• Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da TPG, Axcel, MML Growth Capital Partners Ireland, Livingbridge, Fika Ventures, Bain Capital, CBC Group, Genesis Capital, Accel-KKR, ParkerGale Capital, TZP Capital

bebeezbybebeez
26 Agosto 2021
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

TPG ha dato mandato a Goldman Sachs e JPMorgan Chase perché predispongano l’ipo del colosso del private equity. I documenti dovrebbero essere pronti per l’invio alla SEC entro settembre (si veda qui il Wall Street Journal).  TPG nei mesi scorsi ha ragionato a lungo sull’opportunità di sbarcare in borsa attraverso la business combination con una Spac, ma alla fine questa ipotesi è stata scartata. I primi rumor a proposito della possibile quotazione si erano diffusi a fine giugno, quando si diceva che il gruppo potesse valere 10 miliardi di dollari (si veda qui Reuters). Se TPG si quoterà, seguirà quindi la strada intrapresa ben prima da altri mostri sacri del private capital come Blackstone, Carlyle, KKR, Oaktree, Apollo e Ares. Fondata nel 1992 con il nome di Texas Pacific Group da David Bonderman e Jim Coulter, oggi TPG vanta quasi 100 miliardi di dollari di asset in gestione.

Axcel ha raggiunto il closing finale sull’hard cap di 800 milioni di euro per il suo sesto fondo, dopo che il quinto fondo era stato chiuso nel 2017, sempre sull’hard cap, ma a 617 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Gli investitori impegnati nei precedenti fondi di Axcel hanno rappresentato circa il 65% degli impegni per il Fondo VI, che riguarderà investimenti in società nordiche che Axcel ritiene abbiano un potenziale di espansione internazionale con valori aziendali compresi tra 50 milioni di euro e 500 milioni di euro. Axcel VI ha già investito nel provider CRM SaaS del Nord Europa SuperOffice, prima incursione di Axcel sul mercato norvegese.

MML Growth Capital Partners Ireland, attraverso il suo MML Growth Capital Partners Ireland Fund II, ha annunciato un investimento di 20 milioni di sterline in Natural World Products Limited, il più grande riciclatore di rifiuti organici domestici sull’isola d’Irlanda (si veda qui il comunicato stampa). All’operazione, che è stata finanziata da HSBC, ha partecipato in coinvestimento anche 57 Stars e il ceo Colm Warren resterà nel capitale con una quota di minoranza. NWP gestisce più di 250.000 tonnellate di prodotti organici all’anno in tutta l’Irlanda, producendo compost organico di alta qualità e privo di torba con vantaggi significativi per la salute del suolo e il sequestro del carbonio. L’azienda fornisce compost a una vasta gamma di comunità locali e progetti volontari, nonché a clienti diversi come giardinieri per hobby, paesaggisti e agricoltori, fino al castello e ai giardini di Hillsborough degli storici palazzi reali e al Royal Portrush Golf Club. L’azienda impiega 55 dipendenti in quattro strutture nell’Irlanda del Nord ed è ampiamente considerata come un leader progressista nel suo campo.

Livingbridge, un investitore di private equity di fascia media con sede nel Regno Unito, ha investito nell’attività di pubblicazione sui social media, Jungle Creations (si veda qui privateequitywire). L’investimento è stato effettuato tramite il fondo Enterprise 3 di Livingbridge, che investe in pmi in rapida crescita. Fondata nel 2014 da Jamie Bolding e guidata dai co-CEO Melissa Chapman e Nat Poulter, l’azienda pluripremiata con sede a Londra crea, produce e distribuisce contenuti attraverso sette marchi di media focalizzati su aree di interesse tra cui cibo e bevande, arte e artigianato e stile di vita femminile. I contenuti dell’azienda sono distribuiti principalmente attraverso piattaforme di social media tra cui Facebook, Snapchat, TikTok, Instagram e YouTube, mentre il suo braccio di contenuti di marca “Jungle Studios” produce campagne per artisti del calibro di Bailey’s, GSK, Mondelez e Waze. Nel 2020 la società ha generato ricavi per 19,3 milioni di sterline e un ebitda di 2,5 milioni, mentre quest’anno Jungle è sulla buona strada per generare ricavi per 30 milioni e profitti per 5,5 milioni, i più alti della sua storia. I marchi di Jungle ora vantano oltre 125 milioni di follower. L’investimento di Livingbridge sosterrà Jungle nell’alimentare la sua strategia di crescita, compreso il lancio di nuovi marchi, l’aumento della produzione di contenuti per i marchi esistenti e l’internazionalizzazione.

