• Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Bregal Unternehmerkapital si aggiudica l’asta per il controllo delle gelatine Italgel. E’ il secondo investimento in Italia

cagiant60bycagiant60
9 Maggio 2022
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

di Salvatore Bruno e Giuliano Castagneto

Bregal Unternehmerkapital Funds (BU) si è aggiudicata l’asta per la maggioranza di Italgel srl, primario produttore a livello globale di gelatina e collagene per uso alimentare, farmaceutico e tecnico, dalla Italgelatine spa dell’imprenditrice Sandra Lesina Vezza, la quale reinvestirà in una quota di minoranza qualificata del veicolo di acquisizione, oltre a mantenere il ruolo di presidente e amministratore delegato della società (si veda qui il comunicato stampa).

Mediobanca ha assistito Bregal come financial advisor, mentre Alvarez & Marsal ha curato la due diligence finanziaria. Fineurop è stato il debt advisor, mentre l’assistenza legale è stata fornita da Pedersoli e  BonelliErede.  Colombo & Associati ha agito da financial advisor per Italgelatine, mentre la parte legale è stata seguita da Gitti and Partners. Deloitte ha curato la due diligence finanziaria.

L’operazione, finanziata da Banco BPM in qualità di sole underwriter assistita da Simmons & Simmons, era attesa. Lo scorso novembre era infatti circolata la notizia dell’asta in corso per il gruppo piemontese, che vedeva tra i candidati ammessi alla seconda fase dell’asta, gestita da Colombo Associati, i fondi NB Renaissance, Chequers, Peak Rock Capital e Riverside (si veda qui altro articolo di BeBeez). Solo che allora si parlava della cessione di tutto il gruppo, quindi anche di Italmeat srl, produttrice di gelatina di origine bovina. Tuttavia fonti vicine all’operazione hanno precisato a BeBeez che oggetto della trattativa è sempre stata la sola Italgel.

Quest’ultima “è un’azienda leader in un mercato con ottime prospettive di crescita, in particolare nel settori farmaceutico e nutraceutico”, ha commentato Valentina Pippolo, partner e country head Italia di Bregal, che ha aggiunto: “Si tratta di una operazione coerente con la filosofia di investimento di BU, con cui si punta a dare una ulteriore spinta al percorso di crescita realizzato da Sandra Vezza in questi ultimi 30 anni. L’obiettivo sarà rafforzare il posizionamento in Italia e all’estero di Italgel attraverso un piano di espansione che prevede anche una crescita per linee esterne unita a importanti investimenti, con una forte attenzione allo sviluppo sostenibile e all’efficienza energetica”.

Ha aggiunto Vezza: “Dal 1991, anno in cui  ho preso le redini dell’azienda ho impresso un percorso di crescita e di sviluppo strategico. Oggi è giunto il momento di affrontare nuove sfide nel mercato globale sviluppando progetti sempre più innovativi, in particolare nuovi prodotti per i settori farmaceutico e nutraceutico; diventa quindi fondamentale ampliare l’orizzonte dell’azienda, individuando un partner adeguato con cui costruire il domani.  Ho trovato in Bregal un team di grande competenza, che ben si integrerà col tessuto territoriale nel quale operiamo e con l’attuale management”.

La famiglia Vezza ha fondato Italgel nel 1968 per poi renderla un player globale diversificando il suo portafoglio prodotti e clienti e realizzando uno dei più automatizzati ed efficienti stabilimenti al mondo. Oggi Italgel è leader nella produzione di gelatina e collagene destinati ad una ampia gamma di applicazioni per l’industria alimentare, farmaceutica e nutraceutica ed è in grado di assicurare la totale tracciabilità e qualità delle materie prime, nonché un’elevata personalizzazione del prodotto. Per Italgel non sono disponibili dati contabili specifici. Il gruppo Italgelatine ha chiuso il bilancio 2020 con 71,2 milioni di euro di ricavi netti (da 56,8 milioni nel 2019), un ebitda di 10,4 milioni (da 6,7 milioni) e un debito finanziario netto di 13,7 milioni (da 9,1 milioni) (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). Italmeat ha fatturato 24,9 milioni di euro nel 2020, con un ebitda di un milione e liquidità netta per poco meno di 250 mila euro, si veda qui il report di Leanus). Quindi è verosimile che il fatturato 2020 di Italgel si aggiri intorno ai 46 milioni.

