• Contatti
sabato, 3 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Lloyd’s, Schroders Solutions, Accel-KKR, HIG Capital, TA Associates, Searchlight Capital, Newlight Partners, HG, EQT, Eldridge, Andreessen Horowitz, Sarasin & Partners, Bread Street, Riverside, HealthQuad e altri

bebeezbybebeez
1 Aprile 2022
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

I Lloyd’s di Londra,  leader mondiali per soluzioni di rischio commerciale, aziendale e specialistico, hanno annunciato che Schroders Solutions, che gestisce asset da 150 miliardi di sterline a livello globale per le compagnie assicurative, è stata nominata partner di investimento della nuova piattaforma di investimento dei Lloyd’s (si veda qui il comunicato stampa). La piattaforma rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della competitività del mercato dei Lloyd’s, facilitando la generazione di interessanti rendimenti degli investimenti corretti per il rischio sul capitale detenuto presso i Lloyd’s. Questa è un’estensione della partnership di lunga data di Schroders con il mercato dei Lloyd’s. La nuova piattaforma consentirà agli investitori del mercato dei Lloyd’s di accedere a una gamma più ampia di opportunità di investimento, compresi gli asset privati. Consolidando i fondi di investimento sotto un unico ombrello, consentirà ai partecipanti al mercato di beneficiare di economie di scala collettive e di minori costi.

L’operatore di buyout con focus sul tech, Accel-KKR, ha raccolto oltre 3 miliardi di dollari per due fondi in un solo mese. L’ultimo veicolo, Accel-KKR Capital Partners CV IV, è stato chiuso con 1,765 miliardi di dollari (si veda qui il comunicato stampa).  Il fondo è un veicolo di continuazione per il fondo di buyout di tecnologia vintage da 875 milioni di dollari di Accel-KKR nel 2013. Il nuovo fondo include infatti 325 milioni di dollari di nuovi impegni di capitale, che finanzieranno investimenti successivi nelle sette attività di portafoglio del veicolo. Includono il software di gestione del rischio finanziario Abrigo, la piattaforma di digitalizzazione dei mercati dei veicoli Vitu, il software di pianificazione delle risorse aziendali Kerridge Commercial Systems e il fornitore di software per le scienze della vita IntegriChain. Le sette società hanno combinato ricavi annuali superiori a 790 milioni di dollari e hanno effettuato 43 acquisizioni successive dagli investimenti di Accel-KKR. Gli investitori co-lead del fondo includono Goldman Sachs Asset Management, GIC, LGT Private Capital, Los Angeles County Employees Retirement Association e Portfolio Advisors.

HIG Capital ha arricchito il  suo team dedicato alle Infrastrutture con l’aggiunta di Antonio Botija come un amministratore delegato nell’ufficio londinese di HIG e George Watts come amministratore delegato nell’ufficio di HIG a New York (si veda qui il comunicato stampa). Botiia ha oltre 20 anni di esperienza nel private equity di infrastrutture con un focus sul mercato medio e ha coperto un’ampia gamma di regioni e settori, tra cui l’energia sostenibile, il digitale, i trasporti e le infrastrutture sociali. Prima di entrare in HIG, è stato Head of Origination & Investments for Infrastructure Investments presso Columbia Threadneedle, dove ha guidato gli investimenti iniziali del loro European Sustainable Infrastructure Fund. In precedenza, Antonio ha lavorato in precedenza presso Hastings Funds Management, Infracapital Partners e UBS Investment Bank. Watts ha a sua volta circa 20 anni di esperienza nel private equity e nella consulenza infrastrutturale. Porta esperienza globale nei settori dell’energia e della transizione energetica, nonché nei trasporti e nelle comunicazioni. Prima di entrare a far parte di HIG, George è stato amministratore delegato di Stonepeak Partners, dove ha guidato numerosi investimenti sia nei loro fondi per le infrastrutture nordamericane di punta, sia nel loro primo Global Renewable Energy Fund. In precedenza, George ha lavorato presso Clayton, Dubilier & Rice, Wyper Capital Management e JP Morgan Investment Bank.

