• Contatti
martedì, 5 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Seedrs e Crowdcube, Intermediate Capital Group, Avista Capital Partners, Tikehau Capital, JC Flowers & Co., Greenbriar Equity Group

BeBeez1byBeBeez1
26 Marzo 2021
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Salta l’annunciata fusione tra le due maggiori piattaforme di equity crowdfunding britanniche ed europee, Seedrs e Crowdcube (si veda qui Crowdfundingbuzz). In una email agli iscritti ieri mattina il ceo di Seedrs Jeff Klinsky e il presidente e fondatore Jeff Lynn hanno comunicato che Seedrs rinuncia definitivamente alla fusione. La decisione segue la pubblicazione il 24 marzo da parte dell’Antirust UK, Competition and Markets Authority (CMA), del parere provvisorio negativo sulla proposta di fusione tra le due piattaforme, parere (si veda qui il comunicato stampa).  Crowdcube e Seedrs avevano annunciato la fusione lo scorso ottobre 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione avrebbe creato il più grande mercato di private equity “democratizzato” del mondo.  Lynn e Klinsky hanno scritto: “Facendo seguito al nostro messaggio di ieri sui risultati provvisori della CMA, volevo condividere con voi che abbiamo deciso di terminare la nostra fusione con Crowdcube. Siamo in disaccordo con il punto di vista della CMA, ma data la scarsa probabilità che cambino idea a questo punto, abbiamo concluso che non ha senso continuare la battaglia. Tuttavia, ci eravamo preparati per questa possibilità e siamo lieti di annunciare che abbiamo concordato un nuovo round di finanziamento per l’azienda. Data la forza delle recenti prestazioni dell’azienda, saremo in grado di utilizzare questo round per tornare alla nostra ricerca di importanti iniziative di crescita. Condivideremo a breve tutti i dettagli del round“.

Intermediate Capital Group ha annunciato che il suo team di Life Sciences ha chiuso la sua prima transazione da quando è entrato a far parte di ICG nel gennaio 2021. Il primo investimento è in Eliem Therapeutics, una società di biotecnologie in fase clinica focalizzata sulla ricerca e produzione di farmaci per il dolore cronico, la depressione, l’epilessia e l’ansia, condizioni che causano profonde sofferenze a molti milioni di persone ogni giorno (si veda qui il comunicato stampa di ICG e qui il comunicato di Eliem). Eliem, la cui funzione di ricerca e sviluppo ha sede a Cambridge, nel Regno Unito, grazie a quest’ultimo round ha raccolto dagli investitori un totale di 80 milioni di dollari da inizio attività nel 2019. ICG ha investito nel round insieme agli investitori nel settore delle scienze della vita RA Capital Management e Access Biotechnology. Eliem sta portando avanti due programmi di fase clinica, il più avanzato dei quali, ETX-810 per il dolore cronico, è una nuova entità chimica non oppioide nuova di ricerca “best in class”, con studi clinici in corso sul dolore radicolare lombosacrale (cronico sciatica) e dolore neuropatico diabetico. Il secondo programma, ETX-155, è uno steroide neuroattivo sperimentale di nuova generazione che sta completando gli studi clinici di fase 1, prima della valutazione in diversi disturbi, tra cui disturbo depressivo maggiore, disturbi dell’umore correlati agli ormoni (p. Es., Disturbi dell’umore perimenopausali o depressione post-partum) e l’epilessia ad esordio focale.

Avista Capital Partners, una delle principali società di private equity focalizzata esclusivamente sulla sanità, ha annunciato un accordo definitivo per investire in eMolecules, una piattaforma di e-procurement innovativa e in rapida crescita per prodotti chimici e bioreagenti di alto valore utilizzati dalle principali aziende farmaceutiche nella scoperta di farmaci. I termini finanziari dell’investimento non sono stati resi noti (si veda qui il comunicato stampa). Fondata nel 2005, eMolecules accelera il processo di scoperta di farmaci collegando ricercatori farmaceutici e biotecnologici con reagenti sofisticati non offerti dai soliti fornitori di materie prime. L’azienda serve quasi 1.000 clienti in tutto il mondo, con oltre 120 milioni di SKU provenienti da oltre 300 fornitori in 35 paesi. L’esclusiva piattaforma di e-commerce di eMolecules consente ai clienti di cercare, trovare e soddisfare rapidamente le loro esigenze di reagenti da qualsiasi parte del pianeta. Eliminando i compromessi che spesso i ricercatori devono fare quando acquistano da fornitori di materie prime, eMolecules è in grado di influire in modo significativo sul ritmo della scoperta dei farmaci nelle prime fasi.