L’imprenditrice, tramite la holding Finvezza srl, controlla anche Gufram srl, società di arredamento di design pop (nota per prodotti iconici come il divano Bocca, la chaise longue Pratone e l’appendiabiti Cactus) che Poltrona Frau, allora controllata dal fondo Charme guidato da Matteo di Montezemolo, ha rilevato nel 2011.

Italgel è la seconda operazione realizzata a sud delle Alpi da BU, che nel settembre dello scorso anno ha acquisito la maggioranza di Safety 21, leader nel settore Smart Road e Smart City, rilevandola dal fondatore Gianluca Longo e da HAT sgr, si veda altro articolo di BeBeez).

Infatti BU con  i suoi primi due fondi conduceva investimenti di private equity di mid market nella regione DACH (Germania Austria e Svizzera), mentre a partire dal terzo fondo, che ha chiuso la raccolta nel marzo 2021 a 1,875 miliardi di euro, (si veda altro articolo d BeBeez) ha ampliato l’area geografica di investimento al Nord Italia. Non a caso Pippolo prima di arrivare in BU aveva ricoperto la stessa carica di country head per l’Italia  in Alpha, che al pari di BU investiva solo nell’area DACH prima di estendersi al Belpaese.  BU fa particolare attenzione ai leader di mercato e ai “campioni nascosti”, che presentano strutture manageriali solide e grandi potenzialità di successo. Attraverso “capitale paziente”, competenze imprenditoriali e un consolidato network, il team di BU lavora a stretto contatto con gli imprenditori al fine di sviluppare, internazionalizzare e digitalizzare le società in portafoglio, aiutandole a generare valore sostenibile su basi responsabili. Come parte dell’impegno verso le tematiche ESG, BU sostiene le partecipate finanziando investimenti sostenibili anche attraverso il fondo Bregal per lo “Sviluppo Sostenibile” con una dotazione di 40 milioni di euro. Nell’ultimo anno, Bregal ha supportato progetti di beneficenza e di ripresa post–pandemica per le aziende in portafoglio attraverso le risorse messe a disposizione dal Fondo Bregal per l’emergenza COVID–19, con una dotazione di 3 milioni di euro.

Tuttavia BU è è parte di un gruppo più ampio, Bregal Investments, che oggi vanta 12 miliardi di dollari di asset in gestione, distribuiti tra varie strategie. Una di queste è rappresentta dal fondo Bregal Milestone, che investe in capitale di crescita per società tech in Europa e dal maggio 2019 ha in portafoglio l’italiana Epipoli (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso ottobre ha messo sul piatto 100 milioni di euro per acquisire in aumento di capitale il 16,09% di InfoCert (gruppo Tinexta), leader del mercato italiano nei servizi di digitalizzazione e dematerializzazione (si veda altro articolo di BeBeez). E dal novembre successivo Bregal Milestone contende ad Armira l’acquisizione di IK Multimedia Production srl, sviluppatore italiano di app per creazioni musicali e produttore di componenti hardware sempre a uso dei musicisti (si veda altro articolo di BeBeez).

Altri fondi sono Bregal Sagemount (capitale flessible per società leader di settori ad alta crescita), Bregal Partners (private equity di mid-market in Nord America), Bregal Energy (investimenti di mid market nei settori di energia e rinnovabili) e infine Bregal Private Equity Partners (fondi di private equity di coinvestimento e di secondario).

Tags: Banco BpmBregal InvestmentsBregal UnternehmerkapitalEpipoliInfocertItalgel srlItalgelatineSafety21
Schede e News settore/i: Alimentare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Primo closing, a 10 mln euro, e primo investimento, in Endostart, per Kairos Ventures ESG One

Post Successivo

I fondi Azimut-Peninsula al controllo del packaging cosmetico Isem. Deal da 85-90 mln euro

Related Posts

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...