TouchTunes, una delle principali piattaforme interattive di musica e intrattenimento in sede, ha annunciato che TA Associates ha firmato un accordo definitivo per acquisire la società da Searchlight Capital Partners e Newlight Partners (si veda qui il comunicato stampa). TA mira ad accelerare la crescita e l’innovazione di TouchTunes nei mercati esistenti e nuovi. I termini finanziari delle transazioni non sono stati resi noti. TouchTunes ha creato una rete di oltre 65.000 jukebox digitali collegati in bar, birrerie, ristoranti e altri spazi sociali in tutto il Nord America e in Europa. I jukebox digitali dell’azienda consentono agli amanti della musica di scegliere la musica da ascoltare nei loro locali preferiti, adattandosi nel tempo per mettere in evidenza i brani e gli artisti più suonati in una location. Le selezioni musicali possono essere controllate dal jukebox o dagli smartphone tramite la popolare app complementare dell’azienda, che aiuta anche gli utenti a trovare le posizioni del jukebox nelle vicinanze. I jukebox TouchTunes offrono anche una varietà di esperienze interattive, inclusa una soluzione di cabina fotografica integrata.

HG, uno dei principali investitori di software e servizi, diventerà importante azionista di minoranza della società globale di software cloud IFS e della sua controllata WorkWave (si veda qui il comunicato stampa). EQT rimane l’azionista di maggioranza, con HG e TA Associates come azionisti di minoranza significativi. La transazione valuta IFS e WorkWave 10 miliardi di dollari e consente a entrambe le società di aumentare ulteriormente la propria posizione di attori leader nei settori in crescita. IFS è il fornitore di software per le organizzazioni che vogliono differenziarsi sul servizio. La piattaforma IFS Cloud è completamente componibile, con un’ampia profondità del settore e ricca di innovazione in modo che le aziende possano dare il meglio quando è importante per i loro clienti – al Moment of Service. Con migliaia dei marchi più rispettati al mondo come clienti, IFS è un fornitore riconosciuto in più settori, tra cui Service Management (sia Field Service Management che Enterprise Service Management), Enterprise Asset Management (EAM) ed Enterprise Resource Planning (ERP). La suite di prodotti WorkWave, acquisita da IFS nel 2017 (si veda qui il comunicato stampa di allora),  consente alle aziende orientate ai servizi nei verticali di destinazione di raggiungere il loro pieno potenziale attraverso soluzioni software scalabili basate su cloud che supportano ogni fase del ciclo di vita aziendale, inclusi marketing, vendite, fornitura di servizi, interazione con i clienti e transazioni finanziarie.

CRB Group, la società madre di Cross River Bank, un fornitore di infrastrutture tecnologiche che offre soluzioni finanziarie integrate, ha annunciato un finanziamento di 620 milioni di dollari. Il round è stato guidato da Eldridge e Andreessen Horowitz, con la partecipazione di fondi e conti consigliati da T. Rowe Price Investment Management, Whale Rock e Hanaco Ventures. Si veda qui crowdfundinsider.  Al round hanno partecipato anche molti degli investitori esistenti di Cross River e partner significativi. Questo nuovo capitale migliorerà la tecnologia, il personale, l’espansione e lo sviluppo di partnership. “In qualità di azienda tecnologica con una consolidata esperienza bancaria, Cross River fornisce l’infrastruttura essenziale per il futuro della finanza e consente alle aziende di fornire ai clienti una suite completa di soluzioni fintech”, ha affermato Todd Boehly , co-fondatore e  ceo di Eldridge. “Siamo entusiasti di supportare Gilles e la continua espansione globale del suo team”.

Hull Street Energy,  la società di investimento per la transizione energetica con sede a Washington DC, ha annunciato la chiusura definitiva del suo secondo fondo istituzionale, Hull Street Energy Partners II (si veda qui il comunicato stampa).  Il fondo, che mira agli investimenti nel settore energetico nordamericano mentre l’economia si elettrizza e si decarbonizza, è stato sottoscritto in eccesso e ha chiuso al suo hard cap di  1,125 miliardi di dollari. Hull Street Energy ha ricevuto un forte interesse da parte di un gruppo diversificato e molto apprezzato di investitori istituzionali, tra cui dotazioni, fondazioni, compagnie assicurative, consulenti leader, piani pensionistici, fondi di fondi e family office. Hull Street Energy è composta da un team di investimento di lunga data che include Sarah Wright, Michael Booth, Mark Orman, Matthew Willis, Steve Morris, David Meeker , Kevin Telford e Scott Hofmeister . L’azienda si differenzia per la sua profonda conoscenza dei mercati fisici dell’elettricità e delle operazioni di rete locali e regionali e per il suo approccio altamente quantitativo alla valutazione e alla gestione delle attività e delle attività del settore energetico.

