• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Nuova tranche del Basket Bond Puglia. Con altri 6 minibond sottostanti, raggiunge quota 111 mln euro sul target totale di 160 mln

bebeezbybebeez
5 Dicembre 2022
in Private Debt
Share on FacebookShare on Twitter

Il Puglia Basket Bond arriva a includere altri 6 minibond emessi da altrettante pmi pugliesi per un totale di 24 milioni di euro, che portano a 27 il numero complessivo di imprese che hanno utilizzato l’opportunità offerta dalla Regione Puglia con la garanzia della finanziaria regionale Puglia Sviluppo, emettendo prestiti obbligazionari per un valore complessivo di 111 milioni di euro di note asset-backed emesse dall’spv di cartolarizzazione Garibaldi Tower Basket Bond (si veda qui il comunicato stampa).

La precedente tranche del basket bond era stata emessa nell’agosto 2021. In quel caso l’emissione riguardava 7 minibond per un totale di 35 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). La prima tranche risale invece al giugno 2020 per 33,4 milioni  suddivisi su 8 minibond (si veda altro articolo di BeBeez), mentre la seconda tranche è stata emessa nel dicembre 2020, quando sono entrati nel basket altri 6 minibond per un totale di 18,6 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).

Tutte le abs vengono sottoscritte da CDP e Mediocredito Centrale nel ruolo di sottoscrittori, affiancati da Unicredit (quest’ultimo nella misura del 5%), che agisce anche come arranger e originator della cartolarizzazione, e con Puglia Sviluppo che garantisce il 25% di ogni emissione. La dotazione della misura, pari a 40 milioni di euro, utilizzata per le garanzie, ha l’obiettivo di sviluppare in totale almeno 160 milioni di nuova finanza per le piccole e medie imprese, come reso noto nel novembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Nel dettaglio, qui di seguito le nuove imprese emittenti.

Alpha Pharma Service srl di Bitonto (Bari) è tra le aziende italiane leader nel monitoraggio e nella teleassistenza e ha acquisito un posto di riguardo nel panorama della medicina predittiva e di precisione. Con un minibond del valore di 6,35 milioni di euro, l’impresa propone un sistema interamente automatizzato in grado di dialogare con tutti i sistemi aziendali e un progetto di ricerca per studiare servizi di telemedicina e dispositivi medici per la cura innovativa del diabete e per lo screening della vitamina D nei pazienti fragili.

Calzaturificio Emmegiemme Shoes srl produce a Surano (Lecce) calzature di alta qualità per uomo e donna, con elevata specializzazione nel segmento sneakers. La capacità produttiva del solo impianto salentino si aggira attorno alle 350 mila paia per anno. Altri due impianti sono in Romania e Bulgaria. Il minibond da 2,15 milioni di euro servirà per investire nell’acquisito e completamento di un nuovo opificio nella zona industriale di Surano e nello sviluppo del brand aziendale.

Lofrese spa, azienda agroalimentare di Gravina in Puglia (Bari), produce legumi di varie tipologie: secchi, cotti, biologici, misti a cereali ma anche legumi antichi della tradizione contadina. L’investimento, con un minibond da 3,2 milioni di euro, prevede la realizzazione di una nuova unità produttiva a Gravina in Puglia per produrre pasti pronti non surgelati con un elevato valore salutistico. Il progetto sarà sviluppato con il supporto dell’Università degli Studi di Bari.

Werent srl, impresa di Martina Franca (Taranto), è tra i leader in Italia nel noleggio, vendita e assistenza di mezzi di sollevamento e movimento terra. L’iniziativa, da realizzare con un minibond da 4,3 milioni di euro, prevede l’apertura di una nuova unità produttiva nel comune di Statte (Taranto), con l’acquisto dell’immobile, di varie piattaforme aeree e di accessori a corredo dei macchinari.

Degigross srl, azienda di Policoro (Matera) si occupa del commercio all’ingrosso di generi alimentari e non e della gestione di punti vendita Cash & Carry. L’investimento, grazie ad un minibond da 2,5 milioni di euro, permetterà l’apertura di nuovi punti vendita in Puglia e in particolare a Massafra (Taranto), a Bari e a Castellana Grotte (Bari). Saranno realizzati adeguamenti e acquistati impianti, arredi, attrezzature e merci.

Fonderie Orazio e Fortunato De Riccardis srl di Soleto (Lecce), opera da oltre cinquant’anni nel campo della produzione dei getti in ghisa per applicazioni meccaniche, con un forte orientamento verso produzioni ad elevato contenuto tecnologico. Il minibond da 5,3 milioni di euro permetterà di rinnovare il ciclo produttivo introducendo forni elettrici di ultima generazione che saranno supportati da un nuovo impianto fotovoltaico. Sarà attivato inoltre un nuovo sistema di fornitura delle materie prime.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commentato: “Il successo di una misura così innovativa  in un biennio complicatissimo proietta la Puglia su nuovi mercati finanziari. Il sistema produttivo non si è arreso e, pur nelle difficoltà, è riuscito a crescere. Alcune delle imprese finanziate con i minibond e con altri strumenti regionali oggi hanno sedi negli Stati Uniti oltre che in Puglia. Le politiche regionali hanno avuto il pregio di accompagnare questo processo, trasformando le idee nate in Puglia in brand internazionali. Il mercato dei capitali sta offrendo alla Puglia una marcia in più e noi continueremo ad alimentare questo processo anche grazie alle risorse messe a disposizione dall’Unione europea nel nuovo ciclo di programmazione 2021-2027”. 