Fika Ventures, società di venture capital con sede a Los Angeles, che ha finanziato principalmente startup business-to-business, oltre a società fintech e  IT nel settore sanitario, ha annunciato il closing della raccolta del suo terzo fondo di venture capital a 160 milioni di dollari e il closing della raccolta di un fondo opportunità a 35 milioni (si veda qui Techcrunch).  Fika, cofondata da Eva Ho e TX Zhou, aveva raccolto 41 milioni di dollari per il suo fondo di debutto e altri 77 milioni per il secondo fondo nel 2019. Tra le società in portafoglio a Fika si contano Formative, una piattaforma dedicata agli insegnati delle scuole K-12 con sede a Santa Monica, in California, che ha raccolto 70 milioni di dollari lo scorso giugno; Pipe, una startup con sede a Miami che consente alle aziende di vendere i loro flussi di entrate ricorrenti sulla sua piattaforma e ha raccolto 250 milioni di dollari con una valutazione di 2 miliardi a maggio; e Papaya Global, una startup israeliana specializzata in buste paga, assunzioni, onboarding e servizi di conformità e che ha raccolto 100 milioni di dollari all’inizio di quest’anno.

Un consorzio guidato da CBC Group, la più grande società di investimento dedicata alla sanità dell’Asia con sede a Singapore, ha annunciato l’acquisizione per circa 1,5 miliardi di dollari del 46,9% del capitale della società medica estetica sud coreana Hugel, quotata a Seul, che oggi capitalizza l’equivalente di circa 2,5 miliardi di dollari (si veda qui il comunicato stampa). A coinvestire con CBC, sono Mubadala Investment Company, GS Holdings Corp e IMM Investment Corp. A vendere la quota è Bain Capital, che aveva acquistato la sua quota in Hugel nel 2018 per circa 816 milioni di dollari. Hugel fornisce prodotti estetici e terapeutici tra cui tossina botulinica, riempitivo HA, filo DOP e cosmetici derma. La società ha registrato un CAGR quinquennale dei ricavi del 27% dal 2015 al 2020. CBC Group, precedentemente noto come C-Bridge Capital, si concentra sulla crescita media e avanzata del settore sanitario e sulle opportunità di investimento di acquisizione in Cina, tra cui prodotti farmaceutici, biotecnologici, tecnologia medica e servizi sanitari. Michael Keyoung, capo del Nord America e Corea presso CBC, ha dichiarato: “Questo segna l’inizio del viaggio di CBC nel settore dell’estetica medica globale, oltre alla nostra attuale esposizione nel settore farmaceutico, medico e dei servizi.

Genesis Capital, con focus sull’Europa centrale, ha raccolto oltre 100 milioni di euro per il suo nuovo fondo di private equity Genesis Private Equity Fund IV e punta ora a raggiungere l’hard cap a 150 milioni  entro fine anno (si veda qui il comunicato stampa). Il nuovo fondo si concentrerà sugli investimenti in società leader con un potenziale di crescita interessante con sede in Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria e Austria e riguarderà i servizi B2B, la produzione leggera e media, i servizi IT e il commercio al dettaglio/e-commerce specializzato e i servizi orientati al consumatore. Gli investitori nel Fondo IV finora includono il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), la banca Česká spořitelna, due compagnie assicurative del Vienna Insurance Group, i gestori patrimoniali Amundi Czech Republic, Raiffeisen Investment Company e Sirius Investment Company, il fondo di fondi svizzero Alpha Associates e family office SPM Capital.

Accel-KKR, ha annunciato un nuovo investimento in ATP, fornitore leader di soluzioni software e servizi informativi per l’aviazione, che segue un primo investimento condotto dalla piattaforma a metà del 2020 in collaborazione con l’investitore esistente  ParkerGale Capital (si veda qui il comunicato stampa).  ATP è la fonte delle pubblicazioni tecniche degli aeromobili e delle informazioni normative in tempo reale e il fornitore leader di manutenzione, operazioni, inventario, analisi dei difetti ripetitivi e software di risoluzione dei problemi. Le applicazioni dell’azienda aiutano a ridurre i costi operativi, migliorare l’affidabilità dei velivoli e supportano la condivisione e la collaborazione delle conoscenze tecniche. “Dall’investimento iniziale di Accel-KKR nella società, abbiamo visto da vicino le considerevoli opportunità per ATP insieme a Flightdocs e per l’industria del software aeronautico in generale”, ha affermato  Dean Jacobson, managing partner di Accel-KKR, che ha aggiunto: “Nonostante i cambiamenti nei viaggi aerei causati dalla pandemia, la manutenzione e la sicurezza dei voli rimangono fondamentali per i nostri clienti. Il nostro nuovo investimento oggi rappresenta un forte e continuo voto di fiducia nell’ATP e nelle entusiasmanti opportunità che si prospettano per l’industria del software per l’aviazione in generale”.