Sarasin & Partners ha acquistato Bread Street Capital, che è stata lanciata lo scorso anno dagli ex capi del private equity di Aberdeen Standard Investments (ASI) Alex Barr e James Witter (si veda qui investmentweek).  L’accordo vedrà Sarasin & Partners – che ha 21 miliardi di sterline di asset in gestione – costruire un’attività specializzata nei mercati privati ​​con il nome di Sarasin Bread Street, guidata sia da Barr che da Witter. Secondo l’azienda, Sarasin Bread Street aggiungerà capacità di investimento sui mercati privati ​​e strutturazione dei prodotti alla piattaforma di gestione patrimoniale e patrimoniale esistente di Sarasin & Partners. L’ex duo ASI Barr e Witter si concentrerà sulla costruzione del programma di investimento e sulla crescita strategica, diventando anche partner di Sarasin & Partners.

The Riverside Company, un investitore globale di private equity focalizzato sulla fascia più piccola del mercato medio, ha investito in Events AIR, un fornitore australiano di soluzioni software per la gestione degli eventi per eventi di persona, virtuali e ibridi (si veda qui il comunicato stampa). L’investimento viene effettuato in collaborazione con il fondatore di EventsAIR, Trevor Gardiner, e molti altri membri del team di gestione, tra cui il ceo entrante Matthew Donegan-Ryan. EventsAIR, con sede a Brisbane, in Australia, sviluppa software che viene utilizzato prima, durante e dopo gli eventi per gestire la registrazione, il coinvolgimento dei partecipanti, le operazioni, l’alloggio, i viaggi, il marketing e le comunicazioni. Ha un’impronta di vendita globale, avendo organizzato più di 350.000 eventi in Asia-Pacifico, EMEA e Nord America. I clienti includono organizzatori di conferenze professionali, associazioni di settore, aziende e istituzioni educative.

HealthQuad, il principale fondo indiano di venture capital nel settore sanitario, ha annunciato la chiusura definitiva del suo secondo fondo, HealthQuad Fund-II, con una sottoscrizione totale equivalente a 162 milioni di dollari (INR 1.215 crores), cioé 2,2 volte in più rispetto al target al momento del lancio (si veda qui il comunicato stampa).  MSD, l’azienda biofarmaceutica globale, ha guidato gli impegni di investitori finanziari globali, istituzioni strategiche nel settore farmaceutico e sanitario, istituzioni finanziarie di sviluppo (DFI), fondi di fondi e grandi conglomerati europei. La variegata base di investitori comprende Ackermans & van Haaren (AvH), Teachers Insurance and Annuity Association of America (TIAA), Quilvest, HCL Corporation, DFI come CDC, Swedfund e SIDBI e la principale società di servizi bancari dell’India. HealthQuad è un fondo VC sanitario indiano che investe in modelli sanitari dirompenti, in genere utilizzando la tecnologia per raggiungere portata, scalabilità e impatto. È supportato da Quadria Capital, uno dei principali fondi di private equity focalizzati sull’assistenza sanitaria in Asia, e KOIS, un pioniere globale negli investimenti a impatto e nella finanza innovativa. Quadria e KOIS forniscono un ecosistema di conoscenza del settore, rete, marchio, sinergie commerciali e accesso al mercato.

Altitude Lab ha annunciato che il suo primo gruppo di startup ha raccolto 54 milioni di dollari in finanziamenti iniziali durante l’incubazione presso Altitude Lab. stessa. Fondato da Recursion ® e dal PIVOT Center dell’Università dello Utah, l’incubatore ricopre il ruolo fondamentale di trovare, supportare e incubare le startup sanitarie in fase iniziale nello Utah. Si veda qui biospace.  La sua prima coorte di sette startup è stata iscritta nell’inverno 2020; sei di loro hanno chiuso il finanziamento iniziale entro 18 mesi dall’adesione al programma. La coorte iniziale comprende: 3Helix , guidato da Mike Kirkness, Ph.D. (CEO), Luke Bennink, Ph.D. (CTO), e fondata da Michael Yu, Ph.D. ePurines , fondata da Bellamkonda Kishore, Ph.D. (CEO) e Simon Robson, Ph.D. (CIO), Medicina conosciuta, fondata da Andrea Mazzocchi, Ph.D. (CEO) e Katie-Rose Skelly (CTO), NexEos Bio , fondata da Theresa Mansi (CEO) e Gerald Gleich, Ph.D. (CSO), Peel Therapeutics , fondata da Joshua Schiffman, MD (CEO) e Avi Schroeder, Ph.D., Rebel Medicine , fondata da Brett Davis, Ph.D. (CEO), Caleb Lade (CCO), Sierra Erickson (ingegnere senior) e Susan Wojtalewicz (ingegnere senior), Teiko Bio , fondata da Ramji Srinivasan (CEO) e Matt Spitzer, Ph.D. “Sulla base dei dati disponibili, questa è la più grande quantità di capitale iniziale che sia mai stata raccolta dalle startup di scienze della vita nello Utah”, ha affermato Chandana Haque, direttore esecutivo di Altitude Lab. “È un indicatore del percorso economico accelerato su cui si trova BioHive nello Utah”.

