• Contatti
venerdì, 19 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Sofinnova, Klarna, Avista Capital Partners, Sequoia Capital, EQT, OurCroud

BeBeez1byBeBeez1
3 Marzo 2021
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

sofinnovaSofinnova Partners ha annunciato questa mattina il closing finale del nuovo fondo di venture capital dedicato agli investimenti di late stage nel settore delle life sciences in Europa e negli Usa, Sofinnova Crossover Fund, con 445 milioni di euro di impegni (si veda qui il comunicato stampa).  Triago ha agito come placement agent e Clifford Chance è stato legal counsel. Antoine Papiernik, presidente e managing partner di Sofinnova Partners, ha commentato: “Le aziende europee di biofarmaceutica e tecnologia medica sono maturate in modo straordinario nell’ultimo decennio. Sofinnova Partners è stata la prima venture capital firm europea a cogliere l’opportunità di sbloccare il potenziale di queste startup ad alta crescita fornendo capitale in fase avanzata, basandosi sulla nostra esperienza decennale nel finanziamento di società innovative nel settore delle scienze della vita. Con oltre 2 miliardi di euro di asset in gestione dedicati agli investimenti nelle scienze della vita e un team internazionale eccezionale, Sofinnova Partners continua la sua espansione per collaborare con imprenditori ambiziosi in tutta Europa, dalla creazione dell’azienda agli sviluppi in fase avanzata”. Graziano Seghezzi, managing partner di Sofinnova Partners, ha aggiunto: “Sofinnova è uno dei principali attori del nascente ecosistema biotecnologico italiano, investe in Italia da circa 2 decenni, dove ha chiuso la raccolta di un fondo da 108 milioni di euro dedicato alle malattie rare e genetiche (Sofinnova Telethon Fund). La notizia di oggi è importante perché rafforza la posizione di Sofinnova come pioniere, e importante sostenitore del settore biotec consolidando la sua capacità di fornire capitali alle aziende che si trovano nelle fasi cliniche/pre-commerciali più avanzate, che è stata storicamente una lacuna critica nei finanziamenti del settore in Europa”.  Cédric Moreau, partner del Sofinnova Crossover Fund, ha concluso: “Siamo grati per il continuo supporto dei nostri prevcedenti investitori e di quelli nuovi da tutto il mondo che ci hanno aiutato a raggiungere un obiettivo notevolmente superiore al nostro target iniziale. Il Sofinnova Crossover Fund è il più grande del suo genere in Europa e l’unico con un team esclusivamente dedicato alle opportunità in fase di crescita nel settore sanitario”.

Il gigante svedese del fintech Klarna ha annunciato la chiusura di un round da un miliardo di dollari sulla base di una valutazione di 31 miliardi, che la rende la più grande fintech d’Europa (si veda qui il comunicato stampa). Il mega-round segue quello dello scorso settembre 2020 in cui Klarna aveva incassato 650 milioni di dollari dagli investitori, sulla base di una valutazione di “soli” 10,6 miliardi di dollari. Quest’ultimo round è stato per di più sottoscritto in eccesso per ben 4 volte. Tra gli investitori di Klarna si contano Sequoia Capital (investitore dal 2010), Dragoneer, Bestseller Group, Permira, Visa,  Atomico, Ant Group, Silver Lake, HMI Capital, TCV e il gruppo di grandi magazzini Usa Macy’s.   Klarna offre ai consumatori un’app mobile che consente loro di fare acquisti, pagare e fare operazioni bancarie. All’inizio dell’anno la società ha lanciato conti bancari di consumo in Germania. Il servizio viene fornito con una carta di debito Visa che può essere collegata sia a Google Pay che a Apple Pay.