TZP Group, attraverso il fondo TZP Capital Partners III, ha annunciato l’acquisizione del controllo di SAXX Underwear, innovativo marchio canadese di intimo maschile. NLS Group Holdings, che fa capo a Krystal Growth Partners, che aveva investito in SAXX nell’aprile 2010, manterrà una significativa partecipazione di minoranza in SAXX, mentre Brentwood Associates, una società di private equity con sede a Los Angeles che aveva investito in SAXX nel dicembre 2016, uscirà dal proprio investimento (si veda qui il comunicato stampa).  Fondata nel 2006, la società ha poi ampliato la sua offerta per includere abbigliamento da uomo casual, premium e ad alte prestazioni su misura per supportare uno stile di vita attivo. Con oltre 5.800  partner rivenditori in Nord America, Regno Unito, Europa, Giappone e Australia, SAXX sta attivamente estendendo la portata del proprio marchio a livello globale. Come parte dell’investimento, TZP aiuterà a supportare le operazioni della Società, la strategia di crescita e l’espansione in nuovi mercati, rafforzando la sua attuale presenza negli Stati Uniti e in Europa. SAXX e TZP lavoreranno insieme per approfondire strategicamente le relazioni con i clienti e aumentare la consapevolezza del marchio, esplorando anche nuove categorie di prodotti e opportunità di distribuzione al dettaglio.

Tags: Accel-KKRAxcelBain capitalCBC GroupFika VenturesGenesis CapitalLivingbridgeMML Growth Capital Partners IrelandParkerGale Capitalprivate equityTZP Capital Partners III

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Hines, Starwood Capital, Arrow Capital, Altis Property, Durkan, Millennium Hotels and Resorts

Post Successivo

Intesa Sanpaolo lancia il nuovo finanziamento S-Loan Climate Change con garanzia SACE

Related Posts

Notizie da: Alkem Laboratories, Eight Roads Ventures, F-Prime Capital, Nexus Venture Partners, Axilor, Anicut Capital, Wavemaker Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Alkem Laboratories, Eight Roads Ventures, F-Prime Capital, Nexus Venture Partners, Axilor, Anicut Capital, Wavemaker Partners e altri

31 Gennaio 2023
Notizie da: Intudo Ventures, KVision, Mandiri Capital Indonesia, Openspace Ventures, Lead Ventures, CredoVentures, Neo Ventures, Sofia Angel Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Intudo Ventures, KVision, Mandiri Capital Indonesia, Openspace Ventures, Lead Ventures, CredoVentures, Neo Ventures, Sofia Angel Ventures e altri

30 Gennaio 2023
Notizie da Blackstone, Alight Solutions, UISEE Technology, Huohua Siwei, Tencent, Kuaishou, Trustbridge Partners, Orion Credit, OMERS, Impax, Octopus Ventures
Private capital nel mondo

Notizie da: Resolution Life, Nippon Life Insurance Company, Blackstone, AE Industrial Partners, responsAbility Investments AG, Indosuez Wealth Management e altri

27 Gennaio 2023
Notizie da Hipgnosis Songs Capital, Elevation Capital, Accel, Stellaris, Sequoia, MBK Partners, Unison Capital Korea, TSFE, B Investments, Saudi Aramco, TLV Partners, Liquid2 Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da Hipgnosis Songs Capital, Elevation Capital, Accel, Stellaris, Sequoia, MBK Partners, Unison Capital Korea, TSFE, B Investments, Saudi Aramco, TLV Partners, Liquid2 Ventures e altri

26 Gennaio 2023
Private capital nel mondo

Notizie da: Nuveen, Dare Ventures, Export-Import Bank of India, Milltrust Ventures,  Earth First Food Ventures, Twinco Capital, Quona Capital, Working Capital e altri

25 Gennaio 2023
Notizie da: Log 9 Materials, Amara Raja Batteries, PETRONAS Ventures, Incred Financial Services, Unity Small Finance Bank, Oxyzo Financial Services e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Log 9 Materials, Amara Raja Batteries, PETRONAS Ventures, Incred Financial Services, Unity Small Finance Bank, Oxyzo Financial Services e altri

24 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...