Takwin, la prima e unica società di venture capital dedicata a sostenere gli imprenditori tecnologici arabi in Israele, ha annunciato il lancio del suo secondo fondo a sostegno della più promettente società high-tech a guida araba di Israele iniziative (si veda qui il comunicato stampa). Il fondo Takwin 2 mirerà a investire 80 milioni di dollari in capitale in fase iniziale per startup ad alto potenziale in un periodo di cinque anni. Sostenuto dai fondatori delle principali società di venture capital, Pitango Ventures e Jerusalem Venture Partners (JVP), Takwin fornirà finanziamenti e programmi che accelereranno il percorso imprenditoriale. “La società araba è ricca di giovani imprenditori di talento i cui sogni sono limitati dalle limitate opportunità che incontrano nel settore high-tech israeliano”, ha affermato Imad Telhami, co-fondatore e presidente di Takwin, che ha aggiunto: “I fattori geografici e sociali pongono barriere significative ma non insormontabili. Affrontare queste barriere non solo aiuta a far avanzare le aspirazioni di un ampio e ignorato segmento della popolazione, ma promuove anche il bene collettivo di tutti gli israeliani, se l’industria high-tech vuole soddisfare le crescenti richieste di talento e innovazione. Abbiamo fondato Takwin con l’intenzione principale di livellare questo campo di gioco e portare all’ovile arabi-israeliani brillanti e ambiziosi”.

 

Tags: Accel-KKRAckermans & van Haaren (AvH)Altitude LabAndreessen HorowitzBread Street CapitalEldridgeEQTHanaco VenturesHCL CorporationHealthquadHghig capitalHull Street EnergyNewlight PartnersNotizie da: Lloyd'sprivate equityQuilvestSarasin & PartnersSchroders SolutionsSearchlight Capital PartnersT. Rowe Price Investment ManagementTA AssociatesTakwinTeachers Insurance and Annuity Association of AmericaThe riverside companyWhale Rock

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Allianz Real Estate, PGIM Real Estate, Canary Wharf Group, Principal Global Investors, HIG Capital, Aviva Investors, W Hotels Worldwide, Aedas Homes, Carlyle, Frasers Property e altri

Post Successivo

Anche United Ventures punta sulla spesa online di Everli. Aggiunge 22 mln euro al round di Serie C da 100 mln $ dello scorso anno

Related Posts

Notizie da: Avataar Ventures, Lightrock India, Waterbridge Ventures, Amit Singhal, Trifecta, Stride Ventures, TVM Capital Healthcare, W, Mubadala Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Avataar Ventures, Panteon Ventures, 57Stars, Unigestion, Filtra Capital, Innovation Capital, Oman, PIF, Integrum Capital Partners, Pear VC, ERS electronic e altri

2 Giugno 2023
Notizie da: Carlyle, East Ventures,  Crestone Venture Capital, 500 Global, Teja Ventures, Orvel Ventures, Hustle Fund, MPFunds, AZUR Fund, TRIREC e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Carlyle, East Ventures, Crestone Venture Capital, 500 Global, Teja Ventures, Orvel Ventures, Hustle Fund, MPFunds, AZUR Fund, TRIREC e altri

1 Giugno 2023
Notizie da: Wipro, PT Stockbit Investa Bersama, Fullerton Fund Management Company, Ayers Asia Asset Management, Medtronic, Ardian, LDC e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Wipro, PT Stockbit Investa Bersama, Fullerton Fund Management Company, Ayers Asia Asset Management, Medtronic, Ardian, LDC e altri

31 Maggio 2023
Notizie da Warburg Pincus, The Riverside Company, Clayton, Dubilier & Rice, Quad-C Management, Revolution Partrners
Private capital nel mondo

Notizie da: Warburg Pincus, Temasek, Steadview Capital, Trifecta Capital, Jungle Ventures, Inflexor Ventures, iSABers materials, East Ventures

30 Maggio 2023
Notizie da: Godspeed Capital Management, KKR & Co, Advent International, PPF Group, TA Associates, WestView Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Godspeed Capital Management, KKR & Co, Advent International, PPF Group, TA Associates, WestView Capital Partners

29 Maggio 2023
Notizie da: AVP, Innova Capital, GHO Capital Partners, Partners Group, G42 Global Expansion Fund, SoftBank Vision Fund
Private capital nel mondo

Notizie da: AVP, Innova Capital, GHO Capital Partners, Partners Group, G42 Global Expansion Fund, SoftBank Vision Fund

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...