“Il lancio dei Minibond da parte della Regione Puglia”, ha aggiunto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, “ha rappresentato una sfida per il sistema produttivo pugliese. Il risultato non era affatto scontato. Oggi abbiamo raggiunto un valore di bond emessi pari a 111 milioni. La Regione Puglia ha attuato una strategia di sviluppo integrando strumenti finanziari complessi con altre forme di agevolazione. Così abbiamo accompagnato startup nel loro processo di crescita e sostenuto imprese durante tutto il loro percorso di sviluppo, lungo le direttrici dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della sostenibilità. Questa alleanza tra pubblico e privato ha fatto crescere il nostro territorio e rappresenta oggi uno dei maggiori fattori di successo su cui il sistema Puglia potrà contare per il futuro”. 

“Con queste ultime emissioni”, ha sottolineato la presidente di Puglia Sviluppo Grazia D’Alonzo, “raggiungiamo il 70 per cento del target di 160 milioni di euro di nuova finanza per le pmi, che avevamo previsto. Le domande su questo strumento continuano ad arrivare nonostante il contesto difficile che stiamo vivendo. Avviene perché i minibond pugliesi sono estremamente competitivi grazie alle risorse regionali messe in campo, con tassi di interesse vantaggiosi anche oggi che i mercati finanziari hanno visto significativi rialzi del costo del credito. Le nostre piccole e medie imprese hanno dimostrato di saper interpretare e cogliere i vantaggi della finanza innovativa e del grande ritorno in termini di credibilità e reputazione che questa è in grado di generare”. 

Remo Taricani, deputy head di UniCredit Italia, ha aggiunto: ““UniCredit si è affermata come leader nel mercato dei minibond per le pmi anche grazie a iniziative come il basket bond della Regione Puglia . Con questa emissione raggiungiamo un traguardo significativo nell’ambito di questo strumento che ci consente di mobilitare importanti risorse, complementari al credito bancario, per sostenere i progetti di investimento delle imprese del territorio e per supportarle nell’attuale, complessa fase dell’economia”. 

Andrea Nuzzi, responsabile Imprese e Istituzioni finanziarie di Cassa Depositi e Prestiti, ha dichiarato: “Il superamento della soglia dei 100 milioni è un evidente segnale dell’efficacia del programma basket bond Puglia e, più in generale, degli strumenti di finanza alternativa. Un numero sempre crescente di aziende sta infatti scegliendo canali di finanziamento alternativi a quelli tradizionali per supportare investimenti e progetti di crescita. Con queste ultime operazioni, Cassa Depositi e Prestiti conferma inoltre il proprio ruolo di leadership nel mercato dei basket bond e il proprio sostegno alle imprese del Mezzogiorno, generando un impatto positivo tangibile sul territorio”. 

“Il Mezzogiorno”,  ha concluso Maurizio Barnabè, responsabile Corporate di Mediocredito Centrale, “risente maggiormente delle difficoltà dell’attuale congiuntura economica date le sue debolezze pregresse e per questo ha bisogno di strumenti innovativi, anche in campo finanziario, in grado di rafforzare le sue traiettorie di crescita. Mediocredito Centrale, in qualità di investitore istituzionale, partecipa con convinzione a Basket Bond Puglia proprio perché si tratta di un caso esemplare di innovazione finanziaria in grado di supportare uno sviluppo realmente sostenibile per le Pmi del Sud e di fornire uno stimolo alle imprese per accrescere la propria cultura finanziaria attraverso l’utilizzo di strumenti non tradizionali”. 

Tags: Alpha Pharma ServiceBasket Bondbasket bond PugliaCalzaturificio Emmegiemme ShoesCdpDegigrossFonderie Orazio e Fortunato De RiccardisLofreseMccminibondprivate debtPuglia SviluppoUnicreditWerent

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

De Agostini lancia opa su Dea Capital a 1,5 euro. Investirà quasi 129 mln sul delisting della piattaforma di private capital

Post Successivo

Smemoranda vende a RTI il marchio Zelig. Perché il gruppo fondato da Gino&Michele è in piena crisi finanziaria

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Real Estate

Generali Real Estate lancia il suo secondo fondo di debito immobiliare, che punta a un mld euro di raccolta

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 gennaio. Roundup settimanale e focus su crediti deteriorati, che cosa ci aspetta nel 2023
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 30 gennaio. Roundup settimanale e focus su le banche pronte a gestire lo stock di stage 2?

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...