• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Bregal Milestone punta 100 mln euro su Infocert e si affianca a Tinexta nel capitale

bebeezbybebeez
28 Ottobre 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il gruppo Tinexta a fine 2020

Il private equity tedesco Bregal Milestone ha messo sul piatto 100 milioni di euro per acquisire in aumento di capitale il 16,09% di InfoCert, leader del mercato italiano nei servizi di digitalizzazione e dematerializzazione e una delle principali Certification Authority a livello europeo per i servizi di posta elettronica certificata, firma digitale e conservazione digitale dei documenti (si veda qui il comunicato stampa).

InfoCert (gruppo Tinexta) gestisce 11,3 milioni di certificati di firma digitale attivi, anche per conto di altre organizzazioni, 2,5 milioni di caselle PEC Legalmail, più di 50 mila clienti del servizio di fatturazione elettronica e più di un miliardo di documenti conservati digitalmente.

L’operazione viene condotta sulla base di un enterprise value complessivo pre-money di InfoCert di 501 milioni, pari a un multiplo di 20 volte l’ebitda rettificato degli ultimi 12 mesi di InfoCert e delle
sue controllate (pro-quota) contabilizzato a giugno 2021. Infocert aveva chiuso il 2020 con 80,1 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 19,6 milioni, un utile netto di 11,5 milioni e liquidità netta per 469 mila euro (si veda qui il report Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Tinexta è stata assistita nell’operazione sul piano legale da Gianni & Origoni, mentre Bregal Milestone è stata affiancata da Cappelli RCCD, EY Advisory e Roland Berger.

Bregal Milestone, che investe in capitale di crescita per società tech in Europa e dal maggio 2019 ha in portafoglio l’italiana Epipoli (si veda altro articolo di BeBeez), si affiancherà così nel capitale di InfoCert a Tinexta spa, tra gli operatori leader in Italia nei servizi di sicurezza digitale (Digital trust), di informazione e gestione del credito (Credit Information & Management) e servizi per il marketing internazionale (Sales & Marketing Solutions), quotata al segmento STAR Piazza Affari.

Nel dettaglio, l’operazione prevede un investimento di Bregal Milestone di 100 milioni di euro, dei quali 70
milioni al closing e 30 milioni entro i successivi 12 mesi, per la sottoscrizione di un aumento di capitale dedicato fino a una quota complessiva del 16.09% del capitale di InfoCert. Gli accordi prevedono, inoltre, la possibilità per Bregal Milestone di incrementare ulteriormente la partecipazione, sempre entro i successivi 12 mesi dal closing, fino a una percentuale massima del capitale di InfoCert pari al 19,95%, con un investimento complessivo pari a 130 milioni di euro.

Le azioni di InfoCert di proprietà di Bregal Milestone e Tinexta non saranno trasferibili per un periodo di tre anni dalla data del signing, salvo che il trasferimento non avvenga a favore di società interamente controllate. La governance di InfoCert resterà espressione del socio di maggioranza Tinexta, mentre Bregal Milestone sarà rappresentato da due consiglieri all’interno del Consiglio di amministrazione di InfoCert, che sarà composto da undici membri.

Il rafforzamento strategico e patrimoniale derivante dall’operazione permetterà a InfoCert di accelerare il percorso di internazionalizzazione già avviato con l’acquisizione di Camerfirma e di LuxTrust, più di recente, con l’acquisizione di CertEurope (il cui closing è stato firmato due giorni fa) e Authada. L’affiancamento di un partner di respiro globale come Bregal Milestone, che vanta un know how specifico nel settore tecnologico e un esteso network relazionale di aziende in Europa, permetterà di cogliere le opportunità derivanti dal processo di consolidamento del settore del Digital Trust, che ha visto un’accelerazione con l’entrata in vigore del regolamento eIDAS.

Enrico Salza, presidente di Tinexta, e Pier Andrea Chevallard, amministratore delegato, hanno commentato: “Siamo soddisfatti che Bregal Milestone abbia colto le potenzialità di crescita di InfoCert e riteniamo che la scelta di Bregal Milestone si inserisca positivamente nel quadro di crescita delle attività di Tinexta nel Digital Trust. La consolidata esperienza del nostro partner nell’accompagnare le aziende nella realizzazione dei piani disviluppo internazionalisi innesta infatti molto favorevolmente nel percorso di progressiva affermazione di InfoCert quale operatore leader in Europa”.

L’amministratore delegato di InfoCert, Danilo Cattaneo, ha aggiunto: “Il settore del Digital Trust in Europa sta attraversando una fase di evoluzione molto importante, con tassi di crescita elevati in presenza di una molteplicità di operatori, ed è caratterizzato dalla opportunità di raggiungere economie di scala vista la recente standardizzazione normativa a livello comunitario. Dalla sua entrata in vigore, il regolamento eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) ha avuto infatti il merito di fornire una base normativa a livello comunitario, che ha generato una accelerazione del consolidamento del settore. È un momento cruciale, in cui la partnership con Bregal Milestone permetterà ad InfoCert di accelerare il proprio percorso strategico, consolidandosi come operatore leader nel Digital Trust a livello europeo”.

