• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Levine Leichtman Capital Partners, Troob Capital, PSG Equity, FPE Capital, Bansk Group, Spring Lane Capital

bebeezbybebeez
16 Maggio 2022
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Levine Leichtman Capital Partners ha investito in Global Loan Agency Services al fianco dei fondatori e del management team (si veda qui il comunicato stampa).  Fondata nel 2011, GLAS offre un’ampia gamma di servizi di amministrazione, agenzia e amministrazione fiduciaria sviluppati specificamente per i mercati del credito, che coprono il credito privato, il leveraged finance, i mercati dei capitali e il fallimento. GLAS è riconosciuto come il principale fornitore indipendente, non creditore e senza conflitti di servizi di agenzie di prestito e fiduciari obbligazionari, con un portafoglio di oltre 130 miliardi di dollari di asset che gestisce attraverso la sua piattaforma globale. Con sede a Londra, GLAS ha più di 180 dipendenti con uffici in Francia, Germania, Australia e Stati Uniti. GLAS continuerà ad essere guidata dai fondatori Mia Drennan e Brian Carne e dal team di gestione esistente.

Troob Capital Management, operatore di private equity specializzato in investimenti di debito o equity in segmenti di mercato svantaggiati, ha annunciato la chiusura della raccolta del suo fondo TCM Tactical Opportunities Fund II con 209 milioni di dollari di impegni (si veda qui il comunicato stampa).  Il primo fondo aveva chiuso la raccolta nel 2019. Il team di investimento principale di TCM ha lavorato insieme per quasi 20 anni e possiede una vasta esperienza in investimenti alternativi, investment banking, investimenti in difficoltà e operazioni commerciali. La profonda e vasta esperienza nel settore e geografica del team continua a fornire a TCM una solida base e una piattaforma per l’approvvigionamento e la capitalizzazione di un flusso coerente di opportunità di investimento direttamente reperite.

Whoz, una soluzione SaaS che offre personale intelligente e gestione del portafoglio di talenti e progetti per società di servizi professionali e dipartimenti IT di grandi aziende, ha chiuso un round da 25 milioni di euro guidato da PSG Equity, specializzato in investimenti in società di software e di servizi tech per contribuire ad accelerare la loro crescita e costruire scala in Europa e negli Stati Uniti (si veda qui il comunicato stampa). Whoz è un pioniere nella digitalizzazione del personale per società di servizi professionali e dipartimenti IT. Fondata nel 2016 da professionisti esperti di consulenza e IT, Whoz si è affermata come leader nel mercato francese nella digitalizzazione della gestione dei talenti, del personale e del portafoglio progetti per società di servizi professionali di tutte le dimensioni (società di servizi IT, società di consulenza e revisione e studi di ingegneria) e dipartimenti IT di grandi aziende.

FPE Capital, operatore di private equity britannico specializzato in software e servizi per la crescita nel low-mid market, ha chiuso la raccolta del suo terzo fondo FPE Fund III con impegni per 185 milioni di sterline, dopo aver alzato l’hard cap per soddisfare la domanda in eccesso. Il secondo fondo aveva invece raccolto 101 milioni di sterine (si veda qui il comunicato stampa). Costituita come società indipendente nel 2016 in seguito allo spin-out da un multi-family office, FPE è l’unico fondo di crescita del mercato medio-basso del Regno Unito con un focus esclusivo su software e servizi software B2B. Il Fondo III continuerà a basarsi sulla solida esperienza dell’azienda di essere il primo investitore istituzionale in imprese guidate da fondatori e imprenditori. L’esperienza di FPE aiuta le aziende a superare la “seconda fase” di crescita, sfruttando i forti venti favorevoli dell’industria del software e applicando un toolkit ripetibile per la creazione di valore, e cedendo queste attività agli acquirenti, inclusi in particolare gli acquirenti commerciali sostenuti da PE. Il team rimane impegnato nel più piccolo spazio di investimento per la crescita e continuerà a perseguire e assistere aziende di dimensioni simili a quelle sostenute dal Fondo II.