Avista Capital Partners ha annunciato il closing del suo fondo Avista Capital Partners V con 1,2 miliardi di dollari di impegni, nettamente al di sopra del target iniziale di 775 milioni (si veda qui il comunicato stampa). La società di private equity con sede a New York aveva raccolto 775 milioni di dollari per il Fondo IV nel 2017. Tra gli investitori si contano fondi pensioni, università. fondazioni, family office, compagnie di assicurazioni, asset manager con sede in Nord America, Europa, Asia e Medio Oriente. Tra i nuovi investitori si segnala Capital Constellation. Thompson Dean e David Burgstahler, managing partner e co-ceo di Avista, hanno dichiarato: “La forte domanda per il fondo è un avallo della nostra strategia di investimento, sostenuta da molti anni di esperienza sanitaria dedicata, la forza del nostro team di investimento, forte allineamento dell’interesse con i nostri investitori e la capacità di Avista di generare rendimenti costanti£.

EQT ha annunciato la vendita a Columbus McKinnon della statunitense Dorner, azienda produttrice di sistemi di trasporto, per 485 milioni di dollari (si veda qui altassets). Il closing dell’operazione è atteso entro il secondo trimestre del 2021. EQT aveva investito in Dorner nel 2017 attraverso il suo Mid Market US Fund,  quando l’aveva rilevata da Incline Equity Partners. Dorner, fondata nel 1966, è passata da azienda a conduzione familiare a produttore globale di attrezzature per il trasporto di precisione di alta qualità. EQT ha effettuato investimenti sostanziali per integrare precedenti acquisizioni di Dorner, riallineato il suo approccio go-to-market e reso prioritaria la ricerca e sviluppo per ulteriori mercati finali come le scienze della vita e l’e-commerce. Kasper Knokgaard, partner e consulente per gli investimenti presso EQT, ha dichiarato: “Dorner opera in prima linea nella rivoluzione dell’automazione e supporta le industrie in rapida crescita e trasformazione, come l’e-commerce e le scienze della vita. La società esemplifica l’approccio tematico di EQT agli investimenti nel settore della tecnologia industriale ed è leader di mercato nel sottosettore dell’automazione altamente attraente”.

Rewire, la startup fintech di banking online transfrontaliero focalizzata sugli espatriati, ha annunciato il closing di un round di Serie B da 20 milioni di dollari e si è assicurata una linea di credito bancaria significativa. Il round è stato guidato da OurCrowd e vi hanno partecipato anche nuovi investitori come Renegade Partners, Glilot Capital Partners (tramite il loro fondo di crescita iniziale Glilot +) e Jerry Yang, ex ceo di Yahoo! e direttore di Alibaba, tramite AME Cloud Ventures. Gli investitori precedenti includono Viola Fintech, Bnp Paribas (tramite Opera Tech Ventures), Moneta Capital e investitori privati. Jerry Yang ha commentato: “Sono rimasto molto colpito dalla comprensione da parte di Rewire dei suoi clienti e dai punti deboli unici dei migranti in tutto il mondo. Come investitore, è fondamentale sapere che accanto a un solido piano aziendale c’è una visione più ampia dell’impatto sociale. Rewire dimostra di avere entrambi. Non vedo l’ora di vedere l’impatto significativo di Rewire nel plasmare il futuro del settore bancario transfrontaliero mentre questa giovane startup si assume la nobile causa dell’inclusione finanziaria”. Intanto la Banca centrale olandese ha concesso a Rewire la  licenza  di EU Electronic Money Institution (EMI), che consente alla startup fintech di “emettere moneta elettronica, fornire servizi di pagamento e impegnarsi in rimessa di denaro ”.

 

 

 

 

Tags: avista capital partnersEQTKlarnaOurCrowdprivate equitySequoia Capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il parco divertimenti romano MagicLand incassa un finanziamento da Pillarstone (KKR) e Banca Finint

Post Successivo

Il retailer di abbigliamento Stefanel finalizza la cessione di marchio e punti vendita alla concorrente OVS

Related Posts

Notizie da: CoinFund, Stage 2 Capital, Group 42, Mubadala Investment Company, Silver Lake, Francisco Partners, SAP
Private capital nel mondo

Notizie da: CoinFund, Stage 2 Capital, Group 42, Mubadala Investment Company, Silver Lake, Francisco Partners, SAP

19 Agosto 2022
Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners

18 Agosto 2022
Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners

17 Agosto 2022
Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri

16 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...