• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

De Nora, più business grazie a Blackstone, nuovo socio al 32,9%

bebeezbybebeez
18 Aprile 2017
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Dellachà
Paolo Dellachà

“Al gruppo non sono arrivate nuove risorse grazie all’operazione, ma De Nora è molto capitalizzata e non aveva bisogno di nuova liquidità per crescere, benché il tipo di business richieda investimenti importanti. La partnership con un socio del prestigio di Blackstone ci permetterà di avere più facilità ad approcciare mercati nuovi. Noi certo siamo già conosciuti per esempio negli Usa, ma avere Blackstone con noi rappresenta un salto di qualità, una sorta di garanzia che ci possiamo spendere. E poi il fondo ha un portafoglio enorme di aziende partecipate nei settori più vari e con parecchie di queste De Nora potrà creare sinergie di business oppure ampliare la base clienti”.

Lo ha detto a MF Milano Finanza in un’intervista pubblicata oggi l’amministratore delegato di De Nora, Paolo Dellachà, commentando l’operazione annunciata lo scorso mercoledì 12 aprile (si veda altro articolo di BeBeez). Il manager ha sottolineato che Blackstone ha partecipazioni in molte società del settore shipping e navale e De Nora produce tecnologie che vengono impiegate in quel settore, sia sul fronte dello stoccaggio di energia sia sul fronte del trattamento delle acque. Allo stesso modo Blackstone controlla note catene alberghiere e De Nora ha sviluppato una tecnologia che permette di produrre on demand sul posto i liquidi disinfettanti per grandi superfici, con risparmi di costi e di spazi di magazzino.
Su questo tema a MF-Milano Finanza Andrea Valeri, senior managing director di Blackstone, che ha condotto anche il deal su De Nora, ha spiegato che “da lungo tempo in Blackstone abbiamo adottato un approccio di partnership con gli imprenditori, ma in particolare lo facciamo dal 2012, cioè da quando abbiamo lanciato la piattaforma Tactical Opportunities che ha oggi circa 17 miliardi di dollari di asset in gestione” e che “si tratta di un modo nuovo di fare private equity, senza ricorso alla leva o comunque con leva limitata e affiancando gli imprenditori che rimangono in sella alle loro aziende. Non solo. Gli imprenditori si avvantaggiano di quello che è un network straordinario di contatti a livello internazionale che noi di Blackstone possiamo mettere a loro disposizione, anche in termini di potenziali clienti e alleati commerciali”.  E ha aggiunrto Valeri: “Gli imprenditori trovano questa soluzione molto interessante e ne parlano tra loro, tanto da creare loro stessi il deal flow per noi. Lo stesso tipo di approccio lo abbiamo avuto in Italia con Versace e all’estero con Leica o Gems Education, per citare solo alcuni esempi. Anche in quei casi abbiamo investito in una minoranza e abbiamo lasciato la famiglia alla guida”

Dellachà ha precisato che Blackstone comprerà dagli azionisti Federico e Michele De Nora il 32,9% della multinazionale milanese leader nelle tecnologie per la crescita sostenibile in ambito elettrochimico e nel trattamento acque  e che i manager coinvestiranno. Non hanno ancora deciso esattamente quanto, ma sarà per un massimo dell’1% del capitale, che andranno ad acquisire da Blackstone.

Dellachà ha anche spiegato che il progetto di ipo è stato sospeso “perché i mercati finanziari non ci davano più garanzie per una buona riuscita. C’è stata la Brexit, poi il referendum costituzionale italiano, poi le elezioni Usa. Lo sbarco in borsa resta un obiettivo per noi, ma a questo punto a medio termine”.
In sostanza, gli azionisti e il fondo si sono accordati sull’implementazione di un piano industriale che vede il gruppo raggiungere i 600 milioni di euro di fatturato a fine 2021, dopo che De Nora è scesa a 431 milioni dai 460 del 2015, quando aveva registrato un ebitda di 75 milioni. A pesare sui ricavi l’anno scorso è stata la minore spesa da parte delle compagnie petrolifere, che con il crollo del prezzo del greggio hanno comprato meno. L’ebitda rettificato, però, cioè al netto per preparare l’ipo, è stato di circa 70 milioni.
Quanto al multiplo di valutazione di De Nora alla base dell’operazione, è stato sotto le 10 volte l’ebitda. Dellachà ha precisato che “il gruppo non ha veri e propri comparable. Ai fini dell’ipo erano stati esaminati due gruppi di aziende con i quali fare un confronto. Da un lato, aziende tecnologiche, indipendentemente dal contenuto, e dall’altro aziende specializzate nelle tecnologie del trattamento dell’acqua. Il multiplo medio che ne derivava era circa 10 volte l’ebitda”.
Una delle leve di crescita per De Nora è l’innovazione continua. Dellachà ha detto che ogni anno il gruppo investe in ricerca e sviluppo il 3% del fatturato, il che significa 12-13 milioni.  Spesso De Nora anche in partnership con startup in ottica di open innovation. Per esempio, è in via di finalizzazione la selezione delle startup con le quali lavorerà a progetti di ricerca nei settori acqua, contenimento CO2, energia e agricoltura, a seguito di un bando al quale hanno partecipato decine di startup ed è possibile che il gruppo entri nel capitale di alcune di queste aziende (si veda altro articolo di BeBeez).
Lo scorso marzo, inoltre, De Nora ha organizzato un evento con oltre 100 partecipanti provenienti dal mondo accademico e delle grandi imprese per confrontarsi su progetti di ricerca.
Tags: Blackstonede Noraprivate equity
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Yellow Wood Capital Partners raccoglie 180 milioni di dollari. BIP Capital si fonde con Accelerant Venture Capital. Gas Station TV si unisce a VERIFONE.

Post Successivo

Creditech cambia nome in MBCredit Solutions e scorpora il factoring

Related Posts

Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...