Il Bisonte, il brand di pelletteria fondato nel 1970 da Wanny Di Filippo, chiuderà in crescita il 2015 dai 20 milioni di euro di ricavi del 2014 (di cui il 70% donna), ma l’obiettivo è di crescere a doppia cifra nel 2016.
Lo ha detto lo scorso 28 novembre a MF Fashion Giuseppe Bonfiglio, amministratore delegato nominato lo scorso giugno al momento dell’acquisizione del 90% del capitale della società da parte del fondo Palomon Capital Partners (si veda qui altro articolo di BeBeez).
Su una rete di 50 monomarca nel mondo, di cui 35 in Giappone, due sono a Roma e uno a Firenze. Nel 2016 saranno aperti altri due negozi all’estero e un altro a Firenze.
Quanto al ricco archivio di pezzi raccolti in 45 anni, Bonfiglio ha anticipato a MF Fashion: “Stiamo pensando di aprire a Firenze un museo delle borse, dove affrontare anche il tema del futuro dell’artigianalità, caro al fondatore. Probabilmente sarà nei pressi dello store in via del Parione, che l’anno prossimo sarà ristrutturato e che ha un ingresso da Palazzo Corsini, dove c’è già il museo dei bisonti di Wanny Di Filippo e la sede storica del brand. Inoltre, una parte del collezionismo ruoterà in tutte le boutique del mondo”.