• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

De Agostini lancia opa su Dea Capital a 1,5 euro. Investirà quasi 129 mln sul delisting della piattaforma di private capital

cagiant60bycagiant60
5 Dicembre 2022
in Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Dea Capital a Piazza Affari

di Alessandro Albano

DeA Capital, piattaforma indipendente di alternative asset management leader in Italia con asset in gestione aggregati di 26,4 miliardi di euro a fine settembre (si veda altro articolo di BeBeez), ha visto il titolo chiudere la sessione di borsa venerdì scorso con un balzo del 28,85% a 1,474 euro sull’Euronext Star Milan. Una super-performance dovuta all’annuncio da parte della controllante gruppo De Agostini, che intende lanciare un’opa volontaria con obiettivo delisting sul 32,156% del capitale non ancora in suo possesso, visto che De Agostini ne detiene già direttamente il 67,062% a cui si aggiungono le azioni proprie in mano alla società d’investimento. L’opa sarà lanciata attraverso il veicolo Nova srl, che pagherà un prezzo per azione di 1,5 euro, incluso il dividendo, per un corrispettivo complessivo, quindi, in caso di adesione da parte dei titolari delle azioni oggetto dell’opa, di circa 128,6 milioni, con durata prevista dell’offerta compresa tra i 15 e i 40 giorni (si veda qui comunicato stampa), le cui date non sono ancora state stabilite.

L’offerente Nova ha dichiarato, nel caso le adesioni consentano di superare una quota del capitale in possesso del gruppo De Agostini superiore al 90% ma inferiore al 95%, la propria indisponibilità a ricostituire un flottante adeguato al corretto svoglimento degli scambi sul mercato, e di esercitare il diritto all’Acquisto delle azioni Dea Capital ancora sul mercato.

L’operazione, che se si concluderà con successo porterà la società d’investimento fuori da Borsa Italiana, nasce dal cambiamento della struttura del modello di business che DeA Capital ha apportato negli ultimi anni, progressivamente abbandonando la strategia di operatore diretto – come investitore – in rilevanti operazioni di private equity e divenendo un Alternative Asset Manager, e quindi un gestore di fondi di terzi, con ampio spettro di prodotti gestiti. 

Come spiegato nella nota diffusa venerdì, il modello di business attuale è “molto meno capital intensive”, come implicitamente dimostrato dalle rilevanti distribuzioni di dividendi straordinari attuate negli ultimi anni tra cui l’ultimo stacco a maggio di 0,1 euro pari a un pay-out del 10% e quindi legato agli andamenti inflazionistici. Per questo, la società sente meno l’esigenza di ricorrere anche al capitale di terzi per lo sviluppo del business stesso, esigenza che, in passato, aveva rappresentato una delle ragioni fondamentali alla base della quotazione.

Secondo la holding, uscire da Piazza Affari assicurerà “una maggiore flessibilità gestionale, oltreché un indubbio risparmio di costi”, in quanto, come società privata caratterizzata da una maggiore flessibilità operativa e organizzativa, DeA Capital sarà in grado “di accelerare la sua strategia di investimento e di creazione di valore”. 

Una volta fuori dal listino, spiega ancora il colosso dell’editoria e comunicazione, DeA Capital potrà perseguire meglio le potenziali opportunità di crescita, beneficiando di: una maggiore rapidità nell’assunzione e nella messa in atto di decisioni di investimento; una più significativa possibilità di focalizzazione su progetti di sviluppo che per natura dell’attività presentano orizzonti di medio e lungo periodo e possibili investimenti con impatti negativi sui risultati economici di breve, il cui perseguimento è meno agevole con le limitazioni derivanti dalla necessità di ottenere risultati soggetti a verifiche di breve periodo tipiche di una società quotata; un accesso diretto a una fonte flessibile di capitale, con il supporto di De Agostini; e infine una semplificazione degli assetti proprietari con conseguente allineamento degli interessi della compagine azionaria. 