Tikehau Capital, il gruppo globale di alternative asset management, ha prezzato ieri la sua prima emissione obbligazionaria sostenibile per 500 milioni di euro con scadenza a marzo 2029 e cedola 1,625% (si veda qui il comunicato stampa).  Si tratta della prima obbligazione benchmark pubblica sostenibile in assoluto emessa da un gestore patrimoniale alternativo in euro. La prima obbligazione sostenibile di Tikehau Capital è un passo fondamentale per accelerare la strategia di impatto del Gruppo attorno ai suoi quattro pilastri: cambiamento climatico, inclusione sociale, assistenza sanitaria e innovazione. Questa obbligazione sostenibile è la prima basata su un innovativo Sustainable Bond Framework, che permette al Gruppo di investire i proventi in asset sostenibili (attività green e sociali) e fondi ESG allineati agli SDGs prioritari del Gruppo. Attraverso questa operazione, Tikehau Capital estende la scadenza media del suo debito a 5,5 anni.   Questa emissione rafforza la strategia di investimento a impatto del gruppo, oltre che la sua piattaforma di private equity focalizzata sulla transizione energetica e il suo fondo di impact lending, nonché il suo approccio di investimento globale ESG. Mathieu Chabran, co-fondatore di Tikehau Capital, ha commentato: “Tikehau Capital ha messo l’ESG al centro delle proprie operazioni e l’impatto è la nuova frontiera. Stiamo sviluppando strategie che affrontano le sfide sociali generando allo stesso tempo rendimenti finanziari competitivi per gli investitori. Il successo di questa prima obbligazione sostenibile è un nuovo passo avanti che permetterà al gruppo di allineare la sua struttura di finanziamento alla sua politica ESG. Con questo bond vogliamo concentrare i nostri investimenti su aziende e progetti sostenibili, ma anche su fondi che possono avere un impatto sociale o ambientale significativo. Vogliamo ringraziare i nostri bondholder e gli investitori che hanno partecipato a questa operazione, aiutandoci così a istituzionalizzare l’impact investing”. Laure Villepelet, responsabile CSR/ESG di Tikehau Capital ha aggiunto: “L’emissione di questa primo bond sostenibile è un forte messaggio per i nostri team: Tikehau Capital mira a rafforzare gli investimenti nei propri fondi e invita i suoi team di investimento a sviluppare fondi focalizzati su temi sostenibili”.

JC Flowers & Co., investitore di private equity specializzato nel settore dei servizi finanziari, ha annunciatola vendita di Ch- X Asia Pacific Holdings a Cboe Global Markets, una delle più grandi holding di borsa del mondo (si veda qui il comunicato stampa).  I termini della transazione, che dovrebbe concludersi nel secondo o terzo trimestre del 2021, non sono stati resi noti. Con sede a Hong Kong, Chi-X Asia Pacific è la holding di Chi-X Japan Ltd., un sistema di negoziazione proprietario con sede a Tokyo che gestisce quattro sedi di negoziazione di azioni alternative; Chi-X Australia Ltd., la seconda più grande borsa valori regolamentata in Australia con sede a Sydney , che offre negoziazione di azioni, quotazione e negoziazione di warrant azionari, ETF e fondi comuni di investimento quotati, tra gli altri prodotti; e Chi-X Global Technology Philippines, il servizio tecnologico e la piattaforma di sviluppo che supporta Chi-X Japan e Chi-X Australia

Greenbriar Equity Group ha superato l’obiettivo di un miliardo di dollari per la raccolta del suo Greenbriar Equity Fund V, raggiungendo il closing finale a 1,68 miliardi (si veda qui il comunicato stampa). La raccolta è stata lanciata nel quarto trimestre del 2020. Evercore ha agito come global placement agent esclusivo mentre Kirkland & Ellis ha agito come fund counsel. Il Fondo V continuerà la strategia ventennale di Greenbriar di investire in servizi industriali e produzione avanzata. Greenbriar ha raccolto oltre 6 miliardi di dollari per i propri fondi da quando è stata fondata nel 2001 .

Tags: avista capital partnersCrowdcubeGreenbriar Equity GroupIntermediate Capital GroupJC Flowers & Coprivate equitySeedrsTikehau Capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il fondo Cinven studia la exit dalla compagnia assicurativa Eurovita. Deal da 600-700 mln euro

Post Successivo

Dondup passa da L Catterton al Made in Italy Fund di Quadrivio & Pambianco, che porterà la potenza di fuoco da 200 a 300 mln euro

Related Posts

Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri

5 Luglio 2022
Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri

4 Luglio 2022
Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund
Private capital nel mondo

Notizie da: MassMutual Ventures, CIBC Innovation Banking, Drive Capital, L Catterton, BlackPeak Capital, Southeast Europe Growth Equity Fund

1 Luglio 2022
Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 
Private capital nel mondo

Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 

30 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
Notizie da: WestBridge, LDC, Bowmark Capital, Calculus Capital,  Gresham House Ventures, Accel-KKR, BC Partners, 3i Group, Industrial Opportunity Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: WestBridge, LDC, Bowmark Capital, Calculus Capital, Gresham House Ventures, Accel-KKR, BC Partners, 3i Group, Industrial Opportunity Partners

28 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...