• Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Klarna, Softbank, KKR, AV AirFinance, Permira, Apax, ChrysCapital, Lead Edge Capital

bebeezbybebeez
14 Giugno 2021
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La banca fintech svedese Klarna ha raccolto altri 639 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamento guidato dal Vision Fund 2 di Softbank, con la partecipazione degli investitori esistenti Adit Ventures, Honeycomb Asset Management e WestCap Group, che porta la società a una valutazione di 45,6 miliardi, collocandola al quinto posto nella classifica mondiale di CB Insights degli unicorni  (si veda qui il comunicato stampa). Il round arriva solo tre mesi dopo quello dello scorso marzo da un miliardo di dollari per una valutazione di 31 miliardi, che già l’aveva resa la più grande fintech d’Europa (si veda altro articolo di BeBeez). Anche quel round a sua volta ne seguiva uno  dello scorso settembre 2020 in cui Klarna aveva incassato 650 milioni di dollari dagli investitori, con una valutazione di “soli” 10,6 miliardi. Tra gli investitori di Klarna si contano Sequoia Capital (investitore dal 2010), Dragoneer, Bestseller Group, Permira, Visa,  Atomico, Ant Group, Silver Lake, HMI Capital, TCV, il gruppo di grandi magazzini Usa Macy’s,  Commonwealth Bank of Australia, Northzone, il fondo sovrano di Singapore GIC, BlackRock e HMI.  Klarna è uno dei maggiori fornitori di servizi “compra ora paga dopo”, che consentono alle persone di finanziare i propri acquisti senza interessi in poche rate mensili. Questi servizi sono diventati particolarmente popolari dall’inizio della pandemia di coronavirus. Klarna ha deciso ultimamente di creare a Milano il suo nuovo tech-hub europeo di sviluppo prodotti, dopo quelli già operativi a Stoccolma e Berlino. Una scelta condotta dopo aver acquisito poco più di un anno fa la scaleup italiana Moneymour, specializzata in servizi di rateizzazione delle spese online condotte dai privati, agendo in qualità di fornitore di servizi tecnici per le banche e abilitando quindi prestiti istantanei per gli acquisti online (si veda altro articolo di BeBeez). “I consumatori continuano a rifiutare il credito revolving carico di interessi e commissioni e si stanno muovendo verso il debito mentre contemporaneamente cercano esperienze di vendita al dettaglio che soddisfino meglio le loro esigenze”, ha dichiarato Sebastian Siemiatkowski, fondatore e ceo di Klarna.

KKR ha annunciato il lancio di AV AirFinance Limited, un fornitore di servizi di prestito per l’aviazione commerciale globale istituito da un team di professionisti esperti del settore insieme a KKR (si veda qui il comunicato stampa). La nuova piattaforma di servizi di prestito garantito combina capitale stabile a lungo termine e decenni di esperienza nella strutturazione di transazioni di prestito di aeromobili commerciali per offrire soluzioni di finanziamento creative e innovative ai clienti dell’aviazione commerciale in tutto il mondo. Per supportare il lancio, KKR e AV AirFinance hanno concordato di acquistare un portafoglio di prestiti aeronautici da quasi 800 milioni di dollari da CIT, gruppo bancario Usa, di cui oltre 50 prestiti per circa 60 velivoli commerciali. I prestiti in portafoglio hanno un rendimento medio una singola cifra e una durata residua media di circa quattro anni. AV AirFinance supporterà un’ampia gamma di clienti commerciali, tra cui compagnie aeree, operatori cargo, locatori, produttori e investitori, in tutti gli aspetti del ciclo di proprietà, inclusi PDP, acquisizione, leasing, conversione e demolizione. Attraverso la sua partnership con KKR, AV AirFinance ha capacità di origination globale e la forza finanziaria per organizzare finanziamenti a lungo termine, flessibili e competitivi per un’ampia gamma di singoli aeromobili e transazioni di portafoglio di grandi dimensioni.

