leader di categoria, perseguendo la strategia di crescita azionaria introdotta dall’azienda nel 1984.  Il team globale di Summit conta oggi oltre 100 professionisti e uffici negli Stati Uniti e in Europa. Lo scorso anno Summit Partners ha chiuso una raccolta da 2,2 miliardi dollari complessivi per Summit Partners Europe Growth Equity Fund III, che mira a investimenti in equity tra i 20 e gli 80 milioni di euro, in società con sede in Europa, e di Summit Partners Venture Capital Fund V, che mira a investimenti tra 10 e 60 milioni di dollari in aziende in fase di crescita con sede principalmente in Nord America.

Pharos Capital Group ha annunciato l’acquisizione di Thema Health Services, un fornitore leader di servizi di hospice, assistenza domiciliare qualificata e cure palliative in tutto lo stato dell’Arizona. La fondatrice Theresa Lungwitz manterrà una quota di minoranza nella società e fungerà da presidente esecutivo (si veda qui il comunicato stampa). Fondata nel 1996 e con sede a Prescott, in Arizona, Thema fornisce assistenza in hospice, comprese cure mediche di routine, gestione del dolore e dei sintomi e supporto emotivo e spirituale per i malati terminali e i loro cari. La società fornisce servizi principalmente nelle case dei pazienti e anche in case di cura, strutture infermieristiche qualificate e strutture di residenza assistita. La società fornisce anche servizi di assistenza domiciliare e cure palliative qualificati a pazienti non ospedalizzati che potrebbero essere in convalescenza da un intervento chirurgico, affrontare una malattia o convivere con una condizione di salute cronica. Thema serve oltre 2.000 pazienti all’anno, compreso un numero considerevole di pazienti in mercati rurali poco serviti nell’Arizona centrale e settentrionale.

 

Tags: CotyDevelopment Partners InternationalFive SeasonsJeff BezosKKRNorthstar.vcPharos Capital Groupprivate equitySummit PartnersTikehau CapitalUpper90Wella

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Dott. Gallina emette minibond green da 14 mln euro. Lo sottoscrive Unicredit, che arriva così a quota 100 minibond in portafoglio per 690 mln euro

Post Successivo

Al via il programma Bond Food Mezzogiorno di Unicredit e Sace

Related Posts

Notizie da: LongueVue Capital, AEA Investors, Harvest Partners, EQT, Sverica Capital Management, Torch Capital, Ventures Platform, Voltron Capital, Acasia Ventures, Ardian
Private capital nel mondo

Notizie da: LongueVue Capital, AEA Investors, Harvest Partners, EQT, Sverica Capital Management, Torch Capital, Ventures Platform, Voltron Capital, Acasia Ventures, Ardian

31 Marzo 2023
Notizie da: LoanTap, Hoist Finance, Do Ventures, Lendable, Phoenix Holdings, Kaya Founders, Foxmont Capital, Oyster Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: LoanTap, Hoist Finance, Do Ventures, Lendable, Phoenix Holdings, Kaya Founders, Foxmont Capital, Oyster Ventures e altri

30 Marzo 2023
Notizie da Sequoia India, Heura, Andreessen Horowitz, Philip Morris International, Elliot Management, Satgana, BlackRock Alternatives, Nordic Capital, SilverEdge, Counter Threat Solutions, GrowthCurve Capital, Warburg Pincus 
Private capital nel mondo

Notizie da: Groww, Sequoia Capital India, Global Founders Capital, Amara VC, CCV cap, Walden International, Legend Capital, Walden International e altri

29 Marzo 2023
Notizie da: Bregal Investments, General Atlantic, NorthEdge, AnaCap Financial Partners, TA Associates, SoftBank Group, Green Innovation Hubs, Stitch e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Bregal Investments, General Atlantic, NorthEdge, AnaCap Financial Partners, TA Associates, SoftBank Group, Green Innovation Hubs, Stitch e altri

28 Marzo 2023
Bubbles Bidco (Hig Europe) ha acquisito l’intero capitale sociale di Reale Commerciale, anch’essa facente parte del consorzio Acqua e Sapone con una quota pari al 12,5%
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Portfolio Advisors, Bain Capital, Mystifly, Cornerstone Venture Partners, RSI Fund, Recruit Co. Ltd., Jenfi, Crusade Partners, e altri

27 Marzo 2023
Notizie da: Mangopay, EC, CITIC Securities, Lion Capital, Vertex Ventures, ZJ Orient. Insight & Reliability Capital, Qingdao Microelectronics Innovation Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Mangopay, EC, CITIC Securities, Lion Capital, Vertex Ventures, ZJ Orient. Insight & Reliability Capital, Qingdao Microelectronics Innovation Capital e altri

24 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...