• Contatti
martedì, 17 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Friulia investe oltre 18 mln euro in 12 imprese nel secondo semestre 2019. E stanzia altri 29 mln per 11 operazioni

Valentina MagribyValentina Magri
16 Giugno 2020
in Private Debt, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter
zilli seganti friulia
Da sinistra, Federica Seganti, presidente di Friulia spa e Barbara Zilli, Assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia

Friulia, la finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia, ha investito oltre 18 milioni di euro in 12 imprese nel secondo semestre 2019 e ha stanziato altri 29 milioni per le prossime 11 operazioni. Lo ha reso noto la società la scorsa settimana, in occasione dell’approvazione del suo bilancio del secondo semestre 2019 (si veda qui il comunicato stampa).

Friulia nello stesso periodo ha conseguito un utile netto di 156 mila euro e, al 31 dicembre 2019, vanta interventi per un valore complessivo di 173 milioni di euro (+7% rispetto a giugno 2019) in 94 aziende partecipate (80% pmi) rappresentative di 7.300 dipendenti e il cui fatturato aggregato è pari a circa 2 miliardi di euro. Si tratta di numeri rilevanti che corrispondono a circa il 7% del fatturato e a circa il 6,5% dei dipendenti delle società di capitali con sede in Friuli Venezia Giulia.

Le linee guida dettate dal piano industriale triennale approvato il 9 luglio 2019 hanno inoltre previsto il rilancio dell’attività della finanziaria regionale nel sostenere la crescita e lo sviluppo delle pmi del territorio, utilizzando non solo tutti gli strumenti di finanza alternativa già a disposizione (equity e quasi-equity), ma promuovendo anche  i minibond, in cui Friulia ha investito 7,5 milioni di euro in progetti di crescita. Il piano industriale riguarda anche il comparto strategico delle micro e piccole imprese, che hanno potuto beneficiare di strumenti quali liquidity facility e soluzioni per le startup e non solo. A tal riguardo, a dicembre 2019 Friulia ha stipulato una convenzione con tre importanti gruppi bancari del territorio regionale finalizzata a consentire il miglioramento delle condizioni economiche applicate dal sistema del credito alle micro e piccole aziende. La convenzione, rinnovata e potenziata nel maggio 2020, include una provvista fornita da Friulia a valere sulla convenzione a titolo gratuito per un totale di 12 milioni di euro.

L’assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, ha sottolineato come: “pur essendo un bilancio infra-annuale di raccordo, l’esercizio semestrale ha registrato un risultato positivo per quasi 156 mila euro, riconducibile per 73 mila euro alla gestione del patrimonio riferibile alle azioni ordinarie e per 83 mila euro alle azioni correlate, con un impegno incisivo verso le pmi regionali secondo l’indirizzo impresso dagli obiettivi economici della giunta Fedriga”.

Zilli ha poi evidenziato che Friulia detiene “una nuova partecipazione nella collegata strategica Servizi e Finanza FVG srl (con il 24,51%), acquisita da Friulia per ampliare l’attività al settore del microcredito secondo le linee del piano industriale. Anche gli investimenti effettuati da parte di Friulia spa, Finest spa e BIC Incubatori FVG srl ammontano complessivamente a 251 milioni, erano 229 milioni al 30 giugno 2019 – di cui la maggior parte investiti in realtà di piccole e micro dimensioni”.

La presidente di Friulia Federica Seganti ha aggiunto: “Il bilancio chiuso lo scorso 31 dicembre ha infatti visto aumentare fino a 173 milioni di euro gli investimenti a sostegno della crescita di 94 aziende partecipate, di cui oltre l’80% sono pmi. Si tratta di risultati estremamente positivi, frutto di una gestione oculata e continuata nel tempo, che candida Friulia quale partner delle imprese nei processi di sviluppo di lungo periodo. Oltre agli interventi deliberati abbiamo condotto più di 54 contatti con imprese attive in diversi settori qualificanti il tessuto produttivo regionale. Si tratta di un impegno fondamentale che porteremo avanti anche in futuro per continuare ad offrire un supporto non soltanto sul fronte economico, ma anche consulenziale e manageriale. Il nostro impegno prosegue anche in questi mesi difficili in cui abbiamo dovuto affrontare la crisi causata dalla pandemia. Per questo lo scorso marzo abbiamo approvato un piano anti-crisi da 50 milioni di euro per supportare le imprese del Friuli Venezia Giulia e siamo certi che unendo le forze e puntando sulla competenza e sulla sperimentazione di nuovi modelli di business, potremmo ripartire più forti di prima”.

Ricordiamo che la finanziaria del Friuli aveva investito 25 milioni di euro in 13 pmi della regione nell’esercizio che si è chiuso il 30 giugno 2019, oltre ad aver attuato nuove operazioni per circa 15 milioni e deliberato interventi per i prossimi mesi per un totale di 23 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).

Tra le partecipate di Friulia ci sono: Pugnale & Nyleve, società che disegna, produce e commercializza occhiali nel segmento lusso, sia per conto proprio sia in qualità di licenziataria di terze parti (si veda altro articolo di BeBeez); Biolab, azienda di Gorizia che produce e commercializza prodotti biologici (si veda altro articolo di BeBeez); Venchiaredo, società della provincia di Pordenone specializzata nella produzione di stracchino (si veda altro articolo di BeBeez); Videe, tra i leader in Italia nei servizi legati alla produzione e al broadcasting televisivo (si veda altro articolo di BeBeez); Bio4dreams, il primo incubatore italiano dedicato alle scienze della vita, in coinvestimento con Isa (si veda altro articolo di BeBeez); Friulchem, società farmaceutica quotata all’Aim Italia che nel marzo scorso ha acquisito in aumento di capitale riservato il 13% del produttore americano di farmaci veterinari Pharmabbie Inc, sottoscrivendo 781.250 azioni per 1,5 milioni di dollari (si veda altro articolo di BeBeez); Econviene, e-commerce italiano di prodotti per la salute e la bellezza a “zero spreco” che ha condotto una campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe di (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: FriuliaItaliaminibondprivate debtprivate equityRegione Friuli Venezia Giulia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Francesco Medri entra nel Cda di NPLs RE_Solutions

Post Successivo

Anche Bruno, socia di Euronics, attiva il dynamic discounting della fintech Findynamic

Related Posts

RedFish4Listing (gruppo RedFish) vara aumento di capitale da 3 mln euro per investire in ipo e pre-ipo
Private Equity

RedFish4Listing (gruppo RedFish) vara aumento di capitale da 3 mln euro per investire in ipo e pre-ipo

17 Maggio 2022
Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur
Private Equity

Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur

17 Maggio 2022
Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company
Venture Capital

Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company

17 Maggio 2022
Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet
Private Equity

Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet

17 Maggio 2022
Notizie da Tricapital, Apollo Informal Investment, Old College Capital, Sapphire Capital, Goldman Sachs, Barclays, Carlyle, CVC e altri
Private capital nel mondo

Notizie da Tricapital, Apollo Informal Investment, Old College Capital, Sapphire Capital, Goldman Sachs, Barclays, Carlyle, CVC e altri

17 Maggio 2022
DBAG compra da Bravo Capital il controllo di MTW Holding, polo degli accessori in metallo per moda e lusso
Private Equity

DBAG compra da Bravo Capital il controllo di MTW Holding, polo degli accessori in metallo per moda e lusso

16 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...