• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Già a quota 150 mln euro la raccolta del fondo Silver Economy di Quadrivio Group, mentre è previsto il closing finale di Industry 4.0 oltre i 200 mln entro fine anno. Con Falco Enterprises nulla di concreto allo studio

cagiant60bycagiant60
28 Settembre 2022
in Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter
Walter Ricciotti

di Alessandro Albano

Ha raggiunto quota 150 milioni di euro la raccolta del Silver Economy Fund, veicolo che Quadrivio Group ha lanciato nell’aprile dello scorso anno con un target finale di 300 milioni e un hard cap di 400 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Mentre Industry 4.0, il fondo lanciato nel 2018 che investe nell’innovazione tecnologica e nella transizione digitale delle piccole e medie imprese (si veda altro articolo di BeBeez), chiuderà la sua raccolta sopra i 200 milioni di euro entro fine anno. Lo ha detto a BeBeez il ceo della holding di investimento, Walter Ricciotti, sottolineando che “al momento Quadrivio Group si sta concentrando solo sui tre fondi tematici di riferimento”.

La precisazione è d’obbligo perché qualche giorno fa il Sole 24 Ore aveva riferito di una presunta iniziativa con Falco Enterprises, società di private equity fondata dall’ex manager di General Electric Fernando (Nani) Beccalli Falco, uscito da GE nel dicembre 2014 e dal marzo 2015 senior advisor di Rhone Capital (si veda altro articolo di BeBeez). L’idea, scriveva il quotidiamo, sarebbe quella di creare una nuova holding d’investimento con target di raccolta di un miliardo di euro, sul modello del fondo svedese EQT della famiglia Wallenberg con target d’imprese internazionali in difficoltà per pandemia e caro energia con range di fatturato tra 200 e 300 milioni. Ricciotti, però, a BeBeez ha più ridimensionato la questione, dicendo che non si tratta “nemmeno di un progetto”, è qualcosa “ancora in una fase assolutamente di pensiero e non sono sicuro che lo lanceremo, anche perché abbiamo altre iniziative in corso”.

E a proposito delle iniziative in corso, oltre alla raccolta di Silver Economy Fund, che a fine giugno ha annunciato anche la sua prima operazione, cioè  l’investimento nei laboratori diagnostici PureLabs  (si veda altro articolo di BeBeez), ricordiamo che Quadrivio sta lavorando al lancio del secondo fondo Made in Italy con target di raccolta fissato a 500 milioni di euro, che avrà, come il primo della serie, un focus su moda, design e cosmetica.  Il lancio, programmato inizialmente nella seconda parte di quest’anno (si veda altro articolo di BeBeez), è poi slittato per le condizioni di mercato molto condizionate dagli effetti del conflitto in Ucraina, alta inflazione e aumento tassi d’interesse su tutti.

Ricordiamo che il primo Made in Italy Fund era stato in lanciato da Quadrivio Group in joint venture con Pambianco Strategie d’Impresa nell’ottobre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez). La raccolta è stata poi chiusa lo scorso anno a 300 milioni dopo averla alzata dai precedenti 200 milioni (si veda altro articolo di BeBeez. Il fondo è oggi già investito all’80% in pmi italiane operanti nei settori moda, agroalimentare, design e bellezza.

Il fondo lo scorso anno è stato molto attivo. A luglio ha condotto il suo decimo investimento acquistando Xtrawine, digital company specializzate nella distribuzione di vini tramite il canale online. Sempre nel settore alimentare detiene in portafoglio l’azienda italiana del settore vitivinicolo Prosit, che nel maggio 2021 a sua volta ha rilevato Votto Vines, società americana che importa e distribuisce i migliori vini internazionali. Ancora nel luglio 2021 Made in Italy Fund ha acquisito la maggioranza di Autry e Ghoud, aziende italiane specializzate nella produzione di sneaker, che sono state integrate nel gruppo industriale guidato da Mauro Grange, che fa capo al veicolo Fine Sun, di cui oggi fanno parte altre tre aziende rilevate in precedenza da Made in Italy Fund: la maggioranza di 120%Lino, azienda italiana leader nella produzione di capi in lino e fibre naturali; il 60% di Rosantica, marchio specializzato nella produzione di borse gioiello e accessori preziosi;, acquisito nel settembre 2020; Dondup, realtà che produce abbigliamento in denim, acquisita a marzo 2021. Le altre aziende in portafoglio a Made in Italy Fund sono: MOHD, azienda italiana attiva nella vendita e nella distribuzione online di arredamento di alta gamma; il produttore italiano di dermocosmetici di alta gamma Rougj; e il marchio di moda GCDS.

Quanto al fondo Industry 4.0, guidato, oltre che da Ricciotti e dal socio Alessandro Binello, anche dal managing partner Roberto Crapelli, già presidente e amministratore delegato di Roland Berger Italia, “chiuderà la raccolta alla fine di quest’anno sopra i 200 milioni”, ha appunto assicurato Ricciotti a BeBeez. Il fondo a sua volta è già investito al 70%. Lo scorso aprile ha rilevato il 65% del Gruppo SKA, realtà leader, specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti per l’avicoltura. I precedenti investimenti del fondo riguardano Soft Non Wovens, produttore biellese di tessuto non tessuto; F&DE Group, realtà leader nei servizi legati alla ristorazione alberghiera, Rototech, azienda italiana che progetta e realizza componenti in plastica per il settore trucks, agricolo e construction, EPI, che gestisce i negozi ufficiali fisici e online dei migliori club calcistici italiani e di altri importanti marchi, e  Texbond, azienda trentina leader nella produzione di tessuti nonwoven.

Entrambi i fondi attivi, ha precisato Ricciotti, “sono attualmente a fair market value ampiamente in territorio positivo, hanno un obiettivo di IRR netto tra il 15% e il 20% annuo e oggi sono in linea con questi obiettivi, con il fair market value al 30 giugno scorso (che stiamo per pubblicare) in ulteriore crescita rispetto al dato di fine dicembre 2021″.

A partecipare alle raccolte di Quadrivio, ha concluso Ricciotti, sono “casse previdenziali e fondi pensione, società di assicurazioni, fondazioni bancarie investitori esteri e privati (di cui prevalentemete family office)”. Per questo, ha aggiunto, “continueremo a seguire la strada intrapresa molti anni fa sui fondi tematici, che ci stanno dando molta soddisfazione sia dal lato raccolta, in quanto sono fondi mirati che piacciono agli investitori, sia dal lato di deployment del capitale grazie ai team dedicati che lavorano sui singoli temi o settori”. 

Tags: EQTFalco EnterprisesIndustry 4.0Made in Italy FundQuadrivio sgrSilver Economy Fund

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nexi alza i target al 2025 per ricavi ed ebitda, e riacquisterà bond per 400 mln. In più prevede 2,8 mld euro disponibili per m&a, dividendi o buy back

Post Successivo

Lo sviluppatore italiano di app Bending Spoons raccoglie 340 mln $ da un gruppo di investitori internazionali

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni
Dati e analisi

Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting
Private Equity

IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...