• Contatti
sabato, 1 Aprile 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Fiammata di TIM ieri a Piazza Affari (+6,36%) sulla scia di un ritorno in auge dell’ipotesi di opa. Questa volta di CVC

bebeezbybebeez
19 Ottobre 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Balzo delle azioni TIM ieri a Piazza Affari, che hanno terminato la seduta a 0,189 euro, segnando un +6,36%. E questo, dopo che TIM la scorsa settimana aveva toccato i minimi storici di 0,1687 euro.

A spingere le quotazioni sono state le voci che il private equity paneuropeo CVC Capital Partners stia studiando un’offerta di acquisto su tutto il gruppo TIM, visti i tempi lunghi e le difficoltà di percorso che sta incontrando il progetto di creazione della rete unica tlc, oggetto della firma del del Memorandum d’Intesa sottoscritto lo scorso maggio (si veda altro articolo di BeBeez),  appunto al fine di un’integrazione della rete di TIM con la rete di Open Fiber, di cui CDP Equity detiene il 60% del capitale sociale, con il resto in mano a Macquarie infrastructure dallo scorso dicembre 2021 (si veda altro articolo di BeBeez). CDP Equity, Macquarie e Open Fiber nei giorni scorsi hanno infatti chiesto di posticipare la data, fissata originariamente il 31 ottobre, per il terminare il processo di valutazione attualmente in corso, data l’ampiezza della transazione e il tempo necessario ad analizzare tutta l’informazione riceuta da TIM (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che poco meno di un anno fa il colosso del private equity Usa KKR aveva presentato al Consiglio di amministrazione di TIM una manifestazione di interesse non vincolante e indicativa per lanciare un’opa sul 100% delle azioni ordinarie e di risparmio del gruppo, con obiettivo il delisting, al prezzo indicativo di 50,5 centesimi per azione ordinaria o di risparmio, da pagare interamente per cassa, per un totale, quindi, di circa 11 miliardi di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Le trattative però erano terminate senza nulla di fatto lo scorso aprile (si veda altro articolo di BeBeez). Nel frattempo CVC, già a fine marzo, aveva recapitato al Cda del gruppo tlc un’offerta non vincolante per il 49% della costituenda area Enterprise di ServiceCo, la newco dei servizi del gruppo TIM, che nascerà dopo la separazione da Netco (rete e Sparkle) (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando alla rete unica, in effetti il dossier è complicato, perché, la richiesta di ulteriore tempo per esaminare le carte,  non può non essere messa in relazione alla delicata (e complessa) fase di transizione dal governo Draghi al nuovo esecutivo (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo che Giorgia Meloni, a capo di Fratelli d’Italia e della coalizione di centro destra vincitrice delle elezioni, alla quale con ogni probabilità verrà affidato l’incarico di costituire il nuovo governo, nei mesi scorsi ha rilasciato dichiarazioni piuttosto chiare. In particolare, lo scorso agosto ai microfoni di Radio 24 aveva dichiarato: “La posizione di FdI è di una rete unica, come accade in tutte le grandi democrazie occidentali, che sia di proprietà pubblica non verticalmente integrata, quindi il punto è scorporare la proprietà della rete, che secondo me non può essere privata come non lo è da nessuna parte per un fatto di sicurezza nazionale e tutela dell’interesse nazionale, dalla vendita del servizio, che si deve fare in regime libera concorrenza tra tutti gli operatori” (si veda qui il Corriere Comunicazioni).

Non solo. A complicare le cose c’è anche la posizione di Vivendi, grande azionista di TIM al 23,5%, che ovviamente dice la sua sulla valutazione alla quale dovrebbe essere eventualmente ceduta la rete di TIM.  Ricordiamo, infatti, che l’accordo siglato lo scorso maggio tra TIM, CDP Equity, Macquarie e Open Fiber prevede che in prima battuta vengano separate le attività infrastrutturali di rete fissa da quelle commerciali di TIM e che poi le attività infrastrutturali di TIM vengano integrate con la rete controllata da Open Fiber.  In tutto questo ricordiamo che  il colosso del private equity Usa KKR nell’aprile 2021 ha acquisito il 37,5% di FiberCop, la nuova società in cui sono confluite la rete secondaria di TIM (cosiddetto ultimo miglio, dalla cabina in strada alle abitazioni) e la rete in fibra sviluppata da FlashFiber, la joint-venture di TIM (80%) con Fastweb (20%). Allora KKR aveva investito in FiberCop 1,8 miliardi di euro, sulla base di un enterprise value di circa 7,7 miliardi di euro, mentre Fastweb aveva ottenuto il 4,5,  in cambio dell’apporto della sua quota di FlashFiber (si veda altro articolo di BeBeez).

