La società educativa brasiliana Uniasselvi controllata da Carlyle, Neuberger Berman e Vinci Partners, prepara un’ipo negli Stati Uniti (si veda qui Reuters). La società, che punta a una valutazione superiore a un miliardo di dollari, ha assunto Goldman Sachs, Morgan Stanley e Bank of America per gestire l’offerta. Uniasselvi andrà ad unirsi ad altri due gruppi brasiliani attivi nel settore “education” già quotati negli Usa, che sono Arco Platform e Afya.
La startup di Fintech BharatPe ha raccolto 75 milioni di dollari in un round guidato dall’hedge fund Coatue Management con sede a New York e dall’investitore fintech Ribbit Capital con sede a Palo Alto (si veda qui dealstreetasia). Anche il nuovo investitore Amplo, una società di capitali di rischio con sede negli Stati Uniti, e gli investitori esistenti Insight Partners e Steadview Capital hanno partecipato al finanziamento di serie C. Ciò porta il capitale totale raccolto dalla startup di un anno e mezzo a 143 milioni di dollari. BharatPe ha visto raddoppiare la sua valutazione a quasi 425 milioni di dollari nell’attuale round, secondo l’Economic Times.
Align Capital Partners ha annunciato il closing dei suoi nuovi fondi di private equity Align Capital Partners Fund II e Align Capital Partners Fund II-A,. La raccolta era iniziata a ACP a novembre 2019 con un obiettivo iniziale di 400 milioni di dollari e si è chiusa al limite massimo dell’offerta di 450 milioni (si veda qui il comunicato stampa). Align Capital Partners ha raccolto sinora oltre 775 milioni di dollari dalla fondazione nel 2016. “Apprezziamo il continuo supporto da parte dei nostri investitori esistenti e siamo grati per il forte interesse dei nuovi investitori che si uniscono a noi in ACP II”, ha affermato il co-fondatore e managing partner Steve Dyke.”ACP continua ad attrarre investitori di alta qualità la cui collaborazione e fiducia sono essenziali per il successo della nostra azienda.” ACP rimane dedicato al mercato delle piccole medie medio-basso con un approccio mirato e incentrato sulla crescita per le aziende con un valore aziendale inferiore a 150 milioni. ACP è ben posizionata per continuare a investire in servizi alle imprese B2B, produzione specializzata e società di distribuzione a valore aggiunto con caratteristiche chiave interessanti e un forte potenziale di crescita.