Bansk Group, società di investimento dedita alla creazione di marchi distintivi per i consumatori, ha stipulato un accordo definitivo per acquisire la maggioranza in amika ed Eva NYC, due dei marchi indipendenti di prodotti per capelli in più rapida crescita negli Stati Uniti (si veda qui il comunicato stampa). Fondato nel 2009, amika è uno dei più grandi marchi indipendenti di prodotti per la cura dei capelli negli Stati Uniti e l’unico su larga scala all’intersezione di canali professionali, di prestigio e digitali. Nato a Brooklyn e cresciuto nei saloni, l’incrollabile impegno di amika per prodotti di qualità professionale ha guidato lo sviluppo di un portafoglio pulito e altamente efficace di prodotti e strumenti per la cura dei capelli formulati secondo gli standard dell’UE e senza ingredienti dannosi come SLS e SLES. I prodotti di alta qualità, innovativi e responsabili di amika si rivolgono a tutti i tipi di capelli, texture e stili, e il suo marchio e la sua cultura artistica sono definiti da un’etica inclusiva che ha costruito una comunità appassionata e diversificata di consumatori fedeli e professionisti del salone. Entro la fine dell’anno, amika riceverà il prestigioso sigillo Clean at Sephora su tutto il suo assortimento Sephora, entrando a far parte come il terzo marchio professionale di prodotti per capelli a qualificarsi. Fondato nel 2012, Eva NYC è diventato uno dei marchi masstige per la cura dei capelli in più rapida crescita negli Stati Uniti. Il marchio si impegna a fornire prodotti di alta qualità con risultati comprovati a prezzi accessibili ed è l’unico marchio masstige con un portafoglio di imballaggi in alluminio che è 100% riciclabile, certificato cruelty-free, vegano, non OGM e privo di ingredienti nocivi. Eva NYC è stata riconosciuta dai suoi partner per la sua incessante attenzione alla sostenibilità e ha raggiunto tutti e cinque i pilastri dell’accreditamento Conscious Beauty di Ulta, nonché gli accreditamenti Target Zero. A ulteriore sostegno del suo impegno a guidare iniziative ambientali nel settore della cura dei capelli, Eva NYC è il primo marchio di capelli ad attuare un programma di riciclaggio di strumenti per lo styling con Terracycle.

Soluna Holdings, controllante di Soluna Computing, si è assicurata 35 milioni di dollari in project financing per lo sviluppo di data center ecologici co-localizzati con risorse di energia rinnovabile. A erogare il finanziamento è stata Spring Lane Capital, che investe in soluzioni di sostenibilità nei settori dell’energia, del cibo, dell’acqua, dei rifiuti e dei trasporti. Le nuove risorse aiuteranno a sviluppare tre progetti behind-the-meter (BTM) progettati per convertire l’energia rinnovabile sprecata in servizi di elaborazione pulita come il mining di bitcoin e l’intelligenza artificiale. Rob Day, partner e cofondatore di Spring Lane Capital, ha commentato: “Soluna è l’unica vera azienda di bitcoin verde che abbiamo mai visto. Inseguire l’energia rinnovabile sprecata, energia dispersa, è una soluzione avvincente e risolve sia il problema climatico del bitcoin che il problema della rete dell’energia eolica”.

Tags: Bansk GroupFPE CapitalLevine Leichtman Capital Partnersprivate equityPSG EquitySpring Lane CapitalTroob Capital Management

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Be Grand, La Finca, Admara Capital, Deka Immobilien, Gemfi, Gicram Groupe, International Campus, ECE Real Estate Partners

Post Successivo

Agli integratori di Namedsport un prestito green da 1 mln euro con garanzia MCC da Unicredit

Related Posts

Notizie da: GCM Grosvenor, Blue Wolf Capital Partners, Novacap, BGF, HSBC, AGIC Capital, CAPZA, Verdane, Maersk Growth, People Ventures, e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: GCM Grosvenor, Blue Wolf Capital Partners, Novacap, BGF, HSBC, AGIC Capital, CAPZA, Verdane, Maersk Growth, People Ventures, e altri

6 Luglio 2022
Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri

5 Luglio 2022
Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri

4 Luglio 2022
Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund
Private capital nel mondo

Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund

1 Luglio 2022
Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 
Private capital nel mondo

Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 

30 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...