• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomePrivate Equity

Fondo Agroalimentare Italiano e Fondo Cresci al Sud al controllo dei frigor per negozi Frigomeccanica

Valentina MagribyValentina Magri
8 Aprile 2021
inPrivate Equity, Società
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Fondo Agroalimentare Italiano I, gestito da Unigrains Developpement,e Fondo Cresci al Sud (gestito da Invitalia) hanno acquistato il 70% (35% ciascuna) di Frigomeccanica, leader italiano nelle attrezzature frigorifere, nei mobili e nei componenti tecnologici per gelaterie, caffè, pasticceria, negozi al dettaglio e aree food court (si veda qui il comunicato stampa). A vendere è stata la famiglia Di Serafino, che ha reinvestito, mantenendo una quota del 30% e continuerà a guidare l’azienda.

Nell’operazione, Frigomeccanica è stata assistita dallo studio del prof. Guerrieri e dallo studio Catenacci e Associati. I nuovi investitori sono stati affiancati da Gitti & Partners, Grant Thornton, Pirola Pennuto Zei e Associati, Goetzpartners.

Fin dalla sua creazione nel 1973 a opera della famiglia Di Serafino, Frigomeccanica ha mantenuto un costante focus sulla ricerca tecnologica e sull’innovazione stilistica per rivolgersi al mercato della refrigerazione commerciale, offrendo una gamma ampia e di alta qualità di espositori, banchi, vetrine reach-in e altre attrezzature. La società oggi è guidata da Enzo di Serafino, figlio di uno dei fondatori, e opera su 3 stabilimenti all’avanguardia per una superficie totale di 42.000 mq nel sud e centro Italia. Nel 2020 il gruppo, con sede a Mosciano S. Angelo (Teramo), ha impiegato 155 persone con un fatturato di oltre 20 milioni di euro, di cui oltre il 20% dall’estero. L’offerta della società è focalizzata su clienti del settore retail ed HoReCa con una gamma completa di soluzioni, tipiche del made in Italy, sotto 6 marchi principali tra cui: Frigomeccanica, marchio principale con una gamma completa di vetrine gelateria e pasticceria, vetrine panetteria e vendita al dettaglio, arredi eleganti ed esclusivi per il bar nonché per il small retail e l’HoReCa; Stiltek, dedicata ai semilavorati per attrezzature per arredo bar; Officine 900, offre soluzioni d’arredo su misura per bar, panetterie e pasticceria; Sifa, focalizzato sul mondo degli arredi per i panificati e della pasticceria; R&C System, componenti refrigerati da incasso; Arredamenti DeBlasi, arredo bar e vetrine gelati.

L’investimento del Fondo Agroalimentare Italiano I, specializzato nell’industria agroalimentare italiana, e del Fondo Cresci al Sud, investitore istituzionale dedicato alle pmi del Sud Italia, sosterrà lo sviluppo di Frigomeccanica lungo tre assi principali: crescita organica con l’ampliamento della rete di vendita nel Nord Italia; internazionalizzazione in paesi specifici con importante cultura gelatiera; opportunità di crescita esterna per ampliare la gamma di prodotti.

Enzo di Serafino, ceo di Frigomeccanica, ha dichiarato: “Questa operazione rappresenta una tappa importante sia per Frigomeccanica che per la nostra famiglia nel passaggio ad un’ulteriore generazione. Il supporto finanziario e strategico di questi due investitori specializzati e altamente complementari consentirà alla nostra azienda di iniziare una nuova fase di crescita attraverso l’espansione geografica, l’innovazione di prodotto ed un’offerta adattata e flessibile per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti “.

Francesco Orazi, gestore del Fondo Agroalimentare Italiano I, ha spiegato: “Attraverso la nostra competenza e un’ampia rete di contatti nel settore agroalimentare italiano saremo particolarmente attivi nel supportare lo sviluppo di nuove relazioni commerciali, nonché l’approvvigionamento e l’analisi di potenziali opportunità di crescita esterna in quello che resta un mercato frammentato”. Tra le ultime operazioni del fondo, ricordiamo che lo scorso ottobre 2020 Fondo Agroalimentare Italiano I insieme a Neuberger Berman, ì ha rilevato Logistica 2, società attiva nel Trentino nei settori dei trasporti e della logistica del freddo. Quest’ultima è stata acquisita tramite Trasporti Romagna, azienda attiva prevalentemente nel Triveneto, controllata dai due fondi dal dicembre 2016 (si veda altro articolo di BeBeez) e partecipata anche da Intesa Sanpaolo e dall’imprenditore Simone Romagna.

Quanto al Fondo Fondo Cresci al Sud, acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle pmi con sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il fondo è stato istituito dalla Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160 commi 321-326), con una dote complessiva di 250 milioni di euro (150 milioni per il 2020 e 100 milioni per il 2021). Il fondo era stato presentato nel febbraio 2020 dall’allora Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano (si veda qui il comunicato stampa e qui il PIano Sud 2020) come primo passo per l’attuazione del programma “Cresci al Sud”, che prevede una serie di linee di interventi su equity, debito e filiera. Il Fondo “Cresci al Sud” è gestito da Invitalia, che può avvalersi di Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno, ed è stato reso operativo da una convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri la scorsa estate (si veda qui il comunicato stampa).

A proposito dell’investimento in Frigomeccanica, Antonio Riccio, responsabile della gestione (ex Imi Fondi Chiusi sgr), ha concluso: “Frigomeccanica è un perfetto esempio delle promettenti pmi del Sud Italia che è nostra missione sostenere. I prodotti di alta qualità dell’azienda con una costante attenzione allo stile e all’innovazione contribuiscono al valore aggiunto e al riconoscimento internazionale del marchio made in Italy..

Tags:Fondo Agroalimentare ItalianoFondo Cresci al SudFrigomeccanicaInvitaliaItaliaprivate equity
Schede e News settore/i: Elettronica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Mediobanca finanzia con 100 mln euro l’acquisizione di rfXcel da parte di Antares Vision

Post Successivo

A Trieste Savills IM vende Palazzo Pitteri all’industriale Rubino

Related Posts

La Lega Calcio Serie A rinvia di un’altra settimana il voto sul deal con i fondi
Private Equity

Sette club di serie A sfiduciano il presidente della Lega Dal Pino per la cattiva gestione dell’affare diritti tv e trattativa con i fondi

16 Aprile 2021
Notizie da Hellman & Friedman, Cerberus Capital Management, Apollo Global Management, Silver Lake, Inflexion, Brightstar Capital Partners, Brightlands Venture Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Hellman & Friedman, Cerberus Capital Management, Apollo Global Management, Silver Lake, Inflexion, Brightstar Capital Partners, Brightlands Venture Partners

16 Aprile 2021
Eni e Cdp Equity creano jv per produrre energia green in Italia
Private Equity

Eni valuta la vendita a un fondo in alternativa all’ipo di una minoranza della nuova divisione retail-rinnovabili. Deal da 3 mld euro

16 Aprile 2021
IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts
Club Deal

IPO Club e un club deal organizzato da Azimut al controllo degli scarichi per moto Arrow Special Parts

16 Aprile 2021
Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni
Aim Italia

Italian Wine Brands emetterà un bond senior fino a 130 mln euro per finanziare nuove acquisizioni

16 Aprile 2021
Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro
Private Debt

Dal ricondizionatore di prodotti hi-tech Trendevice in arrivo minibond da 4 mln euro

16 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...