Ricordiamo che Tinexta, allora ancora con il nome di Tecnoinvestimenti, era sbarcata all’Aim Italia nel 2014 (si veda altro articolo di BeBeez), dopo un aumento di capitale da 22,8 milioni di euro a un prezzo di 3,40 euro ciascuna. In quell’occasione Tecno Holding, la holding delle principali Camere di Commercio nazionali, era scesa dal 100% al 78,86%. Successivamente nel 2016 Tecno Holding aveva ceduto il 22% del capitale con un’operazione di accelerated bookbuilding, sempre a 3,40 per azione, restando così al 56,86% (si veda qui il comunicato stampa di allora), e in quell’occasione era entrato nel capitale il fondo Quaestio Italian Growth Fund gestito da Quaestio Capital Management sgr. Tecno Holding e Quaestio avevano poi sottoscritto pro-quota l’aumento di capitale di Tecnoinvestimenti da 50 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa di allora). Tinexta si è poi trasferita allo Star e ha condotto una serie di acquisizioni, tra cui quella più importante nell’ottobre 2020, quando ha rilevato il 70% del ramo d’azienda di Corvallis, che si occupa di IT e R&S e che pesa per circa 51 milioni di euro sul valore di produzione complessivo dell’azienda padovana (140 milioni di euro  pro-forma nel 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

Tinexta ha chiuso il primo semestre 2021 con 177,8 milioni di euro di ricavi (+43,6% dal primo semestre 2020), un ebitda rettificato di 42,3 milioni (+21,1%), un utile netto rettificato di 20,4 milioni (+22,6%) e un debito finanziario netto di 205,2 milioni (si veda qui il comunicato stampa). Il 2020 si era invece chiuso con il 2020 con 269,1 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 77,9 milioni, un utile netto di 37,9 milioni e un debito finanziario netto di 91,9 milioni (si veda qui il comunicato stampa). L’incremento dell’indebitamento è stato prevalentemente determinato dalle acquisizioni effettuate nel primo semestre e spiega anche il fatto che Tinexta abbia deciso di cercare il supporto finanziario di un investitore per sviluppare ulteriormente il business di Infocert, senza doversi indebitare ancora.

Philippe Lautenberg, cofondatore e managing partner di Bregal Milestone ha dichiarato: “Il settore europeo del Digital Trust attraversa una fase di evoluzione molto importante ed è caratterizzato da una forte crescita strutturale, ulteriormente accelerata dal necessario processo di digitalizzazione che sta caratterizzando tutti i settori economici. InfoCert è operatore leader di mercato, offrendo soluzioni innovative e best-in-class, e gode di una fortissima reputazione. Siamo rimasti estremamente colpiti dalla crescita e dai risultati raggiunti dalla società, frutto della visione e della competenza del management team guidato da Danilo. Questo è il nostro secondo investimento in Italia.”

Francesco Canessa, principal di Bregal Milestone ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di collaborare con Tinexta e supportare InfoCert nel perseguimento dell’obbiettivo di leadership integrando il forte track record di crescita organica con acquisizionistrategiche nei principali mercati facendo leva sulla nostra piattaforma.”

Bregal Milestone negli ultimi tre anni ha concluso undici investimenti in otto differenti paesi europei, oltre a undici acquisizioni strategiche perfezionate dalle società in portafoglio. La piattaforma Bregal Milestone è parte del gruppo Bregal Investments che oggi vanta 12 miliardi di dollari di asset in gestione, distribuiti tra varie strategie. Oltre a Bregal Milestone, la piattaforma conta Bregal Sagemount (capitale flessible per società leader di settori ad alta crescita), Bregal Partners (private equity di mid-market in Nord America), Bregal Energy (investimenti di mid market nei settori di energia e rinnovabili), Bregal Private Equity Partners (fondi di private equity di coinvestimento e di secondario) e Bregal Unternehmerkapital (operatore di private equity di mid-market, con focus sulla regione DACH, ma che a inizio ottobre ha chiuso la sua prima operazione in Italia, rilevando la maggioranza di  Safety21, fornitore di software italiano leader nel settore smart road e smart city, rilevandola dal fondatore Gianluca Longo e da HAT sgr, si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Bregal MilestoneInfocertprivate equityTinexta
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Irideos nel mirino dei fondi Usa. Grain Capital offre 400 mln euro. Trattative anche con IPI Partners

Post Successivo

Minibond green da 2 mln euro per i sughi pronti Gustibus Alimentari. Lo sottoscrive per intero Unicredit

Related Posts

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
Valutazioni in crescita per le target dei private equity nel 2021. Ma le incertezze di questo inizio anno, ora fanno fare dietrofront ai multipli
Private Equity

Valutazioni in crescita per le target dei private equity nel 2021. Ma le incertezze di questo inizio anno, ora fanno fare dietrofront ai multipli

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...