• Contatti
giovedì, 19 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Carlyle e soci preparano la vendita di Comdata, tornata in equilibrio finanziario dopo la ristrutturazione del debito di giugno

bebeezbybebeez
11 Ottobre 2021
in Crisi & Rilanci, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Comdata, gruppo specializzato nella fornitura di servizi di contact center per istituti finanziari, attivo in 21 paesi e controllato da Carlyle, è sul mercato.  Lo hanno riferito nei giorni scorsi MF Milano Finanza e Il Sole 24 Ore.

L’operazione segue quella di ristrutturazione del debito chiusa lo scorso giugno (si veda altro articolo di BeBeez). Allora, infatti, come anticipato da BeBeez, i creditori finanziari avevano accettato di convertire parte del loro debito in strumenti finanziari partecipativi simili alle azioni. L’ok dei creditori era arrivato contestualmente a una cartolarizzazione condotta da Bnp Paribas, attraverso il veicolo di cartolarizzazione Comway SPV srl, per cedere 356,8 milioni di euro di crediti; e contestualmente a un aumento di capitale condotto dal management, guidato dall’amministratore delegato Maxime Didier, per aumentare la partecipazione di minoranza dal 15% al 40%, con 50 key manager che partecipano alla struttura azionaria, insieme a Carlyle, che nel dicembre 2015 aveva vinto l’asta per il controllo del gruppo, aggiudicandosi il 90% del capitale (si veda altro articolo di BeBeez ). Secondo quanto riferito da Reorg alla fine dello scorso marzo, a essere convertito in SFP sarebbe stato un 30% del debito, mentre S&P Global a metà marzo parlava del 40%. Ricordiamo che tra i finanziatori, oltre a BNP Paribas, si contano CQS, Investcorp, GSO, CA CIB e Société Générale, oltre a UBS. A quest’ultimo proposito, segnaliamo che la banca svizzera a fine luglio ha ceduto 8,5 milioni di euro di crediti, relativi a una linea di credito denominata “Facility B” verso Comdata, al medesimo veicolo di cartolarizzazione che a giugno aveva comprato il credito da BNP Paribas (si veda qui l’avviso in Gazzetta Ufficiale).

“La società aveva rotto i covenant sul debito e i finanziatori avevano concesso un periodo standstill lo scorso dicembre 2020” in modo da trovare una soluzione, si legge in una nota di Moody’s in cui l’agenzia assegnava il rating Caa3 sia al gruppo sia alle linee di credito in essere (510 milioni di euro di term loan B a scadenza 2024 e 85 milioni di euro di linea di credito revolving senior secured a scadenza 2023) sia alle nuove note abs emesse dal veicolo di cartolarizzazione Comway SPV srl.

In una nota successiva, dello scorso 30 agosto, Moody’s ha poi annunciato l’upgrade del rating corporate di Comdata,  delle sue linee di credito e delle note di cartolarizzazione a Caa1 da Caa3, proprio a seguito della ristrutturazione del debito che ha portato a una riduzione dell’indebitamento. In particolare, Moody’s ha assegnato il rating Caa1 al prestito senior secured da 375 milioni con scadenza 2024 che ha sostituito i 510 milioni di term loan e la linea revolving da 85 milioni e ha annunciato un upgrade del rating  sempre da Caa3 a Caa1 delle note di cartolarizzazione emesse da Comway SPV srl a scadenza luglio 2024.

Sempre nella nota di Moody’s si legge che la performance operativa di Comdata è migliorata in maniera importante nella prima metà del 2021, tanto che l‘ebitda rettificato degli ultimi 12 mesi a fine giugno ha raggiunto quota 63 milioni di euro, dopo i soli 39 milioni di tutto il 2020.  Il tutto in combinazione con una riduzione del 37% dell’indebitamento finanziario come risultato della ristrutturazione, che ha portato a una riduzione della leva finanziaria a circa 8 volte.

Ricordiamo che l’ebitda rettificato di Comdata era diminuito di circa il 49% nel 2020 appunto a 39 milioni di euro, aumentando così secondo Moody’s la leva lorda rettificata a circa 11 volte da 8,2 volte nel 2019. La significativa riduzione degli utili combinata con i costi materiali di ristrutturazione della liquidità aveva portato a un free cash flow negativo, che aveva eroso i saldi di cassa dell’azienda. Il gruppo aveva chiuso il 2020 con 897 milioni di euro di ricavi, dai 956 milioni del 2019, quando aveva registrato un ebitda di 83,9 milioni, a frone di un debito finanziario netto di 531,8 milioni (si veda qui l’analisi Leanus).

Secondo i calcoli di Moodyy’s, la performance operativa di Comdata dovrebbe continuare a migliorare, con un ebitda rettificato che arriverà attorno ai 72 milioni di euro a fine 2021 e a 77 milioni a fine 2022, con il risultato di portare la leva finanziaria a 7,5 volte a fine 2021 e a 7,3 volte nel 2022.  Detto questo, secondo Moody’s, affinché la generazione di flussi di cassi sia in grado di mantenere la società al breakeven, una volta che i pagamenti degli interessi sul debito torneranno a pieno regime nel 2023, è necessario che l’ebitda rettificato si attesti sui 75 milioni di euro l’anno.

Riportata la struttura finanziaria in equilibrio, ora l’opzione preferita da Carlyle sarebbe quella di vendere Comdata a un operatore di natura industriale che possa ampliare ancora il raggio d’azione della società su scala internazionale. La vendita di Comdata potrebbe entrare nel vivo a partire dal 2022, con un mandato che sarebbe stato già affidato a Citi.

Ricordiamo che nel 2018 Comdata stava lavorando all’ipotesi di una grande acquisizione europea e il possibile target era Arvato, big dei call center che allora vantava un miliardo di euro di ricavi, messo in vendita dal colosso media tedesco Bertelsmann. Si diceva che Carlyle avdva dato mandato a Ubs e Bnp Paribas per affiancarlo nella nuova grande acquisizione, che non intendeva però condurre da solo, ma insieme a un partner (si veda altro articolo di BeBeez). Ovviamente per Arvato che era valutata 600-700 milioni di euro c’era una nutrita lista di pretendenti industriali, nella maggior parte dei casi con alle spalle dei fondi di private equity.

Oltre a Comdata in fila per Arvato c’erano la francese Webhelp, allora controllata da KKR e poi acquisita da Group Bruxelles Lambert; la newyorkese Atento, allora controllata da Bain Capital e poi passata sotto il controllo dei creditori finanziari HPS Investment Partners, GIC e Farallon Capital Management la statunitense TTEC (ex TeleTech), quotata al Nasdaq; e la spagnola Konecta, allora controllata da PAI Partners e Banco Santander, e poi passata sotto il controllo di Intermediate Capital Group (ICG). L’operazione su Arvato poi non si è conclusa e la società è tuttora parte del gruppo Bertelsmann.

Ora proprio Konecta, di dimensioni quasi identiche a quelle di Comdata, è ora indicata come uno dei pretendenti più probabili per Comdata, dato che ICG tra i suoi alti dirigenti conta diversi veterani di Carlyle come Zeina Bain, che, dopo 18 anni nel fondo Usa dove aveva diretto diversi mega dea,l nel 2019 è passata a ICG come responsabile europeo dello European Subordinated Debt & Equity. Ricordiamo che ICG nel settembre del 2020 ha aperto un ufficio a Milano, affidato alle cure di Luigi Bertone (si veda altro articolo di BeBeez).

(Articolo modificato il 26 ottobre 2021 alle ore 13.15 – si aggiungono informazioni relative alla cartolarizzazione del credito di UBS)

Tags: ArvatoBnp ParibasCarlyleComdataComway SPVcrisiexitItaliaKonnectaprivate equityUbs
Schede e News settore/i: Servizi alle aziende

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il Tribunale di Bari omologa il concordato preventivo di Mediterranea, proprietaria della Gazzetta del Mezzogiorno

Post Successivo

Notizie da KKR, Union Investment, Amazon, Verdion, AP Ejendomme, Sydbank 

Related Posts

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar
Private Equity

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar

19 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 16 maggio. Roundup settimanale e focus su challenger bank in Europa, opportunità per pmi e investitori
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 16 maggio. Roundup settimanale e focus su challenger bank in Europa, opportunità per pmi e investitori

19 Maggio 2022
Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo
Fintech

Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo

19 Maggio 2022
Private Equity

L’israeliana Sharon fa il bis in Italia con gli ingredienti per cosmetici della B&C

19 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da Vista Equity Partners, Advent, Lightspeed, BT Pension Scheme, Hermes GPE, Earlybird, Thoma Bravo, Andreessen Horowitz, Hg, Axcel e altri

19 Maggio 2022
Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio
Private Debt

Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio

18 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...