Fondo Italiano d’Investimento sgr si è assicurata nuove sottoscrizioni per un totale di 390 milioni di euro per i suoi fondi nel 2021 e ha deliberato investimenti per 380 milioni di euro. Lo ha comunicato l’sgr ieri, dopo la riunione del Consiglio di amministrazione che ha approvato i rendiconti al 31 dicembre 2021 dei fondi gestiti dalla società (si veda qui il comunicato stampa). Il tutto mentre l’sgr ha chiuso l’anno con ricavi per 21,8 milioni e un totale di masse gestite pari a circa 2,5 miliardi.
Più nel dettaglio, nell’anno sono stati deliberati:
- 3 investimenti diretti, di cui due da parte del Fondo Italiano Tecnologia e Crescita – FITEC in Inxpect, azienda leader nella sensoristica radar per applicazioni di robotica
e sicurezza industriale; e in Apparound, azienda software leader nel segmento delle applicazioni
CPQ (Configure, Price and Quote) per la gestione digitale di tutto il processo di vendita; e uno da parte del Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC (in coinvestimento con il fondo Usa Stellex Capital Management) in Mecaer Aviation Group, società leader nel settore aerospace che ha dato il via al primo progetto di consolidamento della filiera dell’equipaggiamento aeronautico in Italia - 9 sottoscrizioni in fondi, di cui 5 in fondi di private equity e 4 in fondi di private debt (si veda altro articolo di BeBeez).
Riguardo alla valorizzazione degli investimenti diretti e indiretti, tutti i portafogli in gestione registrano valori di fair market value in crescita rispetto al 30 giugno scorso.
La squadra di Fondo Italiano si è, infine, rafforzata con l’inserimento di 13 nuove risorse. A fine 2021, l’insieme delle attività di Fondo Italiano vede il coinvolgimento di oltre 330 aziende, per un fatturato complessivo superiore a 38 miliardi di euro e un totale di più di 188 mila dipendenti