• Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Dondup passa da L Catterton al Made in Italy Fund di Quadrivio & Pambianco, che porterà la potenza di fuoco da 200 a 300 mln euro

Valentina MagribyValentina Magri
26 Marzo 2021
in Moda e lusso, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Made in Italy Fund, fondo di private equity promosso e gestito da Quadrivio e Pambianco, ha acquistato il 100% di Arcadia srl, titolare del marchio italiano di abbigliamento casual Dondup (si veda qui il comunicato stampa). La notizia era attesa, dal momento che lo scorso dicembre il fondo aveva spuntato l’esclusiva per il marchio di moda (si veda altro articolo di BeBeez). A vendere sono stati il fondo L Catterton, che controllava Dondup all’80%, il presidente di Arcadia Matteo Marzotto (11%) e il fondatore Massimo Berloni (9%). Il ceo Matteo Anchisi diverrà a sua volta azionista della società con una quota di minoranza. Si parla di un enterprise value di 60-70 milioni di euro.

Contestualmente all’acquisizione, Made in Italy Fund ha annunciato di aver portato l’pbiettivo di raccolta  da 200 a 300 milioni di euro. Il fondo, che investe in pmi italiane operanti nei settori moda, agroalimentare, design e bellezza, è stato in lanciato da Quadrivio Group in joint venture con Pambianco Strategie d’impresa nell’ottobre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez).

L’acquisizione di Dondup è stata condotta tecnicamente dal veicolo Fine Sun srl, controllato dal fondo Made in Italy, e già titolare delle quote di maggioranza di Rosantica (60%) brand specializzato nella produzione di borse gioiello e accessori preziosi, e 120%Lino (70%), azienda italiana leader nella produzione di capi in lino e fibre naturali.

L’acquisizione di Dondup è stata finanziata da Banco Bpm, Intesa Sanpaolo e Illimity. Advisor dell’operazione sono stati: Finerre lato Quadrivio & Pambianco, ed Emintad lato L Catterton. Per gli aspetti legali e fiscali Quadrivio & Pambianco è stata assistita da Legance. I venditori sono stati invece affiancati per gli aspetti legali da NCTM. La due diligence contabile è stata condotta da KPMG.

Dondup, fondata nel 1999 a Fossombrone (provincia di Pesaro e Urbino) e guidata da inizio 2019 dal ceo Matteo Anchisi, ex coo dell’azienda, si sta sviluppando in Spagna e Francia ma l’obiettivo è arrivare in Asia e negli Stati Uniti, attualmente poco presidiati. La società è guidata I prodotti Dondup sono 100% made in Italy e sposano il concetto di moda sostenibile, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Nel 2019 il fatturato dell’azienda è stato di circa 55 milioni di euro, mentre nel 2020 ha chiuso il bilancio 2020 con un fatturato di oltre 52,6 milioni di euro e un ebitda di 14,2 milioni, malgrado il Covid-19. L’azienda realizza oggi il 65% del suo fatturato in Italia e il resto all’estero, prevalentemente in Europa.

L Catterton, (quando ancora era L Capital, quindi prima della joint venture con il fondo Catterton, si veda altro articolo di BeBeez) era entrato nel capitale di Dondup nel 2010 con il 40% ed era poi salito al 91% nel maggio 2015 tramite L Capital Asia (si veda altro articolo di BeBeez), acquisendo la quota di Manuela Mariotti, cofondatrice assieme a Massimo Berloni. La Mariotti ha mantenuto poi la carica di direttore creativo. In quell’occasione, L Capital aveva pagato 25 milioni  di euro per il 51% della società e aveva speso altri 35 milioni per rifinanziare parte del prestito erogato da Berloni (vendor loan). Nel settembre dell’anno successivo, pochi mesi dopo l’alleanza tra Arnault e Catterton che ha dato vita a L Catterton, il fondo era sceso all’80% dopo aver ceduto l’11% a Matteo Marzotto, nominato presidente, (si veda altro articolo di BeBeez) al fianco del cofondatore Massimo Berloni (che da presidente è diventato presidente onorario). Marzotto e Berloni quindi detenevano una quota complessiva del 20%.

“I miei quattro anni e mezzo di presidenza operativa in Dondup sono stati caratterizzati da un turnaround gentile ma molto deciso, alla fine del 2016 l’ebitda era di circa 9milioni di euro mentre nel 2019 sono stati poco meno di 15milioni di euro”, ha dichiarato Marzotto a NordEst Economia.