La quotazione non ha impedito alla società d’investimento di aumentare le masse gestite e il proprio net asset value negli ultimi anni anche se, come si evince dall’utlimo bilancio sui nove mesi del 2022, alcuni indicatori hanno inviato segnali di rallentamento, anche a seguito del contesto macroeconomico non proprio favorevole. Al 30 settembre scorso, DeA Capital aveva come detto 26,4 miliardi di euro di asset in gestione, in crescita del 2% rispetto ai 25,9 miliardi del 30 settembre 2021 (integrando quanto riconducibile a Quaestio Capital sgr), ma in lieve calo dai 26,7 miliardi di euro a fine giugno 2022 (si veda altro articolo di BeBeez). Nel dettaglio, la quota più importante degli asset è rappresentata dal real estate, con 12,7 miliardi di euro, in incremento dell’8% a rispetto ai 9 mesi 2021, tuttavia a fine giugno scorso il dato era di 12,9 miliardi.

Sempre sul fronte del real estate, ricordiamo che l’instabilità economico-finanziaria ha di fatto ritardato i piani di aumento di capitale dell’ex Nova Re, ora Next Re Siiq spa, con la quale DeA Capital si era impegnata a  sottoscrivere parte del nuovo capitale in cambio di una partecipazione del 4,99% della nuova società, che ha cambiato nome proprio in seguito all’intesa con DeA Capital. L’aumento, rimandato al 2023, prevede nuova liquidità per 2 miliardi di euro da attuarsi in due tranche da 1 miliardo ciascuna entro la data di approvazione assembleare del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023 (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando ai risultati dei 9 mesi, il conto economico ha evidenziato 77,6 milioni di euro di ricavi (da 75 milioni nei 9 mesi 2021), anche in questo caso il principale contributo viene dal real estate, con ricavi per 31,5 milioni (da 20,8 milioni), seguono poi il segmento multi-manager con 22,4 milioni, quello del private equity con 12,7 milioni e quello credito con 11 milioni.

Quanto al risultato netto gestionale, ovvero il risultato netto delle tre sgr partecipate dal gruppo, prima degli elementi  non caratteristici e degli effetti delle purchase price allocations, è positivo per 12,1 milioni, sostanzialmente in linea con i 9 mesi del 2021 (12,2 milioni). Il risultato netto di gruppo è invece negativo per 2,2 milioni rispetto al valore positivo di 21,1 milioni dei 9 mesi 2021, come conseguenza del mark-to-market dei fondi in portafoglio, legato all’andamento dei mercati finanziari. Infine, la posizione finanziaria netta consolidata è positiva per 94 milioni da 135,9 milioni a fine 2021, come conseguenza degli investimenti di portafoglio e della distribuzione del dividendo straordinario effettuata a maggio 2022 (per circa 26,5 milioni).

Tags: De AgostiniDeA Capitaldelistingopa
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La jv tra Campari e Moët Hennessy sale al 100% di Tannico

Post Successivo

Nuova tranche del Basket Bond Puglia. Con altri 6 minibond sottostanti, raggiunge quota 111 mln euro sul target totale di 160 mln

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Gardant	Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr
GreenBeez

Gardant Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr

1 Febbraio 2023
Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr
Private Equity

Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr

1 Febbraio 2023
Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital
Management

Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital

1 Febbraio 2023
Euro Group, partecipata da Tikehau,  studia lo sbarco a Piazza Affari
Private Equity

EuroGroup fissa 5-6 euro per azione la forchetta di prezzo dell’ipo. Capitalizzerà 861-983 mln con un flottante sino al 48,3%

1 Febbraio 2023
Giochi Preziosi guarda di nuovo alla Spagna e acquisisce il ramo di bambole e accessori della società Munecas Arias di Alicante. La quotazione è un dossier chiuso
M&A e corporate finance

Giochi Preziosi guarda di nuovo alla Spagna e acquisisce il ramo di bambole e accessori della società Munecas Arias di Alicante. La quotazione è un dossier chiuso

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...