A esito dell’operazione così come immaginata sinora, TIM sul mercato italiano potrà focalizzare in via prioritaria le proprie attività nei servizi di telecomunicazione e trasmissione di dati. E infatti a inizio luglio il Consiglio di amministrazione di TIM ha conferito mandato all’ad Pietro Labriola di svolgere ogni attività utile per il conseguimento dell’obiettivo strategico del superamento dell’integrazione verticale e della riduzione dell’indebitamento della società attraverso operazioni di trasferimento e valorizzazione di alcuni asset del gruppo, con il piano di scorporo, che, come già illustrato a grandi linee da Labriola in occasione della presentazione del Piano industriale 2022-2024 lo scorso marzo, prevede appunto la possibilità di separare gli asset infrastrutturali di rete fissa (NetCo) dai servizi (ServiceCo, che include TIM Consumer, TIM Enterprise e TIM Brasil) (si veda altro articolo di BeBeez).

l successo delle trattative sul tema rete unica, che vedrebbe TIM uscire dal business delle infrastrutture di rete, non è però scontato, perché appunto Vivendi si dice ritenga che la rete di TIM oggi valga ben 31 miliardi di euro, compresi 10 miliardi di debito che verrebbero trasferiti a NetCo, numero questo che sarebbe lontano da quello ipotizzato dalla maggior parte degli analisti compreso tra i 17 e 21 miliardi, oltre che da CDP Equity, KKR e Macquarie che sarebbero gli azionisti finali. Si dice che alla fine la valutazione potrebbe aggirarsi sui 25 miliardi.

Ricordiamo, infine, che, se da un lato la costituzione di NetCo è prodromica all’integrazione delle reti di TIM e Open Fiber, dall’altro TIM ha parlato chiaramente di eventuale ingresso di nuovi soci di minoranza in TIM Enterprise, parte di ServiceCo. Su questo punto ricordiamo, infatti, che CVC Capital Partners a fine marzo aveva recapitato al Cda del gruppo tlc un’offerta non vincolante proprio per il 49% dell’area Enterprise (si veda altro articolo di BeBeez). Ma il dossier interessa anche altri operatori di private equity, in particolare ad Apax Partners.

La matassa, quindi, è super intricata. Si dice che TIM dovrebbe tenere una riunione straordinaria del Cda il 25 o il 26 ottobre per discutere la richiesta di CDP di estendere le trattative su un’offerta vincolante fino all’inizio del prossimo anno, ma si dice anche che Vivendi avrebbe qualche riserva nel continuare i colloqui con CDP su base esclusiva. Per il momento non c’è stato nessun commento ufficiale da parte di nessun protagonista della partita.

Tags: Cdp EquityCVCFiberCopKKRMacquarieOpen Fiberprivate equityrete unicaTimvivendi
Schede e News settore/i: Telecomunicazioni

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La famiglia Percassi torna al 100% del big della cosmesi Kiko comprando il 38% di Peninsula. Che esce con il valore dell’investimento più che triplicato

Post Successivo

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 17 ottobre. Roundup settimanale e i numeri del venture capital nei 9 mesi 2022 e focus sul nuovo progetto cripto e blockchain di Lugano

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Private Equity

Il gruppo Customs Support (Castik Capital) acquisisce le spedizioni internazionali della trentina Errek

31 Marzo 2023
Private Equity

La comasca Canepa passa sotto il controllo del Fondo AZ ELTIF Capital Solutions, gestito da Muzinich & Co, che ne detiene ora il 70%. Il restante 30% é di Invitalia

31 Marzo 2023
Lio Factory, piattaforma paneuropea di investimenti alternativi, acquisisce il controllo di Digitiamo (consulenza in data science ) per crescere nell’intelligenza artificiale
Private Equity

Lio Factory, piattaforma paneuropea di investimenti alternativi, acquisisce il controllo di Digitiamo (consulenza in data science ) per crescere nell’intelligenza artificiale

31 Marzo 2023
Notizie da: LongueVue Capital, AEA Investors, Harvest Partners, EQT, Sverica Capital Management, Torch Capital, Ventures Platform, Voltron Capital, Acasia Ventures, Ardian
Private capital nel mondo

Notizie da: LongueVue Capital, AEA Investors, Harvest Partners, EQT, Sverica Capital Management, Torch Capital, Ventures Platform, Voltron Capital, Acasia Ventures, Ardian

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...