Con Dondup il fondo di Qaudrivio e Pambianco ha ora formato un gruppo industriale, sotto la guida di Mauro Grange, partner di Quadrivio sgr e già amministratore delegato di 120%Lino e Rosantica. che possa promuovere e valorizzare le sinergie attuabili tra la neoacquisita e le altre due realtà già nel gruppo. In proposito, Grange ha affermato: “Per Dondup abbiamo un grande piano di espansione e internazionalizzazione. Intendiamo rafforzare il brand, in particolare negli Usa dove sono già presenti 120%Lino e Rosantica, agendo in ottica industriale e facendo leva sulle sinergie esistenti tra le diverse aziende e riservando grande attenzione al tema della sostenibilità.”

Made in Italy Fund intende anche promuovere e rafforzare il posizionamento del brand, attraverso una strategia di comunicazione mirata, che ne consolidi l’awareness e la brand identity, trasformandolo in un brand aspirazionale. Tra le leve per lo sviluppo del marchio c’è anche il potenziamento del canale retail: oggi Dondup ha un solo negozio monomarca a Milano, in Via della Spiga. Tra le attività in agenda, anche c’è quindi anche l’apertura di nuovi flagship store nelle principali capitali europee ed extra europee, a cui si aggiunge il rafforzamento del canale online e una maggiore attenzione al tema della sostenibilità.

Matteo Anchisi, amministratore delegato di Dondup, ha spiegato: “Fin dai primi incontri la visione comune è stata un grande facilitatore. Il rispetto per il percorso che Dondup ha intrapreso: dalla transizione ad un prodotto 100% Made in Italy, alla particolare attenzione ai temi della sostenibilità fino alla volontà di far crescere questo brand in maniera graduale e costruttiva, mi hanno convinto a investire insieme al fondo, con il quale sono sicuro raggiungeremo grandi traguardi.”

Francesca Roni, operating partner di Made in Italy Fund, ha aggiunto: “Con Dondup puntiamo a ridefinire l’internazionalità di un brand già conosciuto, a cui vogliamo dare più identità e desiderabilità. Creeremo un centro dedicato al re-use, re-cycle and re-sale del prodotto jeans, comunicando così i valori di sostenibilità e onestà del brand, per fidelizzare anche le generazioni più giovani.”

“Dondup é la settima partecipazione dalla nascita di Made in Italy Fund e conferma la nostra strategia di investire su aziende italiane con un forte know-how e di essere per loro uno strumento di crescita a livello internazionale e di aggregazione”, ha sottolineato Alessio Candi, altro partner di Quadrivio sgr.

Ricordiamo che lo scorso novembre il fondo di Quadrivio & Pambianco aveva rilevato la maggioranza del marchio di moda GCDS (si veda altro articolo di BeBeez) dai fratelli Giuliano e Giordano Calza, rispettivamente direttore creativo e ceo, che hanno mantenuto una minoranza del capitale. Ad affiancare gli imprenditori, oltre al management di Quadrivio & Pambianco, sono stati Patrizio di Marco, precedentemente presidente di Golden Goose e ceo di Gucci e Bottega Veneta, che siede nel Consiglio di amministrazione e ha coinvestito a fianco del fondo.

Le altre aziende già in portafoglio a Made in Italy Fund, oltre a Rosantica e 120%Lino, sono: MOHD, azienda italiana attiva nella vendita e nella distribuzione online di arredamento di alta gamma (si veda altro articolo di BeBeez); il produttore italiano di dermocosmetici di alta gamma Rougj (si veda altro articolo di BeBeez); l’azienda italiana del settore vitivinicolo Prosit (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: DondupItaliaMade in Italy FundmodaPambiancoprivate equityQuadrivio
Schede e News settore/i: Moda, Lusso & Design

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Seedrs e Crowdcube, Intermediate Capital Group, Avista Capital Partners, Tikehau Capital, JC Flowers & Co., Greenbriar Equity Group

Post Successivo

Giovannini e Peninsula blindano il 33% del capitale di Guala Closures, mentre investindustrial prepara l’opa

Related Posts

Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Silver Lake Management, Sequoia Capital India, TMV, Alteria Capital, Nordic Eye Venture Capital, Motion Ventures, SDIC Fund, SAIC Venture Capital e altri

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23
Moda e lusso

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23

2 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

OVS fa marcia indietro sull’acquisizione di Coin e supera gli 1,5 mld euro di vendite nette annuali, per il 2022

2 Febbraio 2023
Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle
Private Equity

Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle

2 Febbraio 2023
Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)
Real Estate

Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...