Permira è in raccolta per il suo fondo Permira Growth Opportunities II con target 2,5 miliardi di dollari, dopo aver raccolto 1,7 miliardi per il primo fondo due anni fa (si veda qui il Wall Street Journal). Il primo fondo ha investito in quote di minoranza in società tech, effettuando investimenti tra 150 milioni e 500 milioni di euro. Per esempio lo scorso febbraio ha guidato la serie D da 180 milioni di dollari in Nexthink, azienda di software per la gestione dell’esperienza IT dei dipendenti, che ha ottenuto una valutazione di 1,1 miliardi di dollari (si veda altro articolo di BeBeez). Permira a fine 2019 aveva raccolto 11 miliardi di dollari per il suo più recente fondo di buyout, Permira VII. La casa di private equity paneuropeo si sta ora preparando al lancio della raccolta del Fondo VIII, con un target attorno ai 15 miliardi di dollari (si veda altro articolo di BeBeez).

Apax ha annunciato l’acquisizione di Infogain, leader nella trasformazione digitale e nei servizi software della Silicon Valley. A vendere è ChrysCapital (si veda qui il comunicato stampa).  La transazione dovrebbe concludersi nel terzo trimestre del 2021. Fondata nel 1990 e con sede a Los Gatos, California, Infogain fornisce servizi di ingegneria di piattaforme digitali incentrati sull’uomo ai propri clienti. Con un team di 5.000 persone in tutto il mondo, Infogain serve aziende, inclusi clienti Fortune 500, nei settori dei viaggi, della sanità, dei beni confezionati al dettaglio/di consumo (CPG), delle assicurazioni, delle telecomunicazioni e della tecnologia, supportandole nella loro intelligenza artificiale, design dell’esperienza e cloud viaggio, utilizzando tecnologie software avanzate.

Yousign, la scaleup francese della firma elettronica, ha annunciato un round da 30 milioni di euro per sviluppare il business in Europa. Il round è stato guidato dal fondo americano Lead Edge Capital, conosciuto per aver investito in Spotify, Uber e BlaBlacar. Al round ha partecipato anche eFounders, lo startup studio che ha creduto in Yousign sin dall’inizio (si veda qui il comunicato stampa). Brian Neider, partner di Lead Edge Capital, ha commentato: “Da qui al 2030, il mercato della firma elettronica crescerà del 25% anno su anno, fino a raggiungere un valore globale di 10 miliardi di euro. Siamo rimasti molto colpiti dalla tecnologia già sviluppata da Yousign e siamo felici di poter dare il nostro contributo per aiutare l’azienda a diventare il punto di riferimento per almeno 50 mila pmi europee entro il 2024”. Fondata nel 2013 da Antoine Louiset e Luc Pallavidino, la scaleup punta forte sull’Italia. Alban Sayag, coo e responsabile dello sviluppo internazionale di Yousign, ha commentato: “Il mercato italiano della firma elettronica è cresciuto rapidamente negli ultimi 18 mesi, fino a diventare, con i suoi 950 milioni di euro in valore totale disponibile, il terzo più importante in Europa. Eppure è un mercato sorprendentemente sotto servito. Abbiamo deciso di puntare sull’Italia soprattutto per due motivi: in primis, l’impatto che sappiamo di poter portare con la nostra soluzione sulle migliaia di pmi presenti nel Paese; in secondo luogo, perché vogliamo proseguire sulla strada di adattamento del nostro prodotto alle specificità italiane. Ogni Paese, infatti, ha le sue esigenze specifiche, e per questo motivo spesso sia i grandi player americani sia le piccole realtà locali non riescono a fornire una soluzione di qualità. Questo aumento di capitale dà invece a Yousign la forza per lavorare sullo sviluppo tecnologico necessario per sviluppare soluzioni su misura per ogni singolo Paese in cui operiamo”. La startup è arrivata in Italia lo scorso gennaio e conta già oggi un team dedicato al nostro paese di cinque persone, che diventeranno una cinquantina entro il 2023: “Lavoriamo già con oltre 200 pmi italiane che usano la nostra soluzione per digitalizzare tutta la documentazione contrattuale: preventivi, informativa privacy, polizze, pre-contratti assicurativi, mandati, contratti di lavoro, contratti d’affitto e molto altro”, ha detto Fabian Stanciu, country manager Yousign per l’Italia.

Tags: ApaxAV AirFinanceChrysCapitalKKRKlarnaLead Edge CapitalPermiraprivate equitySoftBankYousign

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Hines, Madison International Realty, Heron International, Universal Hotels, Thor Equities, Costa del Sol

Post Successivo

Firmato l’accordo di vendita di ASPI a Cdp Equity, Blackstone e Macquarie. Nasce Holding Reti Autostradali

Related Posts

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri

16 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...