il fondo Alcedo IV di Alcedo sgr ha rilevato, con un’operazione mista di aumento di capitale e acquisto quote, il 53% di Nethive spa, società informatica specializzata in cybersecurity e system integration, nonché nello sviluppo di software proprietario (si veda qui il comunicato stampa). A cedere il controllo sono stati i fondatori Alessandro Bellato e Diego Rocco, che manterranno il 47%, nonché il ruolo di co-amministratori delegati, affiancando il fondo nella realizzazione di un ambizioso progetto di crescita.
Per Alcedo l’operazione è stata condotta dai partner Marco Guidolin e Filippo Nalon e dall’investment analyst Anna Golfetto. Per gli aspetti legali Alcedo è stata assistita da Deloitte Legal. Klecha & Co. si è occupata della business due diligence, mentre Adacta Advisory e Adacta Tax & Legal hanno svolto la due diligence finanziaria e fiscale. ERM Italia ha seguito la due diligence sui temi ESG. L’advisor legale e fiscale dei soci di Nethive è stato lo studio Belluzzo Mercanti, mentre l’advisor finanziario è stato Phoenix Capital Iniziative di Sviluppo.
Nethive, con sede a Limena (Padova), è nata nel 2014 per iniziativa di Alessandro Bellato e Diego Rocco, forti di una ventennale esperienza come professionisti e manager in aziende specializzate nel networking & security per clienti pubblici e privati di grandi dimensioni. La mission di Nethive è la mitigazione del cyber risk e il massimo livello di insensibilità di infrastrutture critiche: l’azienda è dotata di un SOC (Security Operation Center) certificato ISO27001 dove opera un team di specialisti altamente qualificati, grazie al quale offre un presidio 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.
Nethive si rivolge ad una clientela premium, offre i propri servizi sia direttamente che tramite partner e può vantare relazioni stabili e di lungo periodo con i clienti, tra i quali vi sono gruppi leader nelle telecomunicazioni, nella pubblica amministrazione, servizi bancari e assicurativi e industria. La società conta più di 30 dipendenti e ha un fatturato atteso per l’anno in corso superiore agli 8 milioni, in crescita di oltre il 70% rispetto al 2020 e in linea con il tasso di crescita degli ultimi 3 anni.
Grazie all’acquisizione di Nethive, Alcedo entra nel settore della cybersecurity, sempre più strategico e caratterizzato da interessanti prospettive di sviluppo. L’operazione ha l’obiettivo di dare ulteriore spinta al percorso di crescita di Nethive, basato in particolare sull’espansione all’estero e l’ingresso in nuovi mercati, l’evoluzione dei software proprietari, oltre che possibili acquisizioni di aziende complementari e sinergiche.
Marco Guidolin, partner di Alcedo, ha spiegato: “Crediamo molto nelle prospettive di crescita della cybersecurity: il settore è in grande fermento e l’esigenza di protezione e sicurezza informatica oramai rappresentano una necessità in pressoché tutti i mercati finali. Riteniamo che la società abbia ottime possibilità di rafforzare nel prossimo futuro il trend di crescita già evidenziato nel corso degli ultimi anni, soprattutto grazie al business model sviluppato altamente scalabile e, non da ultimo, alle capacità dei soci fondatori”.
Bellato, ha aggiunto: “Alcedo è il partner ideale per supportare la crescita della società e cogliere nuove opportunità di espansione. Ci aspettiamo di rafforzare la nostra presenza nel mercato di riferimento, di fare ingresso in nuovi mercati e di accelerare il percorso di internazionalizzazione”.
Per Alcedo, Nethive costituisce il decimo investimento del fondo IV, che ha nel 2016 aveva chiuso la raccolta con 195 milioni di euro di impegni. Lo scorso marzo il fondo aveva condotto il suo ultimo investimento, rilevando Carlo Crivellin srl, società specializzata nella produzione di gnocchi e pasta fresca, attraverso la controllata Bertoncello, a sua volta specializzata nella produzione di gnocchi da patata fresca e da fiocco (si veda altro articolo di BeBeez). Il quarto fondo di Alcedo a breve chiuderà quindi la fase di investimento. Pochi giorni fa ha venduto insieme ai soci fondatori il 100% del produttore di cosmetici e integratori alimentari Nahrin Swisscare al gruppo Nahrin AG, storico e conosciuto operatore svizzero, licenziante dell’omonimo marchio, e produtore di integratori alimentari naturali, oltre che altre linee di prodotto, presente in diversi mercati internazionali (si veda altro articolo di BeBeez).
Recentemente la sgr ha avviato la raccolta del nuovo fondo Alcedo V, con un target di raccolta di 215 milioni, ormai prossimo al primo closing. Questo mese Alcedo ha inoltre annunciato la nomina di Matteo Marzotto a senior advisor (si veda altro articolo di BeBeez).
Alcedo sgr è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data
Scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese