Cerba Healthcare, sinora presente soprattutto in Francia, Belgio e Lussemburgo, oltre agli Stati Uniti, Australia, Sud Africa, Cina ed Emirati Arabi Uniti, sbarca in Italia e compra il 100% di Delta Medica, noto network della sanità milanese (si veda qui il comunicato stampa).
Cerba Healthcare, che nelle scorse settimane è stata acquisita dal fondo pensione canadese PSP Investments e da Partners Group (si veda qui il comunicato stampa), impiega circa 4200 dipendenti di cui 350 biologi e nel 2015 ha registrato 605 milioni di euro di ricavi. Il gruppo gestisce tre segmenti complementari. La biologia medica di routine che siamo abituati a chiamare “laboratorio di base” soprattutto in Francia, Belgio e Lussemburgo, con più di 300 laboratori, 150 centri di raccolta e 50 piattaforme tecniche. La Biologia medica specialistica attraverso un laboratorio storico che serve più di 50 paesi in Europa, Africa e Asia. E la sperimentazione clinica di laboratorio, essenziale per l’industria farmaceutica e biotecnologica nel nuovo processo di sviluppo delle molecole, attraverso le sue controllate presenti su 5 continenti. Recentemente il gruppo è entrato anche nel mercato della biologia veterinaria creando Cerba Vet, un ente dedicato.
Delta Medica beneficerà dalla piattaforma d’innovazione del gruppo Cerba Healthcare nell’offrire nuovi biomarcatori e nuovi servizi per soddisfare le esigenze di carattere scientifico ed economico del settore. “Siamo lieti di dare il benvenuto a Delta Medica all’interno del nostro gruppo”, ha detto Catherine Courboillet, presidente di Cerba Healthcare. “Questa acquisizione è in linea con la nostra strategia di lungo termine, caratterizzata da una visione sempre più internazionale. Fa seguito all’ingresso del gruppo negli Emirati Arabi, alla diversificazione delle nostre attività, alla nuova presenza sul mercato della biologia veterinaria, e dimostra una chiara intenzione di rafforzare la nostra posizione in Europa. A questo proposito, l’ingresso di Delta Medica nel gruppo è un passo importante del nostro sviluppo. I nostri team lavoreranno insieme per rendere Delta Medica un punto di riferimento sempre più importante nella rete italiana di assistenza al paziente ”.
Stefano Massaro, ceo di Delta Medica e oggi a capo del progetto di sviluppo Cerba HealthCare in Italia, ha spiegato: “La combinazione delle nostre competenze con l’eccellenza del gruppo Cerba, considerato come laboratorio di riferimento a livello internazionale,ci permetterà di aggiungere un valore senza precedenti nel settore, in un ambiente sempre più esigente di servizi di analisi d’avanguardia per gli operatori sanitari e per il paziente”.