Cassa Depositi e Prestiti ha chiuso il bilancio 2021 con partecipazioni e fondi per 37 miliardi di euro dai 35,6 miliardi di euro di fine 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), grazie agli investimenti effettuati a sostegno delle società partecipate e dei fondi di investimento. Lo si legge nel comunicato stampa sui risultati 2021 diffuso ieri da Cdp, che ha evidenziato un utile netto consolidato di 5,3 miliardi di euro (+4,1 miliardi dal 2020), principalmente grazie ai risultati di ENI e un utile netto della capogruppo Cdp spa di 2,4 miliardi (da 2,8 miliardi nel 2020), pur scontando gli effetti dei tassi di interesse ai minimi storici, la riduzione dei proventi derivanti dalla gestione del portafoglio titoli e l’adeguamento dei valori di carico delle partecipazioni.
In particolare, CDP spa nel 2021 ha impegnato 23,6 miliardi di euro di risorse a beneficio di imprese, infrastrutture, Pubblica Amministrazione e cooperazione internazionale, in crescita rispetto al 2020 (+8%). Di questo totale, con riferimento alle imprese, sono stati impegnati 12,4 miliardi di euro a sostegno della crescita domestica e internazionale delle aziende italiane. Su questo fronte, tra le principali attività dell’anno, si segnalano: la concessione di una garanzia dal valore massimo di 3,6 miliardi di euro a copertura di un portafoglio di nuove operazioni del Fondo di Garanzia per le PMI, anche grazie all’utilizzo di risorse europee; il lancio del primo programma di Basket Bond di filiera a sostegno dello sviluppo delle filiere strategiche del Paese; il sostegno alla crescita delle imprese sul mercato domestico tramite la concessione di 2,2 miliardi di euro di finanziamenti diretti; il sostegno all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane con 1,8 miliardi di euro di risorse impegnate. Non solo. Nello stesso periodo, complessivamente il Gruppo CDP ha attivato investimenti per 35 miliardi di euro, grazie all’attrazione di risorse di investitori e co-finanziatori terzi.
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cassa Depositi e Prestiti Dario Scannapieco ha dichiarato: “Con oltre 23 miliardi di euro di risorse impegnate e 35 miliardi di investimenti complessivamente attivati a favore di imprese, infrastrutture, Pubblica Amministrazione e cooperazione internazionale, CDP consolida il suo ruolo di istituzione al servizio della crescita del Paese. Grazie a questi risultati, confermiamo con determinazione il percorso annunciato con il Piano Strategico 2022-2024, che pone al centro dell’attività di Cassa l’impatto generato in termini di benefici economici, sociali e ambientali, anche grazie all’adozione di specifiche policy e principi di sostenibilità. Inoltre, abbiamo messo in campo un impegno senza precedenti per offrire sostegno alla realizzazione del PNRR e, più in generale, per rafforzare l’attività di advisory a beneficio di amministrazioni centrali ed enti locali”.