• Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Dopo Laserjet, 21 Invest rileva dai Fraron anche il controllo dei macchinari per la manutenzione del verde di Energreen

cagiant60bycagiant60
9 Giugno 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Salvatore Bruno e Giuliano Castagneto

21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton con sede in Italia,Francia e Polonia, ha investito in Energreen, operatore italiano leader nella progettazione e produzione di macchinari professionali per la manutenzione del verde. (si veda qui il comunicato stampa). Secondo quanto risulta a BeBeez 21 Invest ha rilevato dalla famiglia Fraron una larga maggioranza dell’azienda.

21 Invest è stata assistita per gli aspetti legali e societari da Studio Cappelli RCCD, da KPMG per la financial due diligence, da Roland Berger per la business due diligence, da Studio  Spada per gli aspetti fiscali, da Kroll per la ESG due diligence e dello Studio Redaelli & Associati in qualità di financial advisor.  Energreen è stata assistita da Adacta in qualità di financial advisore da Studio Gianni &  Origoni per gli aspettilegali e societari.

Energreen è nata alla fine degli anni ’90 per iniziativa dei fratelli Lino e Ivo Fraron e con sede a Poiana Maggiore, in provincia di Vicenza. Energreen è oggi leader della nicchia di mercato delle grandi macchine per la manutenzione del verde pubblico, semoventi in grado di operare sia sugli argini dei fiumi, che lungo strade provinciali e autostrade. Alle grandi macchine con braccio telescopico che rappresentano più del 50% del fatturato, si affiancano veicoli robotizzati controllati a distanza per raggiungere terreni di particolare pendenza oltre ad attrezzature specifiche quali falciatrici e troncatrici. Il fatturato si sviluppa in Italia per circa il 30%, mentre il 70% viene realizzato all’estero, in particolare nei Paesi in cui Energreen è presente con una filiale diretta, quali Francia (che da sola copre circa il 40% del mercatoEuropeo), Germania e Stati Uniti.

La produzione ha luogo nello stabilimento di recente costruzione in provincia di Vicenza su oltre 20 mila metri quadri, con un’installazione di pannelli fotovoltaici che permette il 30% diautoconsumo, e conta circa 150 dipendenti. Nel 2022, Energreen ha l’obiettivo di fatturare 70 milioni di euro. La società ha chiuso il 2020 con ricavi per 40,6 milioni di euro, un ebitda di 4,7 milioni e  una liquidità netta di 4,9 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente). La strategia di crescita di lungo termine prevede un raddoppio del volume d’affari grazie all’espansione internazionale, in particolare del mercato americano, e sarà volta alla creazione del leader del settore a livello mondale.

Oggi Energreen è guidata da Daniele Fraron, che ha contribuito fin dall’inizio al percorso imprenditoriale portando l’azienda a livelli di eccellenza e che guiderà in qualità di amministratore delegato la prossima fase di sviluppo industriale a fianco di 21 Invest. “Energreen è una realtà industriale del territorio che vanta già una leaderhip a livello internazionale” ha commentato Alessandro Benetton, Presidente e Fondatore di 21 Invest, che continua: “l’attenzione avuta dalla famiglia Fraron nell’innovare costantemente le tecnologie, e con grande focus sulla sostenibilità ambientale, è un punto di partenza fondamentale per 21 Invest che metterà a disposizione le sue competenze per l’affermazione di Energreen come leader indiscusso del settore a livello mondiale.”

“In Energreen crediamo fermamente che ogni nuova sfida regali l’opportunità di creare un futuro migliore” ha detto Fraron, “come sarà questa sfida a fianco di 21 Invest che ci entusiasma moltissimo e sarà un ulteriore impegno per migliorare la nostra organizzazione. Una visione imprenditoriale condivisa e l’unione delle forze e delle competenze, ci permetterà di realizzare un ambizioso progetto di sviluppo,all’insegna della continuità nel territorio rappresentata dal permanere della famiglia Fraron in azienda.”

Il mercato della manutenzione del verde è previsto in grande espansione grazie a un’evoluzione culturale sulla prevenzione, sia stradale per evitare incidenti, che di vera e propria riqualificazione fluviale per prevenire disastri ambientali quali le alluvioni.   Non a caso il comparto negli ultimi tempi ha dato segni di un certo fermento. Infatti, alla fine di maggio,  Cap Vert, azienda francese in portafoglio ad Ambienta SGR SpA, il più grande asset manager europeo specializzato sulla sostenibilità ambientale, ha perfezionato l’acquisizione delle connazionali Createck – Négoplantes e Caussat (si veda altro articolo di BeBeez e si veda qui il comunicato stampa). Createck è nata nel 2001 nella regione di Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, e realizza metà del fatturato dalla creazione e la manutenzione del verde, il resto provenendo dalla vendita all’ingrosso di piante, il che consnetirà  a Cap Vert di migliorare gli attuali termini di acquisto. Createck e Cap Vert collaborano da anni. La prima beneficia della vasta esperienza imprenditoriale nella regione del ceo e fondatore Sebastien Catediano, che nel tempo ha sviluppato un portafoglio diversificato di clienti privati. A lui sarà affidato lo sviluppo commerciale di Cap Vert nella regione sud- occidentale.

Con Energreen per la seconda volta nel giro di pochi giorni i destini dei Fraron hanno incrociato quelli di 21 Invest. Infatti all’inizio di giugno, Aussafer Due srl, società friulana attiva nella lavorazione della lamiera e specializzata nel taglio laser di precisione controllata dai fratelli Claudio e Luisa Citossi e dal dicembre 2020 partecipata proprio da 21 Invest, ha annunciato l’acquisizione della maggioranza di Laserjet,  storica azienda operante nello stesso settore fondata anch’essa da Lino e Ivo Fraron, anch’essa con sede a Poiana Maggiore (Vicenza) (si veda qui il comunicato stampa) (si veda altro articolo di BeBeez), di cui la famiglia Fraron manterrà una minoranza partecipando alla prossima fase di sviluppo industriale, affidando il ruolo di amministratore delegato dell’azienda a Katuscia Fraron.

Laserjet è attiva da oltre 40 anni nella lavorazione dell’acciaio e oggi  impiega circa 200 dipendenti in oltre 50 mila metri quadri coperti, con ricavi che nel 2020 erano stati di 25,4 milioni di euro, un ebitda di 3,7 milioni e un debito finanziario netto di 6,4 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Fondata negli anni ’60, Aussafer è specializzata nella lavorazione della lamiera per applicazioni in una varietà di industrie finali, con un focus sull’elettromeccanica. L’azienda nel 2020 ha generato 23,7 milioni di euro di ricavi (da 28,5 milioni nel 2019), con un ebitda di 3,7 milioni (da 5,5 milioni) e una liquidità netta di circa 600 mila euro  (da un debito finanziario netto di 3,8 milioni) (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). Nel settembre 2021, Aussafer ha acquisito Ramo, azienda friulana specializzata nello stampaggio a freddo e nel taglio laser, realizzata a settembre 2021 (si veda altro articolo di BeBeez) e in quell’occasione era stato dichiarato che, a valle dell’acquisizione, il fatturato aggregato del gruppo sarebbe salito a 50 milioni di euro a fine 2021.

Ora, con l’acquisizione di Laserjet, si viene a creare il gruppo più importante in Italia nel settore e un player di riferimento a livello europeo per dimensione, gamma di servizi e tecnologie, con un fatturato atteso di 100 milioni di euro nel 2022 e 400 dipendenti.

 

Tags: 21 InvestAmbienta sgrAussafer DueCap VertEnergreenLaserjet
Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Intesa Sanpaolo finanzia i prinicipi attivi per insetticidi di Endura con due prestiti green garantiti da Sace per complessivi 12,5 mln euro

Post Successivo

Cresce il polo del club deal VeNetWork nell’occhialeria. Dopo Tris Ottica e Reply, con la trevigiana Fotomeccanica nasce Venevision, che punta a fatturare 100 mln euro entro il 2024

Related Posts

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez

5 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio
Crisi & Rilanci

Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio

3 Febbraio 2023
Angel Capital Management  si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras
M&A e corporate finance

Angel Capital Management si finanzia con un funded collar strutturato con BofA Securities Europe garantito dal 5% di Saras

3 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

Il Gruppo Ferrero acquisisce l’azienda dei prodotti da colazione Fresystem

3 Febbraio 2023
Prelios subentra nella gestione del Fondo Logistica, proprietario del District Park di Vigasio (Verona)
GreenBeez

Il Fondo Iron (BentallGreenOak e Prelios sgr) si assicura 104 mln euro di finanziamento da UniCredit e ICBC per acquisire 6 asset